| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:36 pm Oggetto: |
|
|
| secondo me quei rami al centro hanno tolto alle cime una bellissima cornice .... adesso invece così coperti vengono messi in secondo piano!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:39 pm Oggetto: |
|
|
sono molto dispiaciuto..... ma devo convenire con quell che ha scritto Davoletto
effetivamente quei rami "disturbano"
_________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:41 pm Oggetto: |
|
|
si e' vero coprono le cime ma cosi' mi danno l' idea del paesaggio incantato di qualche favola ...
a me piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:44 pm Oggetto: |
|
|
misurina, mi dice qualcosa, non è mica vicino a cortina-dobbiaco?
cmq la foto ha quei rami che disturbano un po. non potevi abbassarti un po?
noto un leggero fuori fuoco sulla cima, non era correggibile?
tagliare-spezzare il ramo? mi sembra secco l'albero. (che violento che sono)
l'inquadratura non mi dispiace affatto, anche se avrei evitato di lasciare del cielo a sinistra del tronco di sinistra.
ok ora aspettiamo i commenti di gente che se ne intende sicuramente + di me.
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami.
Ultima modifica effettuata da dj76 il Gio 16 Set, 2004 12:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 12:45 pm Oggetto: |
|
|
| l'idea non era quella di documentare le montagne, ma di creare un'atmosfera impastandole con le nuvole e con quei rami secchi, come appunto ha detto Elsera.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
| dj76 ha scritto: | misurina, mi dice qualcosa, non è mica vicino a cortina-dobbiaco?
|
Dipende quale strada fai per adare da cortina a dobbiaco o viceversa. Una (cortina - passo tre croci - Misurina - tre cime - dobbiaco) ci passo proprio, l'altra (cortina - fanes- cimabanche - dobbiaco) passa tutto da un'altra parte.
Però sì è vicino.-
_________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 4:51 pm Oggetto: |
|
|
| Elsera ha scritto: | si e' vero coprono le cime ma cosi' mi danno l' idea del paesaggio incantato di qualche favola ...
a me piace
 |
...stiamo passeggiando, non fotografando... almeno questa e' la mia sensazione
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 4:57 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto gradevole, d'atmosfera, che comunica abbastanza.
E' però effettivamente un po' squilibrato nella composizione e la cornice, socuramente in sè positiva, è un po' troppo preponderante.
In assoluto comunque è un gradevole panorama. C'è un po' di dominante bluastra.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Cstelland: il monocromatico va bene, ma hai esagrato con il contrasto e ti sei perso parecchi toni di grigio molto importanti.
Ciao ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 5:44 pm Oggetto: |
|
|
| edgar ha scritto: | Cstelland: il monocromatico va bene, ma hai esagrato con il contrasto e ti sei perso parecchi toni di grigio molto importanti.
Ciao ciao EDgar |
Grazie del consiglio,effettivamente l'ho fatto un po' al volo.
Andrea
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me le piante stanno bene nel contesto della fotografia con le cime nascoste dalle nuvole.
Ottima !!!
Bellissima anche in B/W.
_________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|