 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 6:21 pm Oggetto: Dizionario del Linguaggio Cameraoscuristico (illustrato) |
|
|
Una delle più grosse difficoltà che incontro quando si parla di risultati di sviluppo e/o stampa è quella che spesso non riesco ad associare ai termini utilizzati un immagine.
Mi spiego:
Acutanza = non ho ancora bene capito di cosa si tratta, mi sembra che abbia a che fare con la percezione di nitidezza dovuta all'effetto bordo tra le luci e le ombre dell'immagine.
Se invece avessi un bel Dizionario illustrato andrei alla lettera A e oltre alla definizione troverei immagini esplicative di alta acutanza, bassa acutanza, grassa acutanza, ecc. ecc.
Perché non lo realizziamo qui? _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 6:25 pm Oggetto: Re: Dizionario del Linguaggio Cameraoscuristico (illustrato) |
|
|
ldani ha scritto: | Una delle più grosse difficoltà che incontro quando si parla di risultati di sviluppo e/o stampa è quella che spesso non riesco ad associare ai termini utilizzati un immagine.
Mi spiego:
Acutanza = non ho ancora bene capito di cosa si tratta, mi sembra che abbia a che fare con la percezione di nitidezza dovuta all'effetto bordo tra le luci e le ombre dell'immagine.
Se invece avessi un bel Dizionario illustrato andrei alla lettera A e oltre alla definizione troverei immagini esplicative di alta acutanza, bassa acutanza, grassa acutanza, ecc. ecc.
Perché non lo realizziamo qui? |
Mi associo nella richiesta: ancora devo capire cosa intende il gotha quando parla di "grana croccante"....
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sword utente

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
La cosa è meno semplice di quanto sembra: chiedete a 10 persone che cos'è la nitidezza e avrete 10 risposte diverse.
Sulla terminologia scientifica (es. risolvenza) si possono dare definizioni univoche, su altre non c'è chiarezza, su altre definizioni dipende troppo dal gusto.
Purtroppo le definizioni scientifiche talvolta cozzano con la qualità delle immagini prodotte.
Ci sono lenti con risolvenze da urlo che poi offrono immagini tutt'altro che nitide...
Al massimo potrei riportarvi qualche definizione di qualche testo, ma spesso non sono concordi tra loro.
Peggio ancora è parlare di quello che dicono le riviste, che non sanno nemmeno la procedura corretta delle prove che effettuano.
Potrei dire al massimo che cosa sono per me la nitidezza, l'acutanza, la grana piacevole.
Provo a farvi un paio di esempi del perché diventa un lavoro difficile,
prendendo spunti da quello che è uscito.
Per Darkfire la grana è bella quando è poco percettibile, come sulla panF@25 in perceptol.
Per me una grana è bella quando è visibile, delineata, che va a comporre l'immagine; per esempio una FP4 in rodinal 1+50 o una hp5 in id11 stock. La panF mi piace in id11 1+3.
Prendete la discussione sul rodinal e acutanza che c'è stata tra me e Paolo, da cui forse nasce questa richiesta.
Siamo convinti, probabilmente entrambi a ragione, di idee differenti: diamo due definizioni diverse di acutanza.
Al massimo posso consigliarvi un testo, la fotocamera di Ansel Adams, che liquida l'argomento in una pagina dando :una definizione di acutanza, la spiegazione che la risolvenza non fa fare foto nitide, una spiegazione della soggettività della nitidezza.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|