 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 7:34 am Oggetto: Obiettivi senza funzionalità macro. |
|
|
Obiettivi senza funzionalità macro.
Perché esistono diversi obiettivi non dotati della funzionalità macro?
In termini costruttivi l'avere o no questa possibilità risulta molto dispendiosa?
Dato che la quasi totalità degli obiettivi sono estensibili, nel caso siano collegati invertiti, si sciupano priva?
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:22 am Oggetto: Re: Obiettivi senza funzionalità macro. |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Obiettivi senza funzionalità macro.
Perché esistono diversi obiettivi non dotati della funzionalità macro?
In termini costruttivi l'avere o no questa possibilità risulta molto dispendiosa?
Dato che la quasi totalità degli obiettivi sono estensibili, nel caso siano collegati invertiti, si sciupano priva?
Ciao Ale  |
In realtà è vero il contrario, i macro sono pochissimi ma i produttori abusano del termine macro per dire che l'obiettivo ha una messa a fuoco minima ridotta (rispetto agli obiettivi degli anni '70).
Questo soprattutto con gli zoom per il semplice fatto che lo schema ottico spesso si presta bene ad ottenere distanze di messa a fuoco molto ravvicinate, ma di solito non si arriva al disotto del rapporto di ingrandimento di 1:4 (i veri macro arrivano tranquillamente a 1:2 e oggi spesso all'1:1).
In definitiva, interpreta la scritta macro su obiettivi non dedicati come un "distanza minima di messa a fuoco molto breve".
Se proprio vuoi, per trasformare questi sedicenti macro in veri macro, soprattutto gli zoom tele, ci puoi montare davanti una lente addizzionale anche con poche diottrie o un tubo di prolunga (gli effetti sono diversi). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Mi permetto solo di aggiungere che secondo me MACRO significa rapporto di ingrandimento 1:1. IMHO gia' i vari 70-300 che fanno 1:2 e' un abuso chiamarli macro. |
Adesso poi, non facciamo i "talebani", in epoca preAF tutti i macro arrivavano da soli al max 1:2 e il Canon 50 f2,5 Compact Macro arriva anche lui a 1:2.
Macro per me vuole dire almeno 1:2, ma, cosa più importante vuole dire una serie di caratteristiche specifiche e qui il "talebano" lo faccio io:
Distorsione nulla.
Elevato microcontrasto.
Buona resa ai diaframmi molto chiusi.
Buona anzi ottima resa dello sfuocato (fondamentale).
Difficile trovare queste caratteristiche in uno zoom, anche se arrivasse a 1:1 da solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|