Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 9:32 am Oggetto: Provocazione: ma è mai possibile che sia tutto nuovo? |
|
|
Ciao a tutti, non me ne vogliate...
ma è mai possibile che quasi tutti gli obiettivi che si mettono in vendita nel mercatino siano dichiarati dai rispettivi venditori in questi modi:
nuovo, davvero nuovo, mai uscito dalla borsa, solo provato, pochissime foto di prova, immacolato, ancora incellophannato, ancora nella scatola, etcetera etcetera?
Ma allora tutte queste foto che vedo pubblicate sul Forum sono state fatte con l'aiuto della Divina Provvidenza?
Ditemi che ne pensate e ditemi se non sarebbe ora di valutare se cambiare o meno le regole del mercatino sottraendo al prezzo minimo di vendita online almeno il 20% d'IVA, per non parlare dell'usura... ah. dimenticavo, quella non esiste
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Il problema fondamentale è che tu non puoi "toccare con mano" l'oggetto, quindi molte volte bisogna fidarsi della buona fede dei venditori. A me è capitato di acquistare proprio su questo mercatino un battery grip per la 300d rotto ma dichiarato come nuovissimo (in effetti era nuovo, ma rotto)... per fortuna era ancora in garanzia e quindi l'ho fatto riparare io gratuitamente. Da parte mia nelle mie vendite ho sempre scritto a chiare lettere tutti i difetti degli oggetti di cui mi volevo disfare e mi sono sempre trovato bene con tutti gli acquirenti, basta essere sinceri.
La questione dei prezzi è già venuta fuori in passato e sinceramente credo che a parte la limitazione nel regolamento (la quale mi sembra doverosa perché vendere un oggetto usato ad un prezzo superiore al nuovo mi sembra un po' esagerato...) bene o male ognuno è dotato di intelletto quindi sa quello che è disposto a spendere e quanto vale mediamente ciò che vuole acquistare
Ad ogni modo dopo un bel po' di acquisti on-line sono giunto alla conclusione che quando si compera un oggetto, soprattutto quando si tratta di attrezzatura fotografica, che mediamente costa tanto, potendolo fare è sempre meglio pagare di più e prendere il nuovo, o al limite cercare un venditore in zona con il quale organizzare un incontro.
Questo il mio modo di vedere la faccenda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
il fatto è che le persone, considerano come nuovo anche un obiettivo che hanno strausato ma senza produrre dei segni visibili....
.....proprio per l'assenza di questi segni, lo giudicano in quei modi da te descritti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
io chiedo sempre lo scontrino d'acquisto o la fattura (ovviamente anche se è in garanzia)
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
alla fine il materiale fotografica,soprattutto gli obiettivi, se usati con cautela anche dopo 2-3 anni possono ancora sembrare nuovi...da qui la dicitura come nuovo!
per i prezzi...anche secondo me bisognerebbe almeno scorporare l'iva...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | alla fine il materiale fotografica,soprattutto gli obiettivi, se usati con cautela anche dopo 2-3 anni possono ancora sembrare nuovi...da qui la dicitura come nuovo!
per i prezzi...anche secondo me bisognerebbe almeno scorporare l'iva... | e lo sò lolly purtroppo qui nel forum siamo (mi ci metto pure io ovviamente) famelici di vetri ed accessori e spesso pur di averlo subito o dopo aver letto fantomatiche recensioni pensiamo che un vetro costoso ci faccia fare delle buone foto....il materiale canon L poi....ma come si dice sempre.....nn è cosìììì.....purtroppo
poi aggiungerei che anche a cifre pari al nuovo si vende di tutto e allora perchè fare sconti quando ci si può fare quanto hai speso per il nuovo tanto si vende tutto lostesso a nessuno farebbe schifo
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
indubbiamnete siamo un po' malati, ma l'italiano è una bella lingua ed anche molto precisa.
io ho 4 obiettivi Canon
il 18-55 con 10.000 scatti (usato, ma in buono stato)
100 macro 500 scatti indoor (seminuovo in ottimo stato)
200L f2,8 100 scatti, tutti in una mattinata (seminuovo in ottimo stato)
24-105L 300 scatti (seminuovo in ottime condizioni).
Nessuno dei miei obiettivi si può definire NUOVO.
Nuovo vuol dire che lo sballo io, se già lo compro sballato in un negozio è sì nuovo, ma di vetrina.
giusto tentare di vendere quanto meglio possibile, ma è anche giusto chiamare le cose col proprio nome
un saluto
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dici è vero, si tende sempre a far passare gli oggetti per nuovi e quindi ricavare il massimo dalla vendita. Però bisogna anche dire che sono ben poche le persone disposte ad acquistare oggetti che hanno lievissimi difetti anche solo estetici.
Non lo dico per farmi pubblicità (l'inserzione è già ben in vista nel mercatino) ma solo per fare un esempio: proprio in questo periodo ho in vendita del materiale tra cui c'è un obiettivo con un graffietto davvero ridicolo sulla lente frontale. Un utente un po' 'furbetto' avrebbe potuto cancellare il segnetto con un colpo di clone, e poi spacciarlo per nuovo. Siccome, quando succedono a me, queste cose mi fanno girare le scatole non solo non l'ho cancellato, ma addirittura ho orientato per bene l'obiettivo in modo che si vedesse in foto. Risultato: obiettivo (finora) invenduto.
Per la questione dei prezzi, invece, quoto gerarcone: è una regola di mercato, se sono alti è perchè c'è gente che compra, se nessuno comprasse scenderebbero automaticamente. Io non compro usato se non ne traggo un guadagno che giustifichi il rischio, gli altri... facciano come gli pare.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
con queste vostre risposte mi avete incoraggiato a comprare. Mi spiego:
Prendo un bel Canon 70-200L f4 a 500 eurozzi (ce ne sono molti in giro), ci gioco un 3 mesi, e lo rivendo a 450... e così via
risultato? Mi sono divertito con una nuova lente al modico prezzo di circa 50 centesimi al giorno... manco un caffè
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Si, e se hai pazienza e fortuna è probabile che riesci a perderci anche di meno...
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: | con queste vostre risposte mi avete incoraggiato a comprare. Mi spiego:
Prendo un bel Canon 70-200L f4 a 500 eurozzi (ce ne sono molti in giro), ci gioco un 3 mesi, e lo rivendo a 450... e così via
risultato? Mi sono divertito con una nuova lente al modico prezzo di circa 50 centesimi al giorno... manco un caffè  |
scusami ma questo ragionamento per quanto può essere ironico è sbagliato, almeno secondo me, io non comprerei mai un obiettivo di 500€ (che sono tanti) per giocarci 3 mesi. mi sembra sprecato.
e poi le foto che stanno sul sito sono fatte con gli obiettivi che uno non si vende
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | nandomas ha scritto: | con queste vostre risposte mi avete incoraggiato a comprare. Mi spiego:
Prendo un bel Canon 70-200L f4 a 500 eurozzi (ce ne sono molti in giro), ci gioco un 3 mesi, e lo rivendo a 450... e così via
risultato? Mi sono divertito con una nuova lente al modico prezzo di circa 50 centesimi al giorno... manco un caffè  |
scusami ma questo ragionamento per quanto può essere ironico è sbagliato, almeno secondo me, io non comprerei mai un obiettivo di 500€ (che sono tanti) per giocarci 3 mesi. mi sembra sprecato.
e poi le foto che stanno sul sito sono fatte con gli obiettivi che uno non si vende  |
il discorso che faccio io è il seguente:
prendo un 70-200, invogliato dalle ottime critiche e da un buon prezzo usato (ma non troppo) e, se non soddidfatto , lo rivendo. Chiaro che se il 70-200 mi piace me lo tengo ... ma qui siamo nelle ovvietà...
la morale è comprare bene, comprare a buon prezzo, comprare, per quanto è possibile, lenti griffate perchè sarà senz'altro più facile venderle velocemente e bene.
per il resto... ben venga il "nuovo, ancora imballato, immacolato etcetc" se a ciò corrispondesse sempre un prodotto usato sì, ma tenuto bene; ma purtroppo non è sempre così e lo puoi verificare solo a spedizione e pagamento avvenuti.
Si avvicina natale, quindi attenti a quelli che evidenziano i segni di usura delle lenti che metteno in vendita....appuntatevi il loro nome... sono una specie in via d'estinzione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 233 volta(e) |

|
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|