Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niko* utente

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 124 Località: San Marino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Io sposterei l'orizzonte dal centro, in modo da far prevalere o il prato o il cielo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 7:43 pm Oggetto: |
|
|
come l'hai aggiustata con i colori!?!??!
t stavo per fare i complimenti perchè sembrava un quadro e tu mi smonti così!?!?! però mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niko* utente

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 124 Località: San Marino
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 8:20 pm Oggetto: |
|
|
stefANYA ha scritto: | come l'hai aggiustata con i colori!?!??!
t stavo per fare i complimenti perchè sembrava un quadro e tu mi smonti così!?!?! però mi piace. | ho aumentato il contrasto e basta, per vivacizzarla...
cmq se vedi le nuvole in alto in effetti sembrano finte! sono così belle....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2004 12:52 am Oggetto: |
|
|
L'immagine è bella, i colori sono ben dosati e saturi, il contrasto decisamente a posto.
L'unica osservazione da fare, per rendere l'inqudratura più interessante e un po' meno scontata è fare come suggericìsce reed, cioè non dividere in parti uguali l'inqudratura tra cielo ee terra, ama dare più spazio a una delle due.
bene
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niko* utente

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 124 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2004 4:47 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | L'immagine è bella, i colori sono ben dosati e saturi, il contrasto decisamente a posto.
L'unica osservazione da fare, per rendere l'inqudratura più interessante e un po' meno scontata è fare come suggericìsce reed, cioè non dividere in parti uguali l'inqudratura tra cielo ee terra, ama dare più spazio a una delle due.
bene
Ciao EDgar | bene, quindi timpo devo dare piu risalto o al cielo o alla terra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2004 6:23 pm Oggetto: |
|
|
complimenti
i colori sono veramente brillanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niko* utente

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 124 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2004 6:53 pm Oggetto: |
|
|
miky ha scritto: | complimenti
i colori sono veramente brillanti | grassie
ma ragassi ci credete che quando ero in quel luogo ho toccato l'acqua dell'oceano? MITICO!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2004 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho gia visto questa foto
sono ruderi di un castello quelli in lontananza?
Cmq io avrei dato un taglio di qualche centimetro nella parte inferiore.
(consiglio che credo avrai gia ricevuto in un altro furum o erro?) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|