photo4u.it


Come sempre la domanda "Quale?"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 11:23 am    Oggetto: Come sempre la domanda "Quale?" Rispondi con citazione

Ciao a tutti
La domanda nasce dalla necessità di dover cambiare attrezzatura perchè con Minolta ho difficoltà al reperimento di materiale. Non vi nascondo che ho spulciato a desta e a manca ma ancora non è scattata la scintilla della scelta. Gli oggetti sono Canon 30D e Nikon D200.
Primo dubbio i prezzi degli obiettivi Nikon solitamente un 20/30% in più.
Secondo dubbio il peso dell'80-200 Nikon(euro 1035) rispetto al 70-200 f4 Canon (euro 670) meno luminoso ma per me va ugualmente bene. In montagna,quando si è affaticati scattare con un'ottica più leggera ha il suo vantaggio. L'altro obiettivo preso in esame il 28-70 f2,8 Nikon ed il 24-105 Canon (in futuro penseremo ad un grandangolo). Indiscutibilmente Nikon sarà superiore ma anche il prezzo non scherza 1975 euro contro 990 del secondo che non è poi una ciofeca. Ultima considerazione è il 100 macro che nel Nikon ha lo stabilizzatore (non sarebbe male in macro) e nel Canon no. Naturalmente Nikon 300 euro più di Canon. Ecco il perchè della mia domanda, ossia se la qualità della 30D o della 200D può giustificare la scelta di una spesa maggiore oppure non vale la pena perchè è solo valutabile sulla carta ma poi in pratica la persona comune come il sottoscritto non riesce a valutare.
Potrei forse anzichè scegliere il 28-70 f 2,8 Nikon il fratello minore 24-85 f2,8-4 (555 euro) ma non lo conosco.
Grazie per la vostra attenzione.
PS
Per chi può aver provato. Le mie sono solo fisime oppure per chi viaggia su sentieri di montagna ha realmente difficoltà ad usare a mano libera un cannone da 1,3 Kg.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... se pensi di usare il 70-200 prevalentemente in montagna e con buone condizioni di luce allora lo stop in più sarebbe utile solo per avere una minore PdC... però cammineresti molto più leggero! se pensi di preferire le lenti della canon prenditi senza dubbio la 30D... ormai non ci sono molte differenze tra i vari corpi...

p.s. hai citato il 28-70 2.8 della nikon... in casa canon potresti prendere il 24-70L...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti seguo, perche' confrontare ottiche cosi' diverse tra Canon e Nikon?
In un certo senso e' come confrontare una Mercedes C con una BMW 745...

Senz'altro e' condivisibile il tuo approccio orientato alle ottiche. Non chiarisci tuttavia quali siano i tuoi obiettivi e i tuoi generi favoriti: sei un professionista o un amatore? Fai macro? Naturalistica? Uccelli? Fauna del sottobosco?

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho chiesto solo un'informazione perchè queste sono all'incirca le ottiche che uso per hobby. Sarà un po' difficile fare foto naturalistiche ad uccelli Ciao con il 200mm. Comunque io ho solo chiesto un parere su queste ottiche non centra nulla essere professionista o dilettante se conosci ciò e mi vuoi dare informazioni grazie altrimenti pazienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho chiesto solo un'informazione perchè queste sono all'incirca le ottiche che uso per hobby. Sarà un po' difficile fare foto naturalistiche ad uccelli con il solo 200mm. Comunque non centra nulla essere professionista o dilettante se conosci ciò e mi vuoi dare informazioni grazie altrimenti pazienza. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Relax, ti ho mica detto cose cattive... anzi. Wink
Semplicemente se due ottiche hanno dati di targa e prezzi differenti, evidentemente rientrano in due categorie diverse.
C'e' differenza tra un'ottica f/2.8 e una f/4: se non ci fosse, non avrebbe senso produrne tanti modelli... Non capisco il confronto tra un'ottica f/2.8 e una f/4 in base al prezzo: e' evidente che la prima costera' di piu', ma e' altrettanto vero che lo stop di vantaggio ha senso e significato per alcuni (in alcune situazioni), meno per altri.

Il 28-70 Nikkor credo sia una delle migliori ottiche presenti sul mercato: chi lo possiede, io non sono tra questi e l'avro visto si e no un paio di volte nella mia vita, lo usa tranquillamente a tutta apertura senza alcun calo sensibile della qualita'. Non vorrei sbagliare, ma credo sia anche un'ottica tropicalizzata: quindi adatta a reportage di qualsiasi tipo e ad un utilizzo professionale esasperato. Sempre a memoria mi pare che il 24-105 Canon non sia impermeabile: dalla sua ha lo stabilizzatore d'immagine.

Discorso simile per la coppia 80-200/70-200: purtroppo in casa Nikkor non esiste un corrispettivo dell'ottimo f/4 Canon, che dalla sua ha tra l'altro il peso inferiore e la dimensione compatta. A volte 1 stop puo' essere importante, altre no. A questo punto si potrebbe anche valutare i due stabilizzati 70-300 delle due case.

Infine, lo stesso discorso vale pure per il corpo macchina: una D200 e' perfettamente in grado di sopportare una pioggerella fastidiosa, e ha un corpo completamente in lega. Anche la 30D ha un corpo in lega, ma non mi risulta sia tropicalizzata.

Queste sono le considerazioni che farei per me stesso.
Se a te sembrano baggianate, prendi quello che costa meno.
O quello che ti ispira di piu' esteticamente.
O quello che ti sembra piu' ergonomico.

I soldi, il budget, le scelte sono tue: possiamo darti dei consigli, ma la decisione finale spetta a te.

PS: Il 105VR non l'ho ancora neppure visto dal vivo, ma non tieni conto delle pur buone ottiche terze parti: Tamron 90, Sigma 150...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi