Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 8:35 am Oggetto: Moneta |
|
|
Questa l'ho fatta con la Canon a60 di mio fratello!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 10:36 am Oggetto: |
|
|
La qualità della cam non si mette in dubbio, certo per avere uno scatto interessante avresti dovuto dare un taglio diverso, oppure riprendere solo un dettaglio o magari semplicemente utilizzare uno sfondo diverso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 2:44 pm Oggetto: |
|
|
grande nitidezza e molti dettagli puliti
attento allo sfondo che distrae un pochino ed occhio alla luce del flash, meglio usare una lampada per ottenere una luce piu' diffusa.
concordo con Kamig per il taglio in modo da ottenere un'espressivita' diversa
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 3:26 pm Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | La qualità della cam non si mette in dubbio, certo per avere uno scatto interessante avresti dovuto dare un taglio diverso, oppure riprendere solo un dettaglio o magari semplicemente utilizzare uno sfondo diverso. |
Postaci una macro di un 50 cent con la Casio, tanto per capire la differenza!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 3:43 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | KamiG ha scritto: | La qualità della cam non si mette in dubbio, certo per avere uno scatto interessante avresti dovuto dare un taglio diverso, oppure riprendere solo un dettaglio o magari semplicemente utilizzare uno sfondo diverso. |
Postaci una macro di un 50 cent con la Casio, tanto per capire la differenza!!!!!  |
Ok stasera o domattina
Hai letto la risposta sul 50mm ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 3:48 pm Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | ChriD ha scritto: | KamiG ha scritto: | La qualità della cam non si mette in dubbio, certo per avere uno scatto interessante avresti dovuto dare un taglio diverso, oppure riprendere solo un dettaglio o magari semplicemente utilizzare uno sfondo diverso. |
Postaci una macro di un 50 cent con la Casio, tanto per capire la differenza!!!!!  |
Ok stasera o domattina
Hai letto la risposta sul 50mm ? |
Yes, e grazie della spiegazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2003 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è indubbiamente nitido e i dettagli si vedono bene perchè non provi ad allestire un piccolo set da still life casalingo con un foglio di cartoncino nero e due lampade?? Cosi' otterresti uno sfondo totalmente neutro e un'illuminazione piu' diffusa.....
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2003 8:42 am Oggetto: |
|
|
non ho usato il flash quel bagliore è una lampada verde che forse ho posizionato troppo vicino ma ero di premura...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2003 9:50 am Oggetto: |
|
|
Raimondo,
la fotografia è certamente gradevole.
Potrebbe però migliorare se l'illuminazione fosse più precisa e curata, come tu stesso hai rilevato. Tieni presente che in questo genere fotografico, tipo "natura morta", il senso della foto sta tutto nella composizione e nella assoluta perfezione formale.
Pertanto non risentirti di una piccola critica relativa all'illuminazione, ma cerca di usare la più totale perfezione formale per valorizzare al massimo l'immagine. Del resto con il digitale c'è la comodità di poter scattare a volontà, verificando subito il risultato.
Sempre per ragioni formali, ma come abbiamo detto, significative in questo genere, sarebbe meglio presentare l'immagine.....dritta.
Non è un battuta, anche se è vero che con photoshop l'immagine può essere ruotata a piacere, l'occhio di un critico (ad esempio a un concorso fotografico) noterebbe il fatto immediatamente.
Non ti dispiacere di questi piccoli appunti, sono a fin di bene....
Continua così.
Ciao Edgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2003 1:11 pm Oggetto: |
|
|
ma mica mi sono risentito...anzi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccisk8 nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2003 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 9:43 am Oggetto: |
|
|
Già anchio l'avrei messa "dritta" cmq apparte il fatto della luce è venuta bene con dei particolari nitidissimi. Approfitto di questo post (il mio primo ) per salutare tutti gli utenti del forum che trovo una figata! Cercherò di postare anche un po' delle mie foto migliore! Buone feste a tutti
_________________ Andrea Minaldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 10:46 am Oggetto: |
|
|
Riccisk8 ha scritto: | Già anchio l'avrei messa "dritta" cmq apparte il fatto della luce è venuta bene con dei particolari nitidissimi. Approfitto di questo post (il mio primo ) per salutare tutti gli utenti del forum che trovo una figata! Cercherò di postare anche un po' delle mie foto migliore! Buone feste a tutti |
Ciao e benvenuto nella community!
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 9:00 am Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Postaci una macro di un 50 cent con la Casio, tanto per capire la differenza!!!!!  |
50 cents by Nikon Coolpix 4300, ogni tanto una foto by NIKON non guasta in mezzo a tutte queste foto by CANON
_________________ Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 10:19 am Oggetto: |
|
|
Fuoco corretto, inqudratura OK, illuminazione giustamente diffusa. E' decisamente un buono scatto macro, considerando anche che non è stato prodotto con attrezzature specializzate, ma con una fotocamera per uso generico.
Per migliorare e arrivare alla perfezione totale(non considerarmi sadico, cerco di gardare sempre al meglio possibile): ci sono due microaree sovraesposte, una a ore 10 e una a ore 4/5. Sono appena percettibili, ma se riesci a levarle, facendo più scatti con diversa esposizione e/o variando leggermente l'illuminazione, puoi veramente raggiungere una esposizione PERFETTA. (Comunque è già MOLTO buona).
Per ultimo potresti regolare meglio la taratura del bianco, la cui temperatura nello scatto è troppo elevata. Infatti se provi a fare il paragone con una moneta dal vivo, noterai che la tonalità del giallo nella realtà è più carica che nel tuo scatto.
Detto questo ti rinnovo i complimenti, perchè comunque rispetto alla media degli scatti macro che si vedono pubblicati su internet, il tuo è decisamente uno dei migliori che abbia visto.
I miei commenti hanno volutamente cercato "il pelo nell'uovo", per stimolarti verso la massima perfezione formale possibile.
Tale perfezione formale infatti, nella macrofotografia, è quella che fa la differenza tra uno scatto buono e uno scatto sensazionale.
Ciao e spero di vedere altre tue prove molto presto.
Edgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, seguirò i tuoi consigli. Mi metto al lavoro non appena riesco a trovare un'altra fonte luminosa. A proposito potrebbe essere utile un flash anulare? O la luce del flash tende ad appiattire l'immagine?
_________________ Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Pur non avendo personalmente mai praticato macrofotografia, ho sempre letto sulle riviste specializzate un gran bene dei flash anulari. Vengono indicati come la migliore soluzione per avere una illuminazione perfettamente morbida e senza ombre anche a distanze veramente minime.
Credo però che abbiano un costo non banale. Ma del resto se il genere davvero ti appassiona, credo che tu non abbia altra scelta, per ottenere risultati impeccabili.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Un flash anulare va dai 150 euro in su.....
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|