photo4u.it


Canon 50mm AIUTO
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:19 am    Oggetto: Canon 50mm AIUTO Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Volevo qualche consiglio per un obiettivo (ho una canon 350D)
Da un po di tempo mi sono innamorato del 50 fisso, e avendo già avuto
un ottima esperienza con questo obiettivo (ce lo avevo in una vecchissima practika)
volevo prendermene uno anche per la digitale, però son tormentato da questi dubbi:

1) Essendoci il fattore di moltiplicazione, il 50mm si può condiderare ancora come un obiettivo versatile?

2) Non conviene a questo punto passare ad un 35mm per cercare di avvicinarsi ai 50mm reali?

Grazie!!

Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50mm è troppo lungo per essere considerato "normale".
Io andrei su un'ottica fissa, con focale che va dai 20 ai 35.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, certo, il 50 sulla 350D diventa un 80 equivalente, un mediotele.
Ha un suo senso, ti ritrovi con un eccellente mediotele luminoso spendendo una frazione di quello che avresti speso ai tempi della pellicola per un 85 f1,8 (vale anche per l'1,4).

Se invece quello che cerchi è proprio un obiettivo "normale" con la prospettiva del normale e l'angolo del normale allora sì, l'unica scielta è un 35 f2 o un 28 f2,8, ma purtroppo costano un pò di più di un 50.
In casa Canon è meglio il 35 f2, oltre ad essere più luminoso rende meglio su digitale.

P.S.
Non so perchè ma alla Canon il 28 non gli è mai riuscito, è sempre stata un ottica scarsa fin dai tempi della serie FL della seconda metà degli anni '60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:58 am    Oggetto: Costo! Rispondi con citazione

Ovviamente andando su un 35mm il costo aumenta di sproposito.
Ho visto che per un 35 canon si parla di 300euro?

Dav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:04 am    Oggetto: Re: Costo! Rispondi con citazione

tecchno.sick ha scritto:
Ovviamente andando su un 35mm il costo aumenta di sproposito.
Ho visto che per un 35 canon si parla di 300euro?


E' la sfortuna/fortuna del formato APS-C.
Se hai bisogno di tele risparmi parecchio, un 50 costa molto meno di un 85, se poi parliamo di 1,4...
Però sotto il 50 ci si rimette, un 50 costa molto meno di un 35 e più vai sul grandangolare peggio è, un 17 costa uno sproposito rispetto ad un tranquillo 28.
Purtroppo solo Sigma a fatto la pensata di fare un 30mm f1,4 dedicato all'APS-C, ma purtroppo è costosetto e pare di qualità non elevatissima (per voler vare il 50 f1,4 equivalente).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un'altro dei motivi per cui volevo il 50 è la luminosità.
A volte mi trovo spesso a fotografare con poca luce, e mi farebbe comodo..solo che sto KAKKIO di fattore di moltiplicazione rompe! e me lo trasforma in 80 ;(

Eppure leggendo in internet su sto 50mm tutti ne parlano bene, ma nessuno parla o parla poco di questo inconveniente.

Cmq è vero le ottiche piu basse (di apertura) hanno un prezzo esponeziale rispetto allla minima apertura....


uhm...bo go da spendare neuri go capiooo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash!

kossa fasso?

Dav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 50mm f1,8 e mi trovo benissimo....
per i ritratti è una bomba...
ho anche un 28mm zuiko che uso raramente con l'anello adattatore...preferisco il 50mm...e se è troppo lungo...faccio 2 passi indietro!! Very Happy

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35 Canon f/2 è un'ottima lente e vale tutti i 240 euro che costa.

Il 30 Sigma f/1.4 costa 100 euro in più, è più luminoso, ha ovviamente un angolo di visione leggermente più ampio e ha una buona resa anche a tutta apertura. L'unico problema è che possono capitare (a me è capitato) esemplari con la messa a fuoco starata: meglio provarlo prima di acquistarlo o comprarlo via internet per poter usufruire del diritto di recesso in caso di esemplare sfortunato.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tecchno.sick ha scritto:
Tomash!

kossa fasso?

Dav


Se vuoi il normale hai poca scielta, devi investire 250€ circa in un 35 f2.
Se prendi il 50 f1,8, paghi poco, ma ti porti a casa un mediotele.
Non ci sono molte alternative.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando usavo la reflex pellicola il 50 lo usavo un sacco per la luminosità ma per ritratti e simili lo trovavo troppo corto, tanto da dovermi avvicinare moltissimo. Quella volta guardavo con le bave i 75 o 85 luminosi... Per cui credo che il 50 con fattore 1.5 o 1.6 di moltiplicazione sia ottimo. Magari meno su macchine con fattore 2x.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Quando usavo la reflex pellicola il 50 lo usavo un sacco per la luminosità ma per ritratti e simili lo trovavo troppo corto, tanto da dovermi avvicinare moltissimo. Quella volta guardavo con le bave i 75 o 85 luminosi... Per cui credo che il 50 con fattore 1.5 o 1.6 di moltiplicazione sia ottimo. Magari meno su macchine con fattore 2x.


Sì, certo, ma se uno vule un "normale"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi!!
Intanto vi ringrazio tutti per le risposte!!
Penso mi prenderò sto 50! poi in futuro vedremo cosa fare!

CIAOOO!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlando di fissi, qualitativamente come e' il 24 f2.8? che resa ha rispetto
al 35 f2 su APS-C??
volendo qualocosa piu' wide conviene il 24? o prendere il 35
e fare un paio di passi dietro (anche se non e' sempre possibile).

Lo chiedo perche' ho spesso letto che il 28 non si comporta bene, e quindi
non vorrei che anche il 24 sia "mal riuscito".

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Parlando di fissi, qualitativamente come e' il 24 f2.8? che resa ha rispetto
al 35 f2 su APS-C??
volendo qualocosa piu' wide conviene il 24? o prendere il 35
e fare un paio di passi dietro (anche se non e' sempre possibile).

Lo chiedo perche' ho spesso letto che il 28 non si comporta bene, e quindi
non vorrei che anche il 24 sia "mal riuscito".


No, i 24 Canon gli sa fare e gli ha sempre saputi fare.
Vai tranquillo.

Per la cronaca, c'era nel corredo FD un 24f2 (oggi introvabile) dalla qualità eccezzionale, nitidissimo già ad f2, dicono che si beveva il 24 f1,4L in un bicchier d'acqua. Peccato che non l'abbiano riproposto in versione EF, in quest'epoca di APS-C sarebbe stato un prtento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 5:55 pm    Oggetto: Diatriba Rispondi con citazione

Vedo che cmq la diatriba resta principalemte fra 35 e 50mm.
Non vorrei fare una domanda stupida, supponiamo di avere:

1) 35mm f2
2) 50 f1.8

1)La differenza di luminosità fra i due è percepibile?
2)Il 35mm come qualità (parliamo sempre di canon) batte il 50 1.8?

Dav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza tra f/1.8 e f/2 a mio parere è quasi trascurabile: laddove con f/2 puoi scattare a 1/60s un f/1.8 ti consente 1/75s, non trovo una differenza sostanziale.

No, il 35/2 non batte (per lo meno in nitidezza) il 50/1.8. E' difficile battere un 50mm, seppur economico Smile

I test MTF di Photodo.com però non sembrano andare molto d'accordo con il test di Photozone.de...

I primi, pur con curve piuttosto diverse, attribuiscono un punteggio simile ad entrambi a parità di diaframma. I test di Photozone.de testimoniano una migliore uniformità di resa per il 50mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goatto
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 857

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 12:02 pm    Oggetto: 28 Rispondi con citazione

ma il canon 28 F/2.8 è così malriuscito?
lo uso da due anni e devo dire che mi sono trovato sempre bene, anche a tutta apertura.
è anche vero che finora l'ho usato solo su diapositiva.. mi aspetta il confronto con il digitale.
comunque tutti i test ne parlano bene, da photodo a fotografare di Namias!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sai, un 28mm davvero scadente è anche difficile farlo. Però andando a vedere un test ben fatto (Photozone.de) si vede che su APS-C i risultati del 28/2.8 sono allineati a quelli del 20-35/3.5-4.5, anzi lo zoom sembra essere un pelino meglio!

Per cui non possiamo certo parlare di una lente brillante... Boh?

D'altra parte sul fatto che vada meglio di un 28-XX/2.8 "compatibile" (specie a tutta apertura!) credo ci siano pochi dubbi. Specie dal punto di vista delle aberrazioni cromatiche... O sbaglio?? Mah



Credo che poi su pellicola eventuali differenze con uno zoom possano essere accentuate, credo che ai bordi la focale fissa sia in vantaggio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goatto
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 857

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 2:30 pm    Oggetto: foto Rispondi con citazione

su photozone.de forse non risulta molto brillante... eppure su fotografia.it sergio namias dice:

"È una valida alternativa al luminosissimo ma anche più costoso 28/1.8; la sua qualità è al di sopra di quella di tutti gli zoom Canon, fatta eccezione per il super professionale 28-70mm f/2.8, il quale prevale non per nitidezza, ma solo per l'inferiore vignettatura".

certo non si può dare retta a tutti! però, dato che mi ha sempre dei risultati molto molto validi forse si dovrebbe mediare con i due test!
Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi