Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:29 pm Oggetto: panorama |
|
|
ho lavorato bene con i livelli?
se lavoro con i livelli devo postare qui?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 486 volta(e) |

|
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:45 pm Oggetto: |
|
|
no e no
per la prima cosa, la prima cosa che si nota è che la foto è storta. Poi mi sembra un pelo cupa come colori, esalterei i verdi con una correzione livelli selettiva del canale o tramite curve colore LAB
secondo punto, la correzione dei livelli nel processo digitale è considerebile prassi del comune iter digifotografico. Si tratta di accorgimenti migliorativi equiparabili all'uso di mascherine in camera oscura, interventi che non snaturano l'essenza e il senso dell'immagine ma che hanno come priorità la valorizzazione del medesimo.
Come postwork dovrebbe essere intesa la manipolazione dell'immagine in modo da alterarne significativamente il senso e/o l'estetica, ottenendo un risultato che non è un semplice rafforzativo dell'immagine originale ma una totale o parziale rielaborazione che vive di una propria identità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
ora mi spiego meglio.
questa foto nasce con colori meno vivi man mano che ci si allontana dalla fotocamera, per cui io ho salvato questa foto 9 volte o ogni file ho creato dei livelli diversi, alla fine ho preso partendo dal basso un pezzo per ogni file per poter avere la foto ben contrastata anche verso l'orizzonte e non nebbiosa come normalmente accade.
ora ripeto la domanda di prima
neanche in questo caso, dopo le dovute spiegazioni di come ho realizzato la foto cioè è data dalla somma di 9 foto identiche ma con livelli diversi, è possibile condisedare come un postwork? in un qual senso l'estetica reale è modificata, un po come se facessi 9 foto diverse, con ognuna che si concentra a mettere a fuoco con + o meno luce per far risaltare maggiormente quello che è + vicino o quello che è + lontano, per ottenere una migliore esposizione di oggetti vicini o lontani.
grazie aspetto ulteriori delucidazioni.
grazie per il consiglio di esaltare il verde.
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 6:28 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non lo considero un postwork... se vuoi ti cambio la sezione... direi che i consigli di the log sono da ascoltare in toto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente non è un postwork, per i giudizi sulla foto vedo Dani! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 11:18 am Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | personalmente non lo considero un postwork... se vuoi ti cambio la sezione... direi che i consigli di the log sono da ascoltare in toto! |
ok grazie per tutto, se vuoi puoi spostarla ma visto che è vecchia fai tu come vuoi, non mi offendo per nessuna tua presa di posizione nei confronti di questo topic, e di quello che ne vorrai fare.
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|