Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 5:52 pm Oggetto: tokina 12-24 e polarizzatore |
|
|
innanzi tutto salve ragazzi e grazie anticipatamente
la questione e la seguente
sono indeciso nell'aquisto di un polarizzatore per il mio tokina come da titolo 12 24
e la scelta e' caduta su di un ultra slim della b+w 77
ma i miei timori sono la vignettatura!!!
c'è qualche anima buona, che a gia' provato, e con quali risultati
considerando il notevole costo.....
vorrei consigli prima di effettuare la spesa
grazie
pisolo _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
villa utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 518 Località: marina di montemarciano (an)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 5:24 am Oggetto: |
|
|
vai in negozio e provalo, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
anchio ho volevo prenderlo per il mio 10-22 canon,ma mi è stato sconsigliato dai più perche sugli ultrawide e con una lente frontale cosi grossa il polarizzatore non solo non serve quasi a niente ,ma fa danni.
per le spiegazioni tecniche passo ai più esperti. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | anchio ho volevo prenderlo per il mio 10-22 canon,ma mi è stato sconsigliato dai più perche sugli ultrawide e con una lente frontale cosi grossa il polarizzatore non solo non serve quasi a niente ,ma fa danni.
per le spiegazioni tecniche passo ai più esperti. |
Più che per le dimensioni della lente, è controproducente per il campo inquadrato e la polarizzazione della luce non è costante su tutto il fotogramma.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 9:09 pm Oggetto: mmm |
|
|
grazie tutto chiaro  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|