Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 7:03 pm Oggetto: E.I.C.M.A Moto e non solo... |
|
|
Ciao a tutti...
questo è il mio primissimo reportage. Un pò di scatti dall'E.I.C.M.A (salone del motociclio di Milano).
Ho cercato di inserire le foto + belle che ho scattato. La selezione è stata molto dura, non perchè avessi molte foto belle ma per l'esatto opposto, mettere assieme 10 scatti passabili è stato davvero difficile.
Prima di mettere le foto dico subito che sono state scattate con il Canon 18-55 in kit con la 350D (plasticotto per gli amici ).
Per quanto riguarda le foto, ho incluso le maggiori novità presentate, un paio di modelle in sella e qualche moto da corsa:
 _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paoleos nuovo utente

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 26 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante il Ciofegon (lo zoom del kit) e l'onestissima macchina, hai ottenuto degli scatti lodevoli.
Questo a conferma che la "ferramenta" conta si, ma che l'occhio e la composizione prevale sempre.
Mi piacciono molto queste foto e mi piace l'idea delle cornici così realizzate (anche se in qualche immagine le trovo un po' troppo vicine al soggetto), pur non essendo una novità. Ora provo a vedere se sono capace anche io a realizarle
P.S.: pensa che ero andato con buone intenzioni all'Eicma e una volta arrivato lì mi sono accorto che non avevo con me nessuna compatc flash... _________________ Paolo Schiesaro
Bologna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 Paoleos...
purtroppo con quell'obbiettivo bisogna arrangiarsi come si può... il rammarico maggiore che mi viene vedendo queste foto è quello di non essere riuscito a sfocare come avrei voluto lo sfondo... Diciamo questa è la prima volta che mi cimento seriamente in questo genere di foto...
per il discorso cornice, ti ringrazio, e ti dò pienamente ragione quando dici che è troppo vicina al soggetto, ma tutte le volte che scatto mi dimentico sempre di dare quel pelo d'aria in + che mi permette di far stare il soggetto bello centrato nella cornice...
x la cornice se vuoi sapere come ho fatto vai qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=100965
terzultimo post in fondo... li non menziono il carattere cmq ti posso dire che non è di winXP ma si chiama radio stars che puoi trovare su www.font.it
ciao  _________________ http://zakke86.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da Zakke86 il Mar 21 Nov, 2006 8:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Son d'accordo. In particolare le prime tre foto sono molto ben composte. Sia perchè ti sei messo all'altezza della moto sia per l'inclinazione della macchina.
Il 18-55 è un tuttofare onestissimo e l'ha dimostrato anche in questa occasione. Non darà uno sfocato da paura, ma in un reportage di una manifestazione includere anche un pò di gente,soprattutto se guarda le moto è un'ottima cosa. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
decisamente non male ,soprattuto per l'attrezzatura non certo professionale utilizzata,alcuni scatti non sfigurerebbero in riviste del settore. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paoleos nuovo utente

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 26 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
Zakke86 ha scritto: | Grazie 1000 Paoleos...
purtroppo con quell'obbiettivo bisogna arrangiarsi come si può... il rammarico maggiore che mi viene vedendo queste foto è quello di non essere riuscito a sfocare come avrei voluto lo sfondo... Diciamo questa è la prima volta che mi cimento seriamente in questo genere di foto...
|
Anche io adoro gli sfondi sfocati, ma in questo caso mi vien da dire che i soggetti verrebbero decontestualizzati. Penso che sia giusto avere lo sfondo leggermente sfuocato, ma leggibile per capire appunto il contesto in cui si trova il soggetto.
Interessante. Io ci ero arrivato in modo diverso e forse più veloce a crearmela.
Speravo in un modo ancora più semplice a dire il vero.
Spiego velocemente il mio metodo:
Creo una selezione (maschera?) rettangolare all'interno della foto alla distanza dal bordo idonea.
Inverto poi la selezione.
Menu Immagine --> Regolazioni... --> Luminosità/contrasto scurisco di un 50%.
Faccio un copia e incolla di quella selezione dopodichè sul nuovo livello applico una traccia che a sua volta la faccio trasparente di un 50-60%.
Il problema più grosso è centrare la selezione all'inizio.
Io vorrei trovare il modo di creare una selezione perfettamente concentrica rispetto all'immagine di partenza senza dover diventare matto a posizionarla guardando il righello (che sinceramente non è che mi aiuti moltissimo).
Se qualcuno mi dà qualche idea... _________________ Paolo Schiesaro
Bologna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
Paoleos ha scritto: | Zakke86 ha scritto: | Grazie 1000 Paoleos...
purtroppo con quell'obbiettivo bisogna arrangiarsi come si può... il rammarico maggiore che mi viene vedendo queste foto è quello di non essere riuscito a sfocare come avrei voluto lo sfondo... Diciamo questa è la prima volta che mi cimento seriamente in questo genere di foto...
|
Anche io adoro gli sfondi sfocati, ma in questo caso mi vien da dire che i soggetti verrebbero decontestualizzati. Penso che sia giusto avere lo sfondo leggermente sfuocato, ma leggibile per capire appunto il contesto in cui si trova il soggetto.
Interessante. Io ci ero arrivato in modo diverso e forse più veloce a crearmela.
Speravo in un modo ancora più semplice a dire il vero.
Spiego velocemente il mio metodo:
Creo una selezione (maschera?) rettangolare all'interno della foto alla distanza dal bordo idonea.
Inverto poi la selezione.
Menu Immagine --> Regolazioni... --> Luminosità/contrasto scurisco di un 50%.
Faccio un copia e incolla di quella selezione dopodichè sul nuovo livello applico una traccia che a sua volta la faccio trasparente di un 50-60%.
Il problema più grosso è centrare la selezione all'inizio.
Io vorrei trovare il modo di creare una selezione perfettamente concentrica rispetto all'immagine di partenza senza dover diventare matto a posizionarla guardando il righello (che sinceramente non è che mi aiuti moltissimo).
Se qualcuno mi dà qualche idea... |
si effettivamente come ho scritto già nel topic che ho linkato, ci sono modi molto + veloci per realizzarla, ma io mi sono trovato bene così...
poi ora ho salvato il "template" in PSD sia orizzontale che in verticale in modo che posso mettere dentro la foto in pochi secondi modificando così solo il nome della manifestazione...
EDIT: Paoleos il tuo metodo non è affatto male... ho fatto alcune prove e mi sono trovato bene...
 _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il turbinio di colori che si vede dalle foto. Bel reportage. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Dilettante ha scritto: | Mi piace il turbinio di colori che si vede dalle foto. Bel reportage. |
grazie 1000
 _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MAXRAS72 utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 77 Località: BOLOGNA
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per le foto, visto ch ho io tuoi stessi obbiettivi 18-55 e 70-300 e la 350d eos, e che fra una decina di giorni ce' il motorshow a bologna vorrei sapere con che tempi e apertura hai scattato grazie e se hai usato il 18-55 o il 70-300 grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
MAXRAS72 ha scritto: | complimenti per le foto, visto ch ho io tuoi stessi obbiettivi 18-55 e 70-300 e la 350d eos, e che fra una decina di giorni ce' il motorshow a bologna vorrei sapere con che tempi e apertura hai scattato grazie e se hai usato il 18-55 o il 70-300 grazie |
ciao Max... come ho scritto già nel primo post, tutte sono state scattate con il 18-55... Ho scattato in modalità manuale e ho usato come apertura del diaframma F/5-5,6 mentre come veloctà non sono mai sceso sotto il 1/200... ovviamente per far fronte a tempi così veloci ho usato ISO molto alti, dagli 800 ai 1600 ISO infatti come noterete nelle foto c'è un pò di rumore (ridotto cmq con Noise Ninja)... poi ho impostato la macchina al max di nitidezza e saturazione... mentre il resto l'ho impostato su 1...
spero di esserti stato utile e ti ringrazio per i complimenti...
ciao  _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|