photo4u.it


Ho deciso di metter su una sala posa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 2:24 am    Oggetto: Ho deciso di metter su una sala posa Rispondi con citazione

Premesso che, tramite un amico, avrò a disposizione una sorta di magazzino o uno stanzone grande dove poter impiantare la sala posa (da condividere con altri 3 amici), ho visto da Foto Walser questo kit di flash + sb + ombrelli et simili
http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=79&CT=4
Credete che siano sufficienti per dei set fotografici che vorrei montare in questa sala posa, e poter riprodurre un po' tutte le condizioni di luce che in uno studio si possono ottenere? (che so, un set con salotto, o magari un finto garage, insomma, riprodurre delle location in generale)

La spesa di 900 euro, sarebbe divisa in 3-4, quindi decisamente abbordabile, resta solo da capire se la potenzia dei flash sia sufficiente...

Un ringraziamento a chi, con cognizione di causa, vorrà aiutarmi Ok!

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dato solo un'occhiata molto veloce.
Premetto che non ho in genere una simpatia per i kit, perché qualche volta sono un modo per venderti pezzi buoni e pezzi che altrimenti rimarrebbero invenduti.

Detto questo, sarebbe fondamentale sapere le dimensioni del locale (altezza compresa) e il tipo di foto che avete intenzione di fare.
I flash proposti non sono molto potenti, specie se si pensa di usarli con softbox o con un pannello riflettente. Vanno bene per oggetti piccoli e medi.
In particolare se avete in mente di ricostruire ambienti come quelli che citi, credo proprio non siano sufficienti.

Sulle attrezzature da studio spesso si trova del buon usato.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I flash proposti non sono molto potenti, specie se si pensa di usarli con softbox o con un pannello riflettente. Vanno bene per oggetti piccoli e medi.

Invece vanno bene per il ritratto e sono pure molto potenti.
Il kit è un buon kit e 3 punti luce per neofiti sono anche tanti da gestire, potreste iniziare con 2 flash da 200w/s a potenza regolabile, un paio di ombrelli e un bank.
Cmq se la spesa di 900 euro non è eccesiva per voi fatela.
Inoltre consiglierei un esposimetro esterno flash, un kit con fondale nero e bianco (nel kit ci sono le gelatine quindi è possibile colorare con quelle lo sfondo) e un po di pannelli di polistirolo come pannelli riflettenti.
Molti professionisti sfoderano capolavolri con un solo punto luce o con la sola luce della finestra.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, i fondali erano ovvi, ho già studiato un sistema di fissaggio a scorrimento con 4 fundali differenti. ma se dici che col gel si colora bene il fondale quasi quasi prendo solo nero e bianco come da te indicato.

Sinceramente la spesa, divisa in 3-4-5 persone quali siamo, non è eccessiva (per un po' meno di 200 euro abbiamo uno studio praticamente vitalizio..... considerando che possiamo affittarla a terzi, possiamo anche recuperare un po' di spesa).

Per i pannelli, avremmo provveduto in economia, sperimentando con plistirolo e costruendoli da soli. Diciamo che abbiamo in mente (se trovo un locale abbastanza grande) di metter su una sala posa con "scenografie" in modo da poter montare dei set veri e propri. Boh, qui a Palermo di sale del genere ne conosco una sola, e per affittarla si paga un botto di soldi, per cui se potessi averne una a disposizione SEMPRE con questa spesa abbordabile, i 200 euro sarebbe ben spesi.

Sui capolavori con sola luce naturale filtrata dalla finestra, beh, non si può non essere d'accordo... ma una sala posa permette di fare altre robine interessanti Surprised)

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo è buono, e anche i prodotti sono buoni quindi sarebbe un ottima spesa. Continuo a suggerirti l'acquisto di un esposimetro flash esterno ed essendo in 4-5 la spesa non la sentireste (uno buono ci vogliono piu' di 100 euro) e che a mio avviso è fondamentale per la ritrattistica e poter dosare gli stop.
Per quanto riguarda i fondali, i gel riescono a fare il loro sporco lavoro (ovviamente non è come avere un fondale di una tinta).
Per i prezzi delle sale posa, ci sono sia i fotografi onesti che disonesti, o melio gelosi della propria attrezzatura.
I pannelli di polistirolo sono ottimi e li puoi trovare in qualsiasi brico, meglio se alti piu' di 1,8 metri. Li usano anche molti professionisti.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio quello che vorrei fare io....
a Firenze... quindi non posso chiederti di unirmi a voi....
sul discorso dei flash sono d'accordo con chi ti consiglia di provare.
Negli studi "seri", certo, troverai flash da 1.000 watt e simili, ma per iniziare io non disdegnerei i kit... poi si può sempre migliorare...
I fondali poi non costano così tanto e bianco, nero, e magari un terzo colorato non uniforme, ti daranno la possibilità di variare molto.
Poi le solite cose, polistirolo, ecc.
Non dimenticare se hai intenzione di fotografare anche modelle/modelli , un bello specchio grande da mettere su un carrello con ruote. Facendo vedere al soggetto le espressioni, specialmente se è agli inizi, ti faciliti tantissimo il compito.
Poi chi leggesse questo 3d e fosse interessato per fare la stessa cosa a Firenze... mi chiama??????????

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi