Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 11:16 am Oggetto: Consigli su cielo e bosco |
|
|
Un saluto a tutti quanti.
Sabato ho fatto un'escursione con la mia S5600, e sono andato in un bel bosco di pini ed eucaliptus.
Volevo fare qualche scatto "autunnale", anche se dalle mie parti di autunnale c'è ben poco visto che è tutto verde.
Mi sono reso conto, da principiante, che non ero in grado di fare una bella foto dove si vedesse il verde degli alberi ed il blu del cielo sul quale ogni tanto transitavano piccole nubi bianchissime.
Diciamo che quando gli alberi mostravano colori perfetti, il cielo alle loro spalle era completamente bianco, e quando riuscivo ad avere un bel colore del cielo, gli alberi erano troppo scuri.
Ho provato varie aperture, e vari tempi, ma non sono riuscito a trovare un "compromesso". Esiste una tecnica particolare per questo genere di scatti?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
c'è la tecnica del "cercare l'ora giusta per raggirare i limiti delle digitali"
nel senso che se la gamma dinamica della scena è troppo estesa non c'è tecnica che tenga...e quindi si tratta di compromessi...di scelte!
se no ti compri un filtro digradante (che scurisce una parte del fotogramma) così da poter accorciare la gamma dinamica...
se no torni nel posto ad un orario in cui la luce è meno dura!
 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
doppio
 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | c'è la tecnica del "cercare l'ora giusta per raggirare i limiti delle digitali"
nel senso che se la gamma dinamica della scena è troppo estesa non c'è tecnica che tenga...e quindi si tratta di compromessi...di scelte!
se no ti compri un filtro digradante (che scurisce una parte del fotogramma) così da poter accorciare la gamma dinamica...
se no torni nel posto ad un orario in cui la luce è meno dura!
 |
esattamente.
oppure ancora puoi usare un treppiede e fare più scatti, variando l'esposizione (ma non il punto di fuoco o di ripresa!): prima esponi per il cielo, poi per cielo e bosco, e poi solo per il bosco.
con photoshop (o programma analogo) monti assieme le tre immagini e lavorando con vari metodi di fusione dei livelli (o facendo un "merge to HDR"), ti crei un'immagine correttamente esposta per cielo e alberi.
se vuoi un tutorial semplice veloce e fattibilissimo, guarda qui  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: |
esattamente.
oppure ancora puoi usare un treppiede e fare più scatti, variando l'esposizione (ma non il punto di fuoco o di ripresa!): prima esponi per il cielo, poi per cielo e bosco, e poi solo per il bosco.
con photoshop (o programma analogo) monti assieme le tre immagini e lavorando con vari metodi di fusione dei livelli (o facendo un "merge to HDR"), ti crei un'immagine correttamente esposta per cielo e alberi.
se vuoi un tutorial semplice veloce e fattibilissimo, guarda qui  |
Ciao.
Avevo pensato anch'io alla tecnica delle immagini hdr, ma ci ho rinunciato, in quanto è dura portarsi dietro un treppiede quando si fanno queste escursioni. vedrò magari di "arrangiarmi" poggiandomi magari su qualche alberello.
grazie a tutti per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Beh, al limite credo tu possa anche scattare in RAW, cosa che la tua fotocamera consente, e poi esporre diversamente il singolo scatto, ma non è proprio la stessa cosa, mi sa.
Puoi provare anche a usare il bracketing, oppure a esporre per il bosco e sottoesporre di un paio di stop, o viceversa... Sarà un compromesso, ma puoi provare. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
cerca di non inquadrare il clielo, banale ma funziona  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|