Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cominoit nuovo utente
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 9:07 pm Oggetto: D70s o D80? Quale fa per me? |
|
|
Salve a tutti,
sono un neo iscritto con alcune domande da fare a utenti più esperti di me.
Sono deciso a fare il passo dall'analogico al digitale. Ho già un buon corredo NIKON e quindi non vi stresso con le solite comparazioni. Le domande sono queste:
1. Sono indeciso fra la d70s e la d80. Sono un amatore e quindi mi chiedo se davvero ho bisogno di tutti quei pixel.... E il prezzo è decisamente diverso... Oltre ai pixel ci sono differenze che un amatore può apprezzare o sono cose "troppo" tecniche?e? vero che la d70s non ha il bianco e nero?
2. Come detto ho già un corredo di due obiettivi NIKKOR AF. Il 28- 70 e un 70-200. So che sono compatibili ma che devo moltiplicare la focale per 1.3 o 1.5. E' vero questo? In pratica non avrei più un grandangolo.... Mi conviene comprare il Kit o solo il corpo macchina? Magari vendendo gli obiettivi Doppioni?
3. La terza (e ultima domanda) è legata alla seconda. Ho letto che il cambiare spesso gli obiettivi porta inevitabilmente al famigerato sporco sul sensore. E' un problema più marcato rispetto alle analogiche. Se fosse vero mi converrbbe allora prendere un obiettivo tuttofare (18-135) anche a scapito della qualità?
Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao questo che segue è il mio pensiero:
1- la D70 anche se in versione S ha ormai i suoi bei due annetti....che in vita elettronica corrispondono a circa due secoli di vita terrestre!!..scherzi a parte, la D70S è ormai superata, 6 Mp sono omai pochi specie se consideri che ormai gli obiettivi DX hanno come riferimento la spremitura dei sensori a 10 MP (D80/D200). L'elettronica della D80 è fantastica, prima o poi ti troverai a cimentarti con qualche funzione evoluta, l'autofocus dell D80 è su 11 aree, come la D200 ed offre n rumore molto più contenuto della D70S agli alti ISO. già gli ISO, tu che provieni dall'analogico dovresti saperlo: come sarebbe stato comodo cambiare la pellicola al momtento giusto...magari solo dopo pochi scatti.....ed invece col digitale basta un click: da 100 ISO (la D70 parte da 200) a ...3200!!!. per il B/N è un problema che non si pone...lo convertiai a casa al PC!
2- le ottiche per il digitale vanno moltilicate per 1.5. quindi il tuo corredo diventa un 42-105 e 105-300. e si...un bel 18-70 DX almeno ci vuole.....oppure vendi i tuoi obiettivi ed acquista il 18-200 VR (stabilizzato) che corrisponde a 27-300 sul Formato pieno.
3- la polvere: problema secondario........un po di attenzione ma se proprio devi pulire il sensore ti armi di pompetta e via...una spruzzata come sugli obiettivi. oppure pensi che il sensore si sporchi di sugo, olio,panna..........noooo, solo polvere, innocua polvere facilmente rimuovibile. certo col 18-200 non dovresti cambiare l'obiettivo...ma ..l'appetito vien...fotografando!!!!!
vai su D80 e non te ne pentirai!!!!
spero di esserti stato utile......  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cominoit nuovo utente
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
la d80 è sicuramente milgliore ma la differenza di prezzo, al momento, è notevole. Ho paura che alla fine per il mio utilizzo sarebbe addirittura "troppo".... e che alla fine siano EURI buttati (per me...)
Per quanto riguarda gli obiettivi ora mi viene un altro dubbio... se compro il nuovo dx, vendendo i vecchi AF, posso poi utilizzarli sulla vecchia analogica? Sono convinto (aimè) che una volta passato al digitale non comprerò più una pellicola ma non intendevo proprio rottamare del tutto l'altra... Potre eventualmente usare i DX sulla vecchia analogica?
Grazie.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
no....gli obiettivi DX sono intilizzabli sulle vecchie macchine analogiche, poichè sono costruiti per i sensori APS-C più piccoli del fotogramma 24x36 (15x23) e quindi vignettano. _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ha detto fujikon non puoi usare i DX su pellicola, non coprono l'intero formato.
La soluzione potrebbe essere di tenere entrambe gli obiettivi ed affiancarli un terzo obiettivo dedicato alla digitale come il 12-24.
Ce ne è uno della nikon eccellente ma costoso e uno della Tokina molto buono che costa la metà.
Questi zoom grandangolari ti assicuro che sono molto divertenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cominoit nuovo utente
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille FUjikon....
mi sa che allora mi tocca aspettare un pò che i prezzi della D80 calino un pò....
So che è nuova sul mercato.... in genere dopo quanto calano? (se non è una domanda troppo idiota).... pensavo di andare verso la D80 in kit con il 18/70 da affiancare allo zoom 70/200 che già ho......
Grazie..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei la D80 solo corpo (900 euro) e per il grandangolo affiancherei l'AF 18-35 ED agli obiettvi che hai già magari usato. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
Io ho da poco preso la D80 ed anche se non posso fare confronti diretti (è la mia 1° reflex) la trovo ottima!!
Se la scelta è fra D80 e D70s prenderei sicuramente la D80, se poi vuoi spendere di meno prendi la D50 che come qualità delle immagini è moooolto meglio della D70s.
La D70s ha molto rumore anche ad iso non elevatissimi, nella D80 fino ad oltre 1100 ISO è praticamente senza rumore, dai un'occhiata a questa foto fatta a 1100ISO senza riduzione rumore:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=138546
 _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
io non mi preoccuperei dei megapixel, 6 sarebbero sufficienti quasi per tutti, figuriamoci per chi non ha pretese....hai valutato anche la d50 come ha detto eply? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|