photo4u.it


4B: Box, Bank, Bricolage e Braccine Corte. Autocostruzione ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 8:39 pm    Oggetto: 4B: Box, Bank, Bricolage e Braccine Corte. Autocostruzione ? Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Voglio autocostruirmi un set di luci per fotografare persone in uno studio improvvisato al momento. Come fare ? Quali idee sfruttare ?
Vi elenco qualche ideuzza che mi è venuta e relativi dubbi:

1) 2 fari alogeni da 500 W l'uno, comprensivi di stativi alti 2m = 36 Euro.
Dubbi:
-1000W sono sufficienti ?
- Come costruire un SoftBox che regga la temperatura elevata ?
- La luce calda delle lampade è facile da bilanciare con la digitale, ma con la pellicola che faccio ? Solo B/N ?

2) Posso utilizzare i seguenti flash: 5400HS a slitta (ng 54) + Metz 45 CT5 + 2 Metz 60 CT4 con fotocellule.
Pensavo di creare per ogni flash, dei SoftBox con le scatole di polistirolo con la parte "diffusore" in stoffa. In questo modo è tutto leggero.
Dubbi:
- Meglio utilizzare solo i Flash sopra indicati ?
- Utilizzare i Flash + i fari alogeni, quindi temperature di colore diverse, quanto fastidio mi può dare ?
- Vi sembra una cacchiata creare i softbox con le scatole di polistirolo ?

3) Devo fotografare persone. Mi piacerebbe utilizzare uno sfondo bianco o nero. Che materiale utilizzare per lo sfondo ? Che dimensioni ?

Chiedo scusa per il lungo post, ma credo di aver esposto dubbi e incertezze di chi, come me, fà parte del club delle Quattro B:
Box, Bank, Bricolage e Braccine Corte

Se preferite, i ragazzi delle Quattro S
Stamm Semp Senza Sord Mandrillo

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perche` farsi un culo tanto quando con pochi euri puoi comprarti un kit gia` fatto (non professionale ovviamente) funzionante e senza il rischio di dare fuoco a casa ?

leggiti qui..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=62672

io ho preso sti flashettini su ebay da un venditore italiano...
per il fondo, e` un semplice pezzo di cotone nero preso dallo "stoffaro"
(la foto in questione non e` stupenda, erano le prime prove
ciao e in bocca al lupo !
andrea

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui entra in ballo il problema delle scelte...
com i faretti da 500/1000 watt si possono fare tante cose, d'inverno anche ti scaldi te e quello che vuoi fotografare ( Smile ) e sono li, fissi, e puoi vedere il risultato prima di scattare.
Ma consumano tanti watt e bisogna vedere se il contatore li regge.
Con i kit che ormai si trovano a poco prezzo, ti fai un piccolo studio con i flash e non consumano quasi niente.
Li sta la scelta....
Le luci costano pochissimo, i flash qualcosa di +...
Il telo dietro va benissimo comprato a metri, l'importante è che non sia troppo leggero come trama, altrimenti si può intravedere il dietro...
Spero di essere stato utile.
Per il fai da te.. non mi pronuncio.... non ci so fare!!!! Wink

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrearusky e tom65 grazie delle rispote.

Domandone: Invece di comprare i kit di flash, non posso avere lo stesso risultato con i flash Metz che avrei a disposizione ? ( 60CT4 + 60CT4 + 45CT5 con relative fotocellule) Oltre al flash a slitta ?

Approposito .... ho costruito un softbox con una scatola di polistirolo per flash a slitta ... leggeto, robusto quanto basta, costa 1 euro e funzia molto bene ...
Presto posto le foto

Ciao

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaDiano ha scritto:
andrearusky e tom65 grazie delle rispote.

Domandone: Invece di comprare i kit di flash, non posso avere lo stesso risultato con i flash Metz che avrei a disposizione ? ( 60CT4 + 60CT4 + 45CT5 con relative fotocellule) Oltre al flash a slitta ?

Ciao


Sicuramente sì.

Anzi, io i metz, dato che sono dotati di automatismo, proverei a farli riflettere su du un ombrello o un muro bianco, con la cellulina dell'automatismo rivolta verso il soggetto.
Fare le prove con la digitale non costa nulla, io ottengo ottimi risultati, anche su pellicola, sparando il flash su di un pannello di polistirolo di 1 mq, testa ruotata indietro e sensore rivolto al soggetto.

Prova.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senti, dato che hai i flash... giustissimo usare quelli.
Magari i flash da studio hanno l'ombrellino, hanno la luce pilota, .. ma alla fine... sono flash. Puoi riprodurre la luce diffusa in tanti modi, puoi mascherarla ecc
Direi che risparmiate di sicuro!!

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x francesco...
ho visto il tuo sito.. belle le foto in bianco e nero..
questa mi piace molto
http://www.fotomanganelli.it/File0084.jpg
complimenti

scusate l`off topic

----

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, continuo l'ot ringraziandoti, l'ho fatta in Irlanda, chiedendo a due ragazzi di una scuola di abbracciarsi...
peccato non avere una foto del backstage, con 30 compagni che ridevano di gusto...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a francesco1466 per la risposta.

Certo, avere una luce continua mi aiuterebbe a creare più agevolmente la scena, ma alla fine credo che utilizzerò i 4 flash che ho a disposizione.

Sono totalmente ignorante sull'utilizzo del pannellone di polistirolo.
Mi sembra una soluzione certamente economica e molto valida .... ma non poco scomoda. Mi potete dare maggiori delucidazioni ? Come lo fissate, se lo fissate, il pannello ? mi serve un "gobbo" a mantenerlo o mi creo un struttura ?

Altro domandone. Quali dimensioni per il telo come sfondo ?
Mi sono informato, e non esistono dallo "stoffaro" materiali più larghi di 1,50mt. Io avevo pensato ad almeno 3mt di larghezza per 3 di lunghezza (insomma ... un quadrato di stoffa nera ... ). Dalla sarta potrei farmi fare una cucitura "a filo" dei due pezzi, ma temo possa vedersi, in foto, la linea centrale ... voi come avete risolto ?

Ancora grazie.

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ... la stò per dire grossa ...

Posso utilizzare come pannello riflettente il telo del diaproiettore ?
Può funzionare come un pannello di polistirolo ?


Spero proprio di si ...

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaDiano ha scritto:
Ok ... la stò per dire grossa ...

Posso utilizzare come pannello riflettente il telo del diaproiettore ?
Può funzionare come un pannello di polistirolo ?


Spero proprio di si ...


Tutto dipende da cosa devi fotografare.
Se sono persone a figura intera oppure piccoli soggetti

Il telo del diaproiettore va benissimo, se devi inclinarlo un po' verso il soggetto un dizionario può sempre servire.

Il pannello di polistirolo è molto leggero, per fissarlo nella posizione voluta basta un cavalletto leggero, oppure uno stativo qualsiasi, oppure con un po' di nastro adesivo robusto (tipo il nastro americano, Saratoga grigio).
Potresto incollarne due e mettere dietro un supporto, fatto come quelli delle cornici da tavolo.
Diventa alto due metri e se ci fai riflettere contro due flash hai un bank 1x2 mt, mica balle...
Un amico aveva fissato il pannello di polistirolo allo stativo del telo del diaproiettore, montandolo però su di un flessibile idraulico ( quelli per raccordare i rubinetti) che era orientabile a piacere.

Lo sfondo io lo ho trovato da un grossista di tessuti, il mio è a spanne 3x5... metri, ovviamente . Il mio è blu e lo tengo spiegazzato dentro ad una scatola, in modo da sfruttare la diversa riflettenza (o trasparenza con un flash dietro) delle pieghe per creare un effetto sfumato, che a me piace.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466, devo fotografare persone a figura intera.
Il telo per diapositive che ho è 180 x 180, ed è montato su uno stativo. In effetti potrei avere problemi nell'inclinarlo, ma qualcosa mi invento.
Ora devo recuperare il telo e trovare un modo per sorreggerlo... forse mi procuro due stativi per casse della Proel ...

Altro domandone: Ho creato dei "Mini Soft Box" con le scatole di polistirolo, per i flash. La parte frontale è di 25x17 circa. E' troppo piccolo ?

Ancora grazie per la diponibilità

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao questa foto è stata fatta con 3 metz e bank appositi comprati a 70€ cad ( 2 bank e uno senza )
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie marck4.

Dimmi, che dimensione frontale ha il bank per il Metz ?

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gli stativi ho fatto saldare tre piedi a un paletto da tenda, che si allunga con fermi a vite. Se non devi spostarli ( i piedi saldati restano aperti, ovviamente) va benissimo, è alto più di due metri.

Per sostenere il telo uso un tubo di alluminio, piegato alle estremità in modo da infilarsi nel paletto da tenda.

Il tutto funziona benissimo, è pure stabile...

Se dedichi uno spazio fisso alle foto, magari recuperando un garage o cantina o simili, valuta anche se fissare un tubo al soffitto, dal quale lasciare scendere il fondale: in questo modo non avresti stativi per il fondale tra i piedi.

O vuoi fare foto per strada con un set improvvisato come fece Avedon a New York ?

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466, il tutto è per un set "giornaliero" a casa del soggetto.
Di garage ne ho cercati .... ma tutti senza rete elettrica ..... Mi arrabbio?
Grazie per i consigli.

A presto

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaDiano ha scritto:
Grazie marck4.

Dimmi, che dimensione frontale ha il bank per il Metz ?

36x46 http://www.condor-foto.it/prodotti.asp?cod_cat=3&cod_prod=04298 Ok!

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi