Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 10:02 am Oggetto: 400d, autoscatto 2" e filtri UV, questions |
|
|
Ho da pochi giorni preso con esagerata soddisfazione una 400d, la mia prima reflex: a parte la familiarità col mondo reflex, ci sono alcune cose tecniche della macchina che ancora non sono riuscito ad afferrare. Ahivoi son costretto ad assillarvi.
Al momento due domande:
1. ho visto che come autoscatto ha 10", e con un telecomando potrei utilizzare una autoscatto di 2": non è possibile usare l'autoscatto di 2" senza telecomando? (come con la mia vecchia prosumer PowerShot S3?)
2. per proteggere l'obiettivo (e i futuri eventuali - si spera) un amico mi ha consigliato di prendere un filtro neutro o UV: ho quindi preso un filtro UV Hoya su ebay. Il filtro può darmi problemi in ambienti interni? E' una buona idea quella che ha avuto o ho fatto una fesseria ad ascoltarlo?
Grazie mille! _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
ciao...
sicuramente hai fatto bene a prendere un filtro UV per proteggere la lente...
il filtro UV serve a filtrare la componente ultravioletta della luce...
ogni filtro, in base al suo trattamento, lascia passare una percentuale di questi raggi...
si trovano da 25€ a 100€...
ma nessuno è ancora riuscito a spiegarmi se degrada l'immagine...
a mio avviso la qualità della lente non cambia nella fascia di prezzo...ma appunto solo la quantità di raggi...
qui trovi una mia discussione in merito...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=139112
sull'autoscatto di 2s non saprei dirti... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Se attivi il blocco delle specchio (lo trovi tra le funzioni personalizzate) e l'autoscatto, la macchina avrà un ritardo di 2" nello scattare .
Il filtro UV personalmente lo uso solo se di qualità o se necessario (alta montagna, mare, tempeste di sabbia, pioggia ecc.); in interni, se il filtro ha un rivestimento antiriflesso scadente, si possono verificare riflessi se inquadri fonti di luce o se hai luci incidenti dal lato dell'obiettivo. Un po' di prove ti faranno capire se il tuo filtro fa un buon lavoro o meno.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
per l'autoscatto a 2 sec fai cosi
imposto il blocco dello specchio metti l'auto scatto e vedrai che diventa molto piu corto e penso a 2 sec nn li ho mai contati... _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
@ teod...la qualità la stabilisci in base al trattamento della lente!? _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | @ teod...la qualità la stabilisci in base al trattamento della lente!? |
Del filtro _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
pongo la domanda diversamente...
come stabilisci la qualità del filtro!?
compri quello che costa di più a occhi chiusi o ti chiedi il perchè!? _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
rispondo alla domanda n.2:
secondo me in generale è sempre meglio non mettere un filtro uv davanti un obiettivo soprattutto se questo obiettivo vale parecchio....
le ottiche non sono progettate per avere una ulteriore lente davanti....
inoltre questi filtri possono creare problemi di riflesso non indifferenti soprattutto se sono di scarsa qualità come quelli serie "green" della hoya....
se proprio vuoi usarlo, prendi uno HMC della hoya.....costano di più ma hanno un certo trattamento sul vetro...
ad esempio se devi fotografare in una zona polverosa o al mare, ad esempio, può essere comodo l'utilizzo di un filtro.....anzi, molto comodo, soprattutto se stai usando un obiettivo costoso....
di contro, ti consiglio un bel paraluce come espediente per proteggere l'ottica.....non c'è una protezione diretta sulla lente, ma qualcosa fa, anche durante una caduta....
e poi: un paraluce, in teoria, andrebbe sempre utilizzato! sia di giorno che di notte!
per maggiori info sui filtri, ti rimando qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=94844 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | inoltre questi filtri possono creare problemi di riflesso non indifferenti soprattutto se sono di scarsa qualità come quelli serie "green" della hoya |
ok...perfetto...
questo è il punto...sono di scarsa qualità per il trattamento antiriflesso che hanno...
ma se a me interessa proteggere la lente solo dalla polvere...dico io..che bisogno ho di spendere 100€!?
alla fine il vetro del filtro è lo stesso!! _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | Citazione: | inoltre questi filtri possono creare problemi di riflesso non indifferenti soprattutto se sono di scarsa qualità come quelli serie "green" della hoya |
ok...perfetto...
questo è il punto...sono di scarsa qualità per il trattamento antiriflesso che hanno...
ma se a me interessa proteggere la lente solo dalla polvere...dico io..che bisogno ho di spendere 100€!?
alla fine il vetro del filtro è lo stesso!! |
quelli multi coated, non costano 100€.....costano 20-30€
e poi dipende quando devi proteggere la lente dalla polvere.....se sempre o per un momento limitato tipo per foto di motocross....nel primo caso è sconveniente, nel secondo no.... 
Ultima modifica effettuata da Granato il Sab 25 Nov, 2006 12:26 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
si, scusa, mi riferivo ai super hmc...
io ad esempio ho preso quello della serie viola..
BOTH SIDES COATED...25€ _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | ok...perfetto...
questo è il punto...sono di scarsa qualità per il trattamento antiriflesso che hanno...
ma se a me interessa proteggere la lente solo dalla polvere...dico io..che bisogno ho di spendere 100€!?
alla fine il vetro del filtro è lo stesso!!
|
Perche se scatti con il filtro di scadente qualità montato in condizioni di luce aprticolari (forte fonte luminosa o luce incidente) ti si presenteranno nella foto dei flare e dei riflessi che irrimediabilmente comprometteranno la qualità della stessa _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | si, scusa, mi riferivo ai super hmc...
io ad esempio ho preso quello della serie viola..
BOTH SIDES COATED...25€ |
allora con questi vai + tranquillo! entrambi i lati sono trattati.....
ma ricorda: un paraluce è più indispensabile a parte l'utilità dei filtri polarizzatori per foto di paesaggi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 10:55 am Oggetto: Re: 400d, autoscatto 2" e filtri UV, questions |
|
|
melquiades ha scritto: | H
1. ho visto che come autoscatto ha 10", e con un telecomando potrei utilizzare una autoscatto di 2": non è possibile usare l'autoscatto di 2" senza telecomando? (come con la mia vecchia prosumer PowerShot S3?)
|
invece che bloccare lo specchio per i 2 secondi, puoi anche prendere un telecomando ad infrarossi e, settando come autoscatto, decidi tu quando scattare comodissimo _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
mirkzoom ha scritto: | per l'autoscatto a 2 sec fai cosi
imposto il blocco dello specchio metti l'auto scatto e vedrai che diventa molto piu corto e penso a 2 sec nn li ho mai contati... | Funziona! Certo non è una cosa così immediata però si può fare... Grazie. _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda i filtri, io ho - a quanto pare: purtroppo - già ordinato un filtro UV Hoya della serie green. Proverò a fare un po' di scatti appena arriva, con e senza filtro e in diverse situazioni, forse solo così potrò capire quanto effettivamente sia comodo tenerlo o meno.
Il mio problema riguardava soprattutto la protezione dell'obiettivo.
Ma il paraluce può andar bene anche su un'ottica zoom?
E in particolare sul ciofegon del kit?
(Ad altri obiettivi ahimé incomincerò a pensarci più in là)
Per Granato: perché conviene usare sempre un paraluce, sia di giorni (e potrei capirlo) che di notte?
Grazie a tutti, preziosissimi come sempre!  _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per Granato: perché conviene usare sempre un paraluce, sia di giorni (e potrei capirlo) che di notte? |
perchè sia di giorno che di sera ci possono essere luci che danno fastidio....pensa alla luce dei lampioni, dei fari, delle lampade dentro le case....
tra l'altro, l'uso del paraluce aumenta il contrasto della foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
... E a me piacciono le foto contrastate.
Conviene prenderlo lineare o a petalo?
Quali sono le fondamentali differenze?
Poi lo prenderò prima di subito!  _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
melquiades ha scritto: | ... E a me piacciono le foto contrastate.
Conviene prenderlo lineare o a petalo?
Quali sono le fondamentali differenze?
Poi lo prenderò prima di subito!  |
io ho sempre preso quelli originali.....
quando dovevo prendere quello per il mio 24-85, su ebay uno decente l'avrei pagato poco di meno di quello originale....
allora feci un acquisto da italsystem ed insieme mi feci spedire anche il paraluce originale.....così risparmiai anche sulla spedizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Trovato. Ho intenzione di prendere anche il telecomando RC-1 e un lettore per schede CF. ... 50 €. Ehm... mi conviene attendere ancora un po'.
Grazie per le dritte. _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|