Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saga_75 utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 7:58 pm Oggetto: 500 catadiottrico consiglio |
|
|
Secondo voi conviene comprare un 500 catadiottrico?
Se si mi consigliate qualcosa.
_________________ KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato una volta il Tamron SP su Canon. Molto buono, pesava un colpo!
Devi però trovare l'anello ADAPTALL2 per Minolta AF.
Il Minolta è l'unico AF ma costa eccessivamente.
Sennò c'è il "tovarish" Rubinar che mi sembra sia l'unico ad offrire 5.6 contro l' f8 degli altri... Digita 500mm su ebay e vedi che ti tira fuori!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Ho usato una volta il Tamron SP su Canon. Molto buono, pesava un colpo!
Devi però trovare l'anello ADAPTALL2 per Minolta AF.
Il Minolta è l'unico AF ma costa eccessivamente.
Sennò c'è il "tovarish" Rubinar che mi sembra sia l'unico ad offrire 5.6 contro l' f8 degli altri... Digita 500mm su ebay e vedi che ti tira fuori!
 |
Non credo che esista un anello adaptall 2 per Minolta AF. Io lo uso con l'anello a vie e l'adattatore da vite a Minolta AF, però non è facilissima la messa a fuoco.
Ciao.
Pier Luigi
_________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saga_75 utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
ma le foto come vengono?
hai qualcosa da postare?
_________________ KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
Pier Luigi ha scritto: | Cejes ha scritto: | Ho usato una volta il Tamron SP su Canon. Molto buono, pesava un colpo!
Devi però trovare l'anello ADAPTALL2 per Minolta AF.
Il Minolta è l'unico AF ma costa eccessivamente.
Sennò c'è il "tovarish" Rubinar che mi sembra sia l'unico ad offrire 5.6 contro l' f8 degli altri... Digita 500mm su ebay e vedi che ti tira fuori!
 |
Non credo che esista un anello adaptall 2 per Minolta AF. Io lo uso con l'anello a vie e l'adattatore da vite a Minolta AF, però non è facilissima la messa a fuoco.
Ciao.
Pier Luigi |
Nuovo costa un botto ma esiste:
http://www.tamron.com/lenses/prod/conventional.asp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
interessa anche a me..
Proprio oggi in una vetrina ne ho visti 2 usati,
un russo a vite 100€,
uno "nonmeglio identificato" con attaco minolta af 80€
_________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramaxx nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 41 Località: rovigo
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
io ho lo zenith russo catadiottrico f/8 con attacco a vite. un mostro!!
in piena luce non ci sono grossi problemi, anzi si riesce a fare qualche ritratto rubato da lontano più che dignitoso.
uno volta ho provato a fare delle foto alla luna piena ma non sono riuscito ad ottenere una focheggiatura decente. ah, tutto ciò con una 7d più adattatore, impostata in priorità di diaframmi fisso a f/8.
_________________ Ramaxx Labz
Bit Technology |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
saga_75 ha scritto: | ma le foto come vengono?
hai qualcosa da postare? |
Da postare adesso no, provo a cercare qualcosa a casa. Comunque è un problema mettere a fuoco (coi catadiottrici anche verso l'infinito devi giocare un po' con la ghiera), e, di fatto, senza cavalletto è difficile (ma queste spesso sono fisime mie, ma gari tu potresti accontentarti).
Ciao.
Pier Luigi
_________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saga_75 utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio, non avendone mai usati non ho la più pallida idea di cosa ne viene fuori, per questo vorrei un cosiglio da chi lo ha già.
Ne vale la pena??
_________________ KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Certo che sì!!! per ottanta euri nn compri nemmeno un bormioli... inoltre hai quel delizioso sfocato ad anellini luminosi, ke nn ottieno con nessun altro obiettivo (se inquadri un qualsiasi soggetto che presenti in distanza - oltre il piano di messa a fuoco - dei punti luminosi, questi ti vengono restituiti con la caratteristica forma ad anello, dovuta alla particolare conformazione dell'ottica, specchio + riflettore, che bla bla bla).
_________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa proprio che ti diverti su quelle vette a scattare giulivo con le caprette e e gli austrungarici...
Sarebbe fico uno scambio culturale...
Non ho fatto tante foto sui monti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saga_75 utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ma il tuo è un Minolta?Non per essere indiscreto ma mi puoi dire quanto l'hai pagato?
Quelli che girano su ebay penso che siano abbastanza scarsi?
Ciao
_________________ KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
saga_75 ha scritto: | Grazie ma il tuo è un Minolta?Non per essere indiscreto ma mi puoi dire quanto l'hai pagato?
Quelli che girano su ebay penso che siano abbastanza scarsi?
Ciao | Se solo mi ricordassi cosa spendevo 20 anni fa in lire...
Ti devo confessare che non mi ricordo quanto lo pagai allora, ma l'unica cosa che mi ricordo è che erano tante lire! So che ci avevo pensato un bel pò su prima di prenderlo. E ho avuto pensieri del tipo "si vive una volta sola". Poi lo ho usato pochissimo, è praticamente come nuovo!
È un Minolta, ma MD manualfocus. Ciò vuole dire che non lo puoi montare direttamente sui corpi autofocus. Ci vuole un anello adattatore.
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Mi sa proprio che ti diverti su quelle vette a scattare giulivo con le caprette e e gli austrungarici...
Sarebbe fico uno scambio culturale...
Non ho fatto tante foto sui monti...
 | Eccome che mi diverto! Per forza di cose ci abito quindi mi è facile trovare i soggetti da immortalare
Poi comunque di caprette a quattro zampe ce ne sono poche, abbondano di più quelle a due gambe austroungariche
Se è per fare le foto sui monti, chiaramente le Dolomiti sono le Dolomiti, ma da quello che ne so dalle vostre parti ci sono i monti Sibillini con il monte Vettore e il Gran Sasso d'Italia! Direi che non sono niente male x fare fotografia. Comunque se vuoi fotografare oltre che le montagne anche gli/le austroungarici/che, allora devi fare assolutamente uno spostamento verso nord!
Ciao,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Mi sono messo d'impegno e ho fatto un ulteriore scatto pochi minuti fa. Anche se in leggero controsole, probabilmente dice di più. Scatto RAW, passato con Image Data Converter SR, poi la ho un momentino ritoccata nelle curve e nel contrasto! La zona dello scatto è la stessa, di poco più verso monte!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 503 volta(e) |

|
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|