photo4u.it


Foto con D40 a 1600 iso
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 4:29 pm    Oggetto: Foto con D40 a 1600 iso Rispondi con citazione

Ecco la foto fatta con D40 con 18-55 a 1600 iso
http://www.letsgodigital.org/images/producten/1436/testrapport/nikond40_original_12.jpg

Surprised Surprised Surprised

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sembra malaccio.

Certo una foto soltanto e' un po' pochino per trarre delle conclusioni. Smile

PS: Nelle altre foto della recensione si intravede una gamma dinamica interessante e una buona qualita' delle immagini. Vedremo se la prova degli utenti e le altre recensioni confermeranno questa impressione. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo effetto con d70 te lo puoi sognare

http://www.letsgodigital.org/images/producten/1436/testrapport/nikond40_original_9.jpg

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale "effetto"?!?!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcuszebra
utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 164
Località: BG

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti....quale effetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 3:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto della pasticca che si era calato prima di uscire... Very Happy
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse la latitudine di posa...ci sono esposte correttamente sia le foglie "persumibilmente" in ombra che il giardino.
_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maaaa....

Non è che sta D40 abbia un automatismo furbo che cerca di far stare tutto dentro alla gamma dinamica del sensore ?
Intendo un sistema molto più raffinato della mera sottorsposizione ella D70, un sistema con una logica ben precisa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardate qui:

http://www.kenrockwell.com/nikon/d40.htm

Ci sono delle foto fatte a 3200iso con pochissimo rumore.

Un crop 100% a 800iso senza praticamente rumore.

Oramai hanno ottimizzato il sw di gestione del rumore su questo sensore stra-conosciuto ed hanno sfornato il miglior 6MP Nikon (e non solo Wink ) in commercio.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima è orrenda, la seconda ancor peggio... credo e spero dipenda dal fatto che sia una versione beta...

Nella prima, il rumore cromatico sul nero è inguardabile, e poi cosa sono quelle striscie chiare ai bordi del fotogramma???
nella seconda, le aberrazioni mostrano tutto il piacere di quella merdina del 18-55...
Una latitudine di posa simile, poi, la tira anche la vecchia D100...
Il sensore è lo stesso, e il software non aumenta la latitudine di posa...

Le foto di quel lobotomizzato di Rockwell, poi, sono ancor peggio...
Dettaglio zero (la D200 ha fatto scuola, ormai si mangiano rumore e dettaglio e sfornano immagini che definire di plastica è fin bonario...)
Sullo scatto ad 800 iso non riecsci a leggere il cartello sullo stand delkin, che è sul punto di fuoco... assurdo!

A quel punto... meglio un telefonino! Non ci siamo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
La prima è orrenda, la seconda ancor peggio... credo e spero dipenda dal fatto che sia una versione beta...

Nella prima, il rumore cromatico sul nero è inguardabile, e poi cosa sono quelle striscie chiare ai bordi del fotogramma???
nella seconda, le aberrazioni mostrano tutto il piacere di quella merdina del 18-55...
Una latitudine di posa simile, poi, la tira anche la vecchia D100...
Il sensore è lo stesso, e il software non aumenta la latitudine di posa...

Le foto di quel lobotomizzato di Rockwell, poi, sono ancor peggio...
Dettaglio zero (la D200 ha fatto scuola, ormai si mangiano rumore e dettaglio e sfornano immagini che definire di plastica è fin bonario...)
Sullo scatto ad 800 iso non riecsci a leggere il cartello sullo stand delkin, che è sul punto di fuoco... assurdo!

A quel punto... meglio un telefonino! Non ci siamo


Perdonami ma certe volte proprio non capisco queste boutade che ogni tanto fai.

Mi chiedo se sei volontariamente provocatorio oppure se ci vedi bene.

Definire poi plasticose le immagini della D200 è sinonimo di frustrazione....

Bye
Wink

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
Definire poi plasticose le immagini della D200 è sinonimo di frustrazione....

O magari di realismo...

Ad oltre un anno dalla sua uscita, devo ancora vedere un ritratto a 800 iso da D200 che non abbia un incarnato plasticoso...

Attendo...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Paco68 ha scritto:
Definire poi plasticose le immagini della D200 è sinonimo di frustrazione....

O magari di realismo...

Ad oltre un anno dalla sua uscita, devo ancora vedere un ritratto a 800 iso da D200 che non abbia un incarnato plasticoso...

Attendo...


Te ne sono stati fatti vedere in quantità ma come dice il saggio.... non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

Occhio che prima o poi qualcuno ti farà vedere un ritratto a 800iso della D2hs (spacciandotelo per la D200) e definirai plasticoso anche quello.... cosa che non escludo sia già successa....

Wink

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
Te ne sono stati fatti vedere in quantità ma come dice il saggio.... non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

Occhio che prima o poi qualcuno ti farà vedere un ritratto a 800iso della D2hs (spacciandotelo per la D200) e definirai plasticoso anche quello.... cosa che non escludo sia già successa....

Wink

Se vogliamo continuare OT facciamolo pure.. la D2Hs è plasticosa pure lei, anche a 200 iso, e non è assolutamente adatta al ritratto...
Se postproduci con manico, ottieni ottimi incarnati anche dal mio Nokia...

Io sarò cieco, ma almeno non ho le fette di salame targate nikon davanti agli occhi...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Paco68 ha scritto:
Definire poi plasticose le immagini della D200 è sinonimo di frustrazione....

O magari di realismo...

Ad oltre un anno dalla sua uscita, devo ancora vedere un ritratto a 800 iso da D200 che non abbia un incarnato plasticoso...

Attendo...


Mmmmmm.......

Guarda, mi sembra strano.
Non la D200 ma la 20D, mi sto accorgendo che facendo ritratti ad alti iso e introducendo così un po di rumore che rendo monocromatico con ACR ottengo proprio incarnati meno plasticosi o gessosi che a basse sensibilità.
In pratica, fa più pellicola !
Ora, non credo che la cosa cambi con la D200, anzi, visto che si dice che renda meglio l'incarnato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho foto a 800iso sottomano ma posto volentieri questa a 1000iso.

Chiedo come si possa definire questa una foto plasticosa o priva di dettaglio.

Sulla guancia della modella, il bagliore è dovuto ad una striscia di trucco color argento.

Obbiettivo 50mm valore diaframma F2,2

Ok!



web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1035 volta(e)

web.jpg



_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm...

non per contestare nel merito... ma, come si fa a giudicare da un'immagine ridimensionata per il web? penso Matteo si riferisca alla resa dei dettagli fini dell'incarnato.
ciao

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
ehm...

non per contestare nel merito... ma, come si fa a giudicare da un'immagine ridimensionata per il web? penso Matteo si riferisca alla resa dei dettagli fini dell'incarnato.
ciao


Non ti do tutti i torti, è per quello che sono disposto a spedire l'immagine in Hi-res.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che basterebbe un crop del viso Wink
ciaà!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dnlzmp
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che chi parla non sappia cosa sta dicendo.

Tolto il mero "gusto" relativo all'effetto di una foto, non credo che a parità di prezzo ci siano macchine che riescano a dare la stessa qualità della D200.

Così come non ho ancora trovato una macchina in grado di dare la stessa qualità di una D50 allo stesso prezzo.


Definire delle foto "plasticose" solo perchè i contrasti sono più forti rispetto ad un sensore cmos canon, è da ignoranti.
Allora mi sento in dovere di definire le foto di una eos 30d nebbiose.

Ho avuto l'opportunità di usare molte macchine, e non sono riuscito a fare una foto con una canon che non sembrasse una scena da telefilm anni 80.

Senza tener conto del fatto che in quelle condizioni (scarsità di contrasti ed eccessiva omogeneità dell'immagine) anche mia nonna con la cataratta riuscirebbe a fare una foto definibile dalla massa "bella".

Ciò non toglie che le canon siano degli ottimi e validissimi strumenti, ma a mio parere costano veramente troppo rispetto alla concorrenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi