Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 5:05 pm Oggetto: Ingaggio per book (attori-attrici) |
|
|
Ciao a tutti.
Ho da poco terminato la mia collaborazione in un mediometraggio come DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA e FOTOGRAFO DI BACKSTAGE e ho subito ricevuto proposte dal mondo del cinema e del teatro per la realizzazione di book fotografici...e foto in scena.
bene visto che sarebbe diciamo la prima volta che mi viene offerto un ingaggio del genere volevo chiedervi qualche consiglio..
soggetti sia uomini che donne.
location studio ed (esterne? dove? amo location piuttosto underground o chich aiutatemi voi sono di Roma)
scatti finali sui 15-20 fotogrammi.
scatterò principalmente in b/n o in colori desaturizzati.
ora tocca a voi dirmi tutto quello che volete...
avete siti di book (per attori perchè quelli di moda sono differenti) dove posso prendere spunto per il tipo e numero di scatti richiesti solitamente per ogni taglio di inquadratura?
grazie per tutto ciauz  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Sul numero di scatti e sui siti con book non so consigliarti.
Ma sul resto mi viene da dire che non ci sono regole precise, molto dipende da com'è la persona a cui devi fare il book.
Io credo che la chiave di un buon ritratto sia quella di giocare la posa del soggetto e l'ambientazione in modo da far risaltare le caratteristiche della persona. Mi riferisco più alle caratteristiche di personalità, piuttosto che a quelle fisiche.
Quindi ci sono persone che puoi ritrarre in "location underground desaturate", altre no. E sta a te capirlo.
Fra l'altro è in questo che credo si veda davvero l'occhio del fotografo. Altrimenti si rischia di ottenere quei book tremendi fatti con lo stampino di cui sono dotati tutti gli aspiranti famosi di ambo i sessi. Lui bel tenebroso, lei supergnocca.
Forse una buona idea può essere quella di guardare il lavoro di fotografi ritrattisti molto noti per cercare di capire questi aspetti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao sono assolutamente daccordo con te...bisogna capire la personalità del cliente e interpretarla nel miglior modo possibile...io parlo molto prima di iniziare una sessione...in questo modo capisco come pormi da fotografo di fronte al soggetto...
l'unico in grado di trasmettermi questa sensibilità ritrattistica è Greg Gorman.
non ho e mai avrò degli standard da rispettare non li voglio e non li uso...
fiuto il momento giusto e lo colgo...
spero che l'istinto non mi inganni..
ciauz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|