photo4u.it


Manuali.... Nital... Dite la vostra opinione
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognbi tanto questo tormentone ricomincia...
visto che so come funziona, sarò chiaro:

Nital è un azienda che distribuisce Nikon in Italia.
Compra dalla casa madre, e rivende, occupandosi di tutto ciò che concerne la distribuzione e la promozione dei prodotti.
Pratica i prezzi che gli pare, se compri da loro paghi quello che loro decidono, se no vai a comprare da un altra parte. Vuoi i manuali? li chiedi a colui dal quale (negozio, sito on line etc) hai comprato la macchina, vuoi la garanzia, la richiedi al negoziante visto che è lui che risponde.

I prezzi, ormai, sono pari o poco più agli altri canali ufficiali, che poi in germania o in francia ci sia un altro tipo di mercato, quello è a causa del sistema economico e politico che hanno e non dell'importatore... casomai, se hai delle lamentele, rivolgiti a Nikon.

Il discorso è semplice e non interpretabile, per la legge, uguale in tutta Europa, chi ti vende il prodotto è responsabile della garanzia.
Nessun obbligo, nessun ricatto, nital ricarica quanto ritiene giusto e a fronte di questo ricarico offre dei vantaggi, apprezabili o meno, tipo una garanzia più lunga o i manuali cartacei in italiano.

Se tu, italiano, compri roba tedesca, avrai il manuale tedesco, se vuoi quello italiano, fai riferimento a Nikon Japan (mandare una lettera non ha mai rovinato nessuno), o al negoziante tedesco. Per la garanzia, ti rivolgi dove l'hai comprata, o ai centri di assistenza europei, di cui LTR ora fa parte.
Quindi, le macchine acquistate in Europa, te le mettono a posto, rivalendosi poi alla filiale del paese di acquisto. Quelle comprate fuori dalla CE, no.

Se tu compri una macchina in Italia e ti trasferisci sei mesi in Germania, se si rompe la metti a posto in Germania, che poi richiederà i costi di intervento all'Italia.

Niente di scandaloso o ridicolo, è la legge, e in base a quella ogni distributore e ogni negoziante operano.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
temo tu sia in errore, nital accetta in garanzia prodotti europei (2 anni di garanzia per privati, 1 per pro), i prodotti nital hanno il vantaggio degli sconti sul periodo post garanzia (interventi fuori garanzia) oltre ad una estensione della garanzia stessa (dipendente da promozioni)....

informarsi prima di tirar sassi Wink

piccola correzione.
la nital accetta i prodotti di importazione europea relativamente al primo anno, per il secondo rivolgersi al venditore.
per due motivi:
1) nikon in europa da 1 anno di garanzia, i secondo si paga extra (una amica londinese ha acquistato la macchina in italia, nital, per avere i 3 anni di garanzia - lei viene spesso qui)
2) il decreto legge sulla garanzia di due anni parla di venditore, non di produttore o distributore, quindi per il secondo anno rivolgersi al venditore (racconto ora questo aneddoto: acquisto un computer hp da una catena informatica, dopo un anno e mezzo di rompe l'alimentazione, lo porto al negozio e nonostante la garanzia hp fosse scaduta mi viene fatto riparare in garanzia dal negozio stesso - evidentemente la catena aveva un contratto con hp di supporto per il secondo anno)

dette queste due cose mi permetto di consigliare nital poichè da 3 anni di garanzia (4 sulle lenti - 1 anno in meno per il pro con p.iva) senza alcun esborso aggiuntivo o optional. se acquistate import fatelo solo da venditori certificati, cioè che vi consentano di ottenere in caso di necessità assistenza in garanzia anche per il secondo anno almeno.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
cashcb ha scritto:
temo tu sia in errore, nital accetta in garanzia prodotti europei (2 anni di garanzia per privati, 1 per pro), i prodotti nital hanno il vantaggio degli sconti sul periodo post garanzia (interventi fuori garanzia) oltre ad una estensione della garanzia stessa (dipendente da promozioni)....

informarsi prima di tirar sassi Wink

piccola correzione.
la nital accetta i prodotti di importazione europea relativamente al primo anno, per il secondo rivolgersi al venditore.
per due motivi:
1) nikon in europa da 1 anno di garanzia, i secondo si paga extra (una amica londinese ha acquistato la macchina in italia, nital, per avere i 3 anni di garanzia - lei viene spesso qui)
2) il decreto legge sulla garanzia di due anni parla di venditore, non di produttore o distributore, quindi per il secondo anno rivolgersi al venditore (racconto ora questo aneddoto: acquisto un computer hp da una catena informatica, dopo un anno e mezzo di rompe l'alimentazione, lo porto al negozio e nonostante la garanzia hp fosse scaduta mi viene fatto riparare in garanzia dal negozio stesso - evidentemente la catena aveva un contratto con hp di supporto per il secondo anno)

dette queste due cose mi permetto di consigliare nital poichè da 3 anni di garanzia (4 sulle lenti - 1 anno in meno per il pro con p.iva) senza alcun esborso aggiuntivo o optional. se acquistate import fatelo solo da venditori certificati, cioè che vi consentano di ottenere in caso di necessità assistenza in garanzia anche per il secondo anno almeno.


Ai bei tempi, ai tempi cioè della Nikon FM, FE ecc. le Nikon erano garantite a vita !
Sì, la garanzia era illimitata.
Mi piacerebbe sapere se stanno mantenendo questa promessa, cioà se una FM dell'80 si guasta per cause non imputabili all'utente, la riparano in garanzia ?
Poi, la garanzia a vita implica la disponibilità dei ricambi a vita, quelli della Canon ad esempio si sono già dimenticati di avere un passato pre EOS, come se Canon fosse nata con le EOS, e si stanno dimenticando che esistevano delle EOS a pellicola, alla Nital come siamo messi ?

P.S. In compenso Canon pubblica allegramente i manuali in italiano sul suo sito, scaricabili in formato PDF Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
dette queste due cose mi permetto di consigliare nital poichè da 3 anni di garanzia (4 sulle lenti - 1 anno in meno per il pro con p.iva) senza alcun esborso aggiuntivo o optional


a me risulta 2 anni di garanzia e 4 anni per le lenti, così sta scritto dopo aver registrato i prodotti sul sito nital stesso giorno di emissione dello scontrino Grat Grat

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Ogni tanto questo tormentone ricomincia...

Il tormentone è periodico... Smile
E soprattutto disinformato. Si ripete sempre, in queste occasioni, che ci s'informa in rete. In realtà si fanno chiacchiere da bar senza troppo costrutto. Se proprio ci si vuole informare in rete sulla questione, converrebbe cominciare dal sito della Nikon europea, per esempio...
E troviamo una pagina piuttosto chiara sulla garanzia . È stato ripetuto abbastanza chiaramente anche da Beppe Maio, della Nital, in questa discussione che cito per l'ennesima volta:

Citazione:
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.


Sta dunque a ciascuno scegliere se risparmiare sull'acquisto ed eventualmente rivolgersi al venditore in caso di necessità o acquistare in Europa, o puntare su una garanzia italiana di tre anni. Considerando che una fotocamera digitale è oggetto piuttosto complesso...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ai bei tempi, ai tempi cioè della Nikon FM, FE ecc. le Nikon erano garantite a vita !
Sì, la garanzia era illimitata.
Mi piacerebbe sapere se stanno mantenendo questa promessa, cioà se una FM dell'80 si guasta per cause non imputabili all'utente, la riparano in garanzia ?


Da quel che mi risulta si, poco tempo fa ho portato in LTR una FM del papà di un caro amico, l'otturatore era morto, inoltre le guarnizioni del dorso si erano distrutte finendo tra le lamelle e in tutto il box specchio.

Dopo due settimane, macchina come nuova, otturatore, pulizia completa, sostituzione vetrino perchè rigato, guarnizioni cambiate e macchina perfettamente funzionante. A me non hanno fatto pagare nulla in quanto "buon cliente"... ma il costo, se fossi passato come normale utente (e non c'era garanzia alcuna per il disastro che era stato combinato), non sarebbe stato superiore ai 30/40 euro, più che altro di manodopera...

I pezzi li hanno, so che addirittura riuscivano a risanare dei Photomic senza problemi, le vecchie Nikon sono in una botte di ferro...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
P.S. In compenso Canon pubblica allegramente i manuali in italiano sul suo sito, scaricabili in formato PDF Very Happy

Credo la ragione sia semplice: Canon Italia è una filiale, o comunque una società controllata da Canon inc.. Propendo per la prima: nel sito globale parlano di 10.922 impiegati in Europa: i dipendenti delle varie Canon locali.
Quindi se compri un prodotto Canon a Macchu Picchu, Molfetta o Abu Dabi, i piccioli li prende sempre il colosso giapponese. Dunque globalizzazione e pdf a volontà... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cominoit
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:58 pm    Oggetto: Re: Manuali.... Nital... Dite la vostra opinione Rispondi con citazione

massimiliano ingrosso ha scritto:
cominoit ha scritto:
Mi scuso ma come credo tutti gli iscritti non conosciamo a memoria il regolamento....

Male
cominoit ha scritto:
Non conosciamo nemmeno la nostra Costituzione.....

Malissimo Non si fa!

cominoit ha scritto:
PS. ... mi appello al diritto della Costituzione sulla libertà di opinione e di parola......

certo puoi appellarti, ma l'ignoranza non e' mai accettata dalla legge: non puoi appellarti alla "liberta' di parola" per affermare cose non vere (per poi dire "non lo sapevo"): esiste ad esempio il reato di diffamazione che smentisce proprio quell'articolo della costituzione Wink

Ti invito ad usare dei toni meno ostili, cosa che aiuta sempre in queste discussioni Smile

Ciao
Max


Caro Max,

sarei tanto curioso di sapere quante cose sai tu sulla Costituzione... il mio era solo un paradosso...
Ci manca che si parli di diffamazione.... non ho parole... Io ho espresso un mio parere su un comportamento per me anti professionale. Hai ragione l'ignoranza non è mai ammessa dalla legge. Gli errori però sono ammessi. Sta poi all'inteligenza della gente capirli, sopratutto se chi li fa chiede scusa e ammette l'errore stesso.(ho detto espressamente mi auguro di essere smentito....hai letto? o quoti solo quello che ti torna comodo?
Parli di tono ostile? Sembravi un professore che bacchettava un alunno... "male... malissimo... diffamazione". rileggiti e guarda chi è stato ostile.

Ti saluto professore....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Tomash ha scritto:
Ai bei tempi, ai tempi cioè della Nikon FM, FE ecc. le Nikon erano garantite a vita !
Sì, la garanzia era illimitata.
Mi piacerebbe sapere se stanno mantenendo questa promessa, cioà se una FM dell'80 si guasta per cause non imputabili all'utente, la riparano in garanzia ?


Da quel che mi risulta si, poco tempo fa ho portato in LTR una FM del papà di un caro amico, l'otturatore era morto, inoltre le guarnizioni del dorso si erano distrutte finendo tra le lamelle e in tutto il box specchio.

Dopo due settimane, macchina come nuova, otturatore, pulizia completa, sostituzione vetrino perchè rigato, guarnizioni cambiate e macchina perfettamente funzionante. A me non hanno fatto pagare nulla in quanto "buon cliente"... ma il costo, se fossi passato come normale utente (e non c'era garanzia alcuna per il disastro che era stato combinato), non sarebbe stato superiore ai 30/40 euro, più che altro di manodopera...

I pezzi li hanno, so che addirittura riuscivano a risanare dei Photomic senza problemi, le vecchie Nikon sono in una botte di ferro...


Molto ma molto ma molto bene !
Pensa che se porti da un Camera Service una Canon AE-1 questi ti dicono:
"No, mi dispiace, quelle macchine non le guardiamo neanche !".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni tanto è divertente leggere i post nella sezione Nikon.....

prima o poi lo schiavismo Nital dovrà morire..!!

LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bla bea
non più registrato


Iscritto: 17 Set 2004
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
garanzia . È stato ripetuto abbastanza chiaramente anche da Beppe Maio, della Nital, in questa discussione che cito per l'ennesima volta:

Citazione:
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.




Una sola precisazione sugli acquisti in America o in Asia (extra UE insomma). A domanda precisa a Nital su una D70s mi e' stato risposto che non viene coperta da NESSUNA garanzia. Se e' stata acquistata tramite canali ufficiali viene riparata ma si paga.
In effetti nella stessa discussione Beppe Maio dice testualmente "Inteso che per "regolarmente acquistati" si intende un prodotto che ha passato anche la dogana... Nital può riconoscere la garanzia attraverso l'L.T.R su prodotti extra CEE solo se corredati da garanzia valida sul territorio europeo." Mi piacerebbe capirne il senso... a meno che non si riferisca agli obiettivi che in effetti dovrebbero avere una garanzia internazionale (a differenza delle macchine digitali).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

black bear ha scritto:
_Nico_ ha scritto:
...Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.

Una sola precisazione sugli acquisti in America o in Asia (extra UE insomma). A domanda precisa a Nital su una D70s mi e' stato risposto che non viene coperta da NESSUNA garanzia. Se e' stata acquistata tramite canali ufficiali viene riparata ma si paga.

Sì, la frase, come l'ho riportata, si presta a equivoci. Beppe Maio, scrivendo «Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia» si riferiva comunque al paese d'origine. Per essere ancora più chiari: se compri in Asia hai un anno di garanzia in Asia -e probabilmente solo nel paese d'acquisto.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto un commento a proposito della questione manuali.
Secondo me c'è un palese errore d'interpretazione. Dire che esiste la possibilità di procurarsi i manuali scaricandoli da internet non è favoreggiamento dell'illegalità. Sarebbe come se scrivere che esiste la pedofilia in rete significasse sfruttamento telematico della stessa. Potrebbe essere favoreggiamento dell'illegalità, semmai, la descrizione dettagliata dei metodi su come procurarsi il materiale.
A proposito delle leggi sul copyright è vero che la proprietà dei manuali è protetta. La legge sul diritto d'autore è stata modificata più di una volta. La prima stesura parlava di "scopo di lucro", poi è stato modificato in "scopo di profitto" e poi non sò se le modifiche siano state altre.
Nel primo caso scaricare il manuale (o scambiarlo) sarebbe lecito mentre nel secondo caso no, perchè lo scopo è, appunto, di profitto.
A parte questo, rimane sempre il buonsenso. Potrei capire per gli ultimi modelli (come dice giustamente matteoganora spedire una lettera non rovina nessuno), ma non credo che la Nital o la Nikon stessa si siano mai minimamente preoccupate se qualche appassionato di fotografia si faccia fotocopiare da un amico, scarichi o scambi un manuale di una fotocamera di 10/15 anni fà, magari comprata ad un mercatino...è sempre una Nikon!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque mi è stato detto che pravo si è "dissociato" da nital e accetta prodotti europei, dunque chi avesse paura di intraprendere corsie secondarie o accorgimenti minori da parte di nital (ltr) può rivolgersi a loro per l'assistenza Ok!


so che sono molto bravi, so anche che un paio d'anni fa ho dovuto aspettare 2 mesi solo per il preventivo (di un prodotto nital!), non so come vadano ora le cose..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
comunque mi è stato detto che pravo si è "dissociato" da nital e accetta prodotti europei, dunque chi avesse paura di intraprendere corsie secondarie o accorgimenti minori da parte di nital (ltr) può rivolgersi a loro per l'assistenza Ok!


so che sono molto bravi, so anche che un paio d'anni fa ho dovuto aspettare 2 mesi solo per il preventivo (di un prodotto nital!), non so come vadano ora le cose..

Premesso che s'è già ripetuto sino alla noia che la LTR ripara in garanzia Nikon acquistate in Europa (con garanzia europea), e le altre le ripara a pagamento, bisogna aggiungere che Pravo non si è "dissociata" da Nital, ma è Nital che l'ha esclusa dall'elenco di fotoriparatori autorizzati, e proprio perché due mesi per un preventivo non costituiscono il massimo della professionalità, per stare a quest'esempio...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se (per regolamento) si possa dire, ma basta effettuare una piccola ricerca in rete per trovare i manuali in italiano di ogni sorta di prodotto hi-tech.

Tra le mie più disparate compatte (Fuji, Kodak, Lumix) non ho resistito all'acquisto di una Coolpix 5700 (una delle ultime in circolazione).
Ebbene, in rete ho trovato un corso di fotografia (non quello che c'è sul sito della Nital) basato tutto su questa macchina.
Io l'ho acquistata su Mediaworld ed era distribuita da Nital, ma se così non fosse stato, avrei comunque avuto modo di trovare del materiale per capirne il funzionamento.

ciao Smile

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi