photo4u.it


macro 50 vs macro 100
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:12 am    Oggetto: macro 50 vs macro 100 Rispondi con citazione

ciao a tutti ragazzi volevo chiedere un consiglio/parere riguardo alle lenti in oggetto:
dal punto di vista della nitidezza in senso assoluto credo si possa dire che si equivalgono però volevo sapere secondo voi nello sfocato e nei colori/contrasto ci sono differenze tra i 2? il 50 ha il diaframma a 7 lamelle il 100 a 9 quanto puoi influire? dovrei scegliere fra i 2 al più presto per poter decidere quale prendere prima che vadano via entrambi. ovviamente immagino che mi consiglierete il 100 però considerando la differenza di prezzo potrei fare a meno di quei 50 mm in più se non dovessi perdere niente su i parametri sopradetti. grazie ciao

ps potreste dirmi i vostri pareri/giudizi su sfocato colore/contrasto rapportandola in una scala da 1 a 10 giusto per trasmettere il vostro giudizio senza fraintendimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 100 ti permette di stare un pò più lontano dal soggetto che può far comodo, non ho avuto il piacere di provarli nessuno dei due ma ho conosciuto un pro che col 100 ci fa ritratti ai matrimoni......o è matto o vuolo dire che lo sfacato va bene e non è troppo inciso.....
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti do voti perchè non li ho mai usati e penso che per poterli confrontare uno dovrebbe possederli entrambi. Cosa ben difficile.
Prova a ragionare su altri livelli invece che sulla qualità. Tanto tra 50mm e 100mm cadi sempre in piedi... Questo è il 50mm, ne parlano tutti bene:

http://www.photodo.com/topic_50.html

Hanno gli stessi MTF quindi otticamente prestazioni allineate.
Il 100mm ha forse uno sfocato migliore, anche perchè è un tele.
Poi ci sono le 9 lamelle. Cmq penso non noteresti la differenza tra una foto scattata con il 50mm e una con il 100mm, logicamente in condizioni che ne permettano il confronto.

Forse il 50mm è più abbordabile e comodo su APS-C, ma visto che hai già il 50mm 1.7 fossi in te lo scarterei. Doppione insomma.
Se fai il 100mm hai una lente più "versatile". Puoi farci anche ritratto.
La scelta/diatriba qualitativa la sposterei tra il 100mm Minolta e i "concorrenti":

Sigma EX 105mm
Tamron SP 90mm

Si trovano tantissime review in rete su questi due, non ne parla male nessuno e costano più o meno come il 50mm Minolta.

PS. Ci sarebbe anche da citare il raro Tokina ATX 100mm Macro che però sembra sia stato commercializzato solo oltre oceano...
Nitidissimo, solo non raggiunge l' 1:1, ma lo fa tramite un piccolo tubo prolunga fornito in dotazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per nikast
della maggiore distanza dal soggetto ne ho tenuto conto e alla fine potrebbe andare bene ugualmente.... il mio dubbio riguarda il fatto che del 100 come dice quello che hai conosciuto tu ho sentito parla di bei colori e di un gran bel sfocato (che bella lente nitido il fuoco e delicato lo sfocato! Wink ) però non ho sentito parla ne male ne bene dello sfocato del 50.... anche se penso che vista la minore distanza dal soggetto a cui si deve stare con il 50 necessariamente, secondo me lo sfocato, ne risente per il fatto che il fuori fuoco o sfondo è sempre e comunque più vicino alla lente di quanto non lo sarebbe con il 100, un pò come avviene con focali più lunghe dove lo sfocato "sfoca ancora di più" rispetto alle focali più corte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per cejes

si pure avevo valutato la concorrenza in particolare il tamron che ho ordinato da più di un mese e mezzo da italsystem ma ancora......

comunque la mia riflessione era dovuto al fatto che anche se del tamron ne ho sentito parlare sempre molto bene del minolta ne ho sentito parlare ancora meglio (sembra addirittura il miglior macro in circolazione o comunque tra i primissimi posti) e dato che il tamron mi costerebbe sui 420€ (se non ricordo male) in italia il minolta lo potrei prendere sui 550/600€ e quindi mi domando per 150/200€ di differenza mi prendo il minolta? da quello che ho capito qua e la sembra che sul piano della nitidezza siano tutte molto vicini ma sullo sfocato il minolta prende un certo vantaggio e dato che mi sono innamorato dello sfocato delle ottiche come il 135 STF volevo un ottica che si avvicinasse a quei livelli di sfocato.

poi per i ritratti stavo pensando al classico 135 f/2,8 anche se magari e un pò lungo....

grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma a che ti serve, un macro? ci devi fare fotografia di insetti? fiori? ritratti? in realtà non ti serve e lo prenderesti solo per sfizio?



io queste domande me le farei, soprattutto nel caso di lenti specialistiche come i macro.

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 135stf è una lente molto molto particolare, non c'è niente di simile, per il ritratto puro non posso che consigliarti l'85, tra poco però se va bene per il 70-200 2,8 che dovrebbe avere o comunque avvicinarsi molto allla qualità dei fissi di pari focale potrò eprimere un giudizio anche sulle focali più lunghe che qui piacciono molto....la maggiore lunghezza focale ha di sicuro i suoi vantaggi ma le lenti con grandi aperture per me sono migliori....speriamo di ricredermi....
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
il 135stf è una lente molto molto particolare, non c'è niente di simile,


ciao nik che intendi per particolare?
vedi pensavo al 100 macro o simili perchè da quello che ho sentito con unica spesa potrei avere un ottica veramente nitida da poter usare anche per il ritratto....

prendere invece l'85 1,4 mi verrebbe a costare troppo (a proposito se lo vendi a quanto?) e non avrei prestazioni da macro...
come dire con il 100 macro prendo una fava con 2 piccioni Triste cioè 2 piccioni con una fava Wink

sbaglio secondo te?

e dando dei voti al 135 vs 85?

poi penso per lo sfocato sia meglio una focale più lunga che una apertura più ampia per via che con aperture molto ampie la qualità tende a calare a causa della difffr... beh non mi ricordo la parola Crying or Very sad

aspetto con ansia una tuo parere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'STF ha 2 diaframmi, uno a 10 lamelle e uno a 9 mi pare.
E' in realtà un 135 f4.5, di cui mantiene la prof.di campo, ma lo sfocato è quello di un 2.8. E' manual focus.
Una lente studiata per lo sfocato. Frega addirittura l'85 f1.4.
I macro sono però più nitidi. La lente da ritratto infatti offre un livelli di affilatura ottima ma non paragonabile a quella dei macro.
Basta che dai un okkio alle MTF delle ottiche Minolta (photodo) per vedere che l'85 1.4 okkupa la V posizione insieme al bisonte bianco.
Le prime due sono occupate dai macro e subito a ridosso il mitico 100 f2.


Queste sono reviews del 135 STF:
http://www.magnuswedberg.com/index.php?doc=STF-review
http://munitions.com/jgreely/stf135/

Citazione:
poi penso per lo sfocato sia meglio una focale più lunga che una apertura più ampia per via che con aperture molto ampie la qualità tende a calare a causa della difffr... beh non mi ricordo la parola


Diffrazione Ok!
Lo sfocato del tele è semplicemente migliore perchè "accorcia" i piani.
Non ha senso parlare di qualità dello sfocato per un 28mm per esempio. Troppo corto.
Tutte le lenti a TA hanno qualità medio-bassa specie i super luminosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tanto esperto non lo sono ma l'85 a TA è gia molto nitido e poco più chiuso taglia, non si capisce che ne sono innamorato eh Very Happy , il 135stf è una lente meravigliosa che prenderei molto volentieri ma il prezzo da usato, se si trova!!!! è oltre i 1000€, nitida al centro con immagini pulite e con uno sfocato da paura, stacca il soggetto dallo sfondo in una maniera incredibile, solo minolta ce l'ha!!!!!!....tra i due forse prenderei il 135 anche se su aps è troppo lungo, per come scatto lo è anche l'85.....il 100 non l'ho mai provato ma in quella focale dovrebbe essere il migliore, ho visto molti scatti ed è veramente eccellente, se lo trovi nuovo a 550-600 prendilo subito, uno per te e uno per me Mandrillo , poi come ti dicevo mi è capitato di conoscere un matrimonialista che lo usa proprio per ritrattistica e quindi se lo fa un pro che non può sbagliare credo tu possa farlo tranquillamente....sicuramente sui 6mpx della 7 sarà un pò più soft che sulla alfa però va bene uguale, se cerchi su google immagini trovi un sacco di siti giapponesi con molti confronti, l'ideale sarebbe capire cosa dicono ma le foto comunque parlano una lingua internazione.... Wink
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosco le caratteristiche del 135 stf mi mancavo solo che era manual focus....
per il prezzo 550€-600 intendo usato Crying or Very sad

per quanto riguarda i SFT una volta ho pensato di prendere canon anche un modello base perchè ho visto su ebay la versione STF X CANON nuovo sui 400€ se non ricordo male Wink ma non so se è la stessa cosa. certo che le lenti buone minolta adesso non si trovano e costano care speriamo che dopo almeno si troveranno e magari costassero pure meno Wink il sony 80-200 f2,8 va sui 2500€ Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad



nikast che intendevi quando dicevi che il 135 è molto particolare? l'85 a quanto va di prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il molto particolare non mi sono dilungato ma ha spiegato perfettamente Dice il saggio cejes , costruzione molto complessa, è una lente che in pratica è nitida e con buona pdc al centro e con sfocato estremamente gradevole, se lo trovo ti mando un pdf in japan che mostra molti scatti a confronto delle più belle lenti minolta, tra cui proprio 100 macro, 85, 135stf e 70-200 confrontati con lo stesso soggetto....il 135 è molto ma molto raro da trovare usato e alcuni su ebay sono andati ben oltre i mille e calcola che ha listino pieno, quindi da scontare stava a 1480, l'85 che a listino stava 1220(85 f1,4G(D))è anche questa una lente molto ambita, il mio l'avrei potuto vendere a 687€ ma dopo aver ritirato l'offerta mi hanno proposto pure 750, il mio è la versione non d comunque praticamente analoga all'ultima...il primo modello se nè andato anche a oltre 600, le lenti minolta sono veramente rare e l'amatore è disposto a pagare un sacco di soldi, motivo per cui un 80-200hs di 10 anni seppur ottimo va via a 1000-1100€ come un canon nuovo di pacca.... Dice il saggio
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me lo mandi pure a me il link del PDF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certamente, lo trovai in una notte di navigazione pazza....il fatto è che ho cambiato pc e c'ho due hd da 300gb pieni di roba......se lo trovo contaci, non è un link sono pagine web che ho stampato in pdf, si vedevano benissimo, comunque ci dovrebbe stare anche il link.... Wink
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie nik aspetto il link o il pdf con ansia Sbav Sbav

mi sono sbagliato quando ti ho chiesto che intendevi per particolare non so come non avevo visto che ti riferivi al 135 SFT e quindi pensavo ti riferissi al 135 f2,8 normale che non mi sembrava così particolare da usare!!! mea culpa avessi letto meglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una mezza intenzione di vendere il 100mm f/2,,perché ho trovato un un 135 STF e mi servono fondi, se qualcuno fosse interessato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu sei "carestoso" ric... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma tutto ciò che vendo é solo come nuovo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Queste sono reviews del 135 STF:
http://www.magnuswedberg.com/index.php?doc=STF-review
http://munitions.com/jgreely/stf135/

Su www.fotografia.it c'è il test in italiano: "Un obiettivo davvero speciale".
Per scaricarlo in pdf è necessario registrarsi gratuitamente.


Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 27 Nov, 2006 11:57 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ranton era parecchio che non andavo da fotografia.it!!!

una new entry!!:
ai 2 macro ho pensato anche al 100 f2 credo in quanto a risoluzione, nitidezza, colori, ecc. siano abbastanza simili ma vorrei sapere dello sfocato..... cioè che giudizi dato agli sfocati soprattutto dei 100?

grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi