Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Fabbricazione russa, un mirino reflex che faceva sembrare le immagini viste in TV, era una macchina onesta che permetteva di usare tante buone ottiche a vite. E' stata la prima macchina di tanti liceali perchè costava la metà di una reflex entry-level giapponese. Di certo è un po' datata, quella striscia sul pentaprisam è l'esposimentro, esterno!
Insomma, ha molte limitazioni, ma le foto le fa!
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
è esattamente la macchina con cui ho fatto i primi rullini, tre o quattro anni fa!
l'esposimetro probabilmente è staratissimo, dovrai fare le cose un po' ad occhio.
su ebay trovi obiettivi (attacco a vite m42, si chiama...) per veramente poco....
io poi sono passato a una nikon elettronica, per l'epsosimetro appunto e maggiore scelta di tempi e obiettivi più moderni. ma per iniziare non le manca niente, anzi ci puoi fare ottime foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Se funziona (e non è scontato) le foto le fa e bene, con molta calma ovviamente.
E' una macchina concepita stile anni '50 (anche se in realtà è molto più recente), fa provare l'ebrezza dell'epoca piogneristica delle reflex.
Altro che AF su 11 zone ed esposimetri matrix e programmini stupidi !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Io direi che è un 58mm f/2, 44M (Helios-44M, per essere precisi) è semplicemente il nome dell'ottica standard della EM. Spero che l'esposimetro al selenio non sia esaurito.
Buone foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|