photo4u.it


Obiettivi per Sony Minolta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 4:26 pm    Oggetto: Obiettivi per Sony Minolta Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

ho ordinato ieri la Sony Alpha. Per avere una bella ottica Smile pensavo a una 50mm fissa. Ho trovato la Minolta MD Rokkor 40mm f/1.4... sapete se è compatibile con la baionetta A Minolta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nein!!
minolta MD è un attacco, minolta AF è un altro!
A te serve MINOLTA AF

P.S. complimenti per l'acquisto (alpha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima idea quella di prendere un normale, il Minolta Af 50mm 1,7 non dovrebbe mancare in nessun corredo! Ma ricorda che sulla Alpha diventa un 75mm!

Sennò, se vuoi un "normale" fisso AF:

Minolta AF 28mm f2,8 Ottimo compromesso Qualità/Prezzo
Minolta AF 28mm f2 Grandissima qualità, ma costosetto
Minolta AF 35mm f2 Il normale perfetto per APS-C Costoso e raro ma è il top
Minolta AF G 35mm f1.4 E' uscito quando Minolta ha chiuso... non so se Sony ha fatto il rebrand, ma costa un'esagerazione ed è introvabile.

Oppure i nuovi Sigma EX.
Altrimenti se non ti serve l'autofocus e non hai problemi a lavorare in stop-down compra un anello adattatore M42/MinoltaAF e vai su:

Zeiss Jena Flektogon 35mm f2.4
SMC Takumar 35mm f2
SMC Takumar 28mm f3.5

Qualità molto elevata e costi contenuti... Peccato per gli automatismi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MD 40mm f1.4?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
MD 40mm f1.4?!

anche io sono rimasto sorpreso! Se veramente esiste, deve essere una cosa rarissima! Mai sentito prima...

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
MD 40mm f1.4?!


Dai, voleva dire 50mm 1,4 credo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Citazione:
MD 40mm f1.4?!


Dai, voleva dire 50mm 1,4 credo...


Si penso anche io! Tutti possono sbagliare! Nella rosa degli obiettivi vicini se non erro, andando a memoria, ci dovrebbe essere anche un 35mm f1,4 nella serie MD.

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fiche le lenti rare... Voi quali conoscete?

Ricordo un rarissimo decentrabile 35mm Rokkor di altissima qualità e poi un 100mm Macro bellows che però non ho mai capito come funzionasse.
Come i Lensbaby forse... Boh!

Apro un topic sui Rokkor!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per l'aiuto... fotogrofo gia da un pò ma la reflex è un modo nuovo e sugli obiettivi in particolare sono novizio!!!

Volevo prendere in particolare il 50mm per i ritratti, ma ho letto da svariate parti che fotografi, anche professionisti, usano focali più alte per avere un maggior contrasto tra soggetto e sfondo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iSimo ha scritto:
Ringrazio tutti per l'aiuto... fotogrofo gia da un pò ma la reflex è un modo nuovo e sugli obiettivi in particolare sono novizio!!!

Volevo prendere in particolare il 50mm per i ritratti, ma ho letto da svariate parti che fotografi, anche professionisti, usano focali più alte per avere un maggior contrasto tra soggetto e sfondo...

Il 50mm è la soluzione migliore e più economica! Se apri il diaframma a f1,7 vedrai che bel sfocato! Ti allego un esempio, scattato appunto con Alpha 100 e 50mm a f1,7!

Ciao,
Claudio



50mmf1.7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1920 volta(e)

50mmf1.7.jpg



_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la dimostrazione... è quello che cerco... e la mia ragazza si sta preparando psicologicamente per quando arriverà la sony Smile

ho visto poi che ci sono sia i 50mm a f1.4 che a f1.7... perdonami se sono un novizio per quel che riguarda ottiche, ho usato prosumer ma sempre a obiettivo fisso e singolo. Con una discreta differenza di prezzo anche sull'usato.. suppongo sia meglio a f1.4... oppure ho capito fischi per fiaschi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, riapriamo la diatriba 50mm 1,7 vs 1,4

Se me sente Isutzu corre a vele spiegate! Very Happy

il 50mm 1,4 per me (e per molte altre persone) è il miglior 50mm AF di Minolta (e anche delle altre marche, superato solo da un Pentax per altro introvabile). Nitidezza, sfocato, colori sono eccellenti.
Soffre di aberrazioni cromatiche a TA ma ci soffrono tutte le ottiche luminose al mondo.

L'1,7 è sicuramente più abbordabile ma per avere pari livello di nitidezza devi scendere a f4, all'1,4 basta f2,8. Per i diaframmi successivi sono pressochè allineati su digitale, ma su rullo o dia l'1,4 sbaraglia.

Tutto sommato per APS-C forse l'1,7 è più indicato, ma se hai in progetto una analogica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto aspettando che suonino alla porta per consegnarmi la Sony Alpha, dunque digitale...

ho visto anche l'usato qui (mi sono accodato ma non sono il primo) che per un 1.4 stiamo sui 140 € e l'1.7 su 80-90€

Ti parlo dunque da persona che non lo ha ancora provato ne l'uno ne l'altro... comunque per quella che è la tua esperienza è meglio l'i1.4 anche se costa di più... direttamente della sony ho visto questo

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=6417&art=SY247

ma dato che ho gia speso questo mese per il corpo macchina con il kit 18-70 e 75-300 penso che me lo regalerò per natale il 50mm a meno di non trovarlo usato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendilo usato, conviene! Io ad esempio lo ho preso in un negozio a Monaco di Baviera per 79 Euri! Come nuovo! Penso che il proprietario che se ne è sbarazzato ha comperato corpo + ottica e poi abbia montato velocissimo uno zoom. E il 50 è rimasto immacolato pronto per essere acquistato come usato! Per mia fortuna da me... Poi con i soldi risparmiati puoi sempre acquistare altro, tipo una Sandisk Extreme III da 2 GB!
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai sostenuto il contrario... semplicemente, su digitale, le aberrazioni sono talmente evidenti da farmi preferire il piccolino che invece non ne soffre, sebbene la differenza di luminosità sia minima...

Lenti rare... 24/2,8 VFC, ovvero Variable Field Curvature... sì, avete capito bene, quest'ottica può rendere il campo di messa a fuoco concavo o convesso a piacimento, ad esempio si può riprendere l'etichetta di una bottiglia a tutta apertura rendendo il campo concavo... questo naturalmente è un esempio sciocco ma tant'è... e il 135/2,8 T[4,5] STF?

Ah, cara Minolta, mi mancherai sempre...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Lenti rare... 24/2,8 VFC, ovvero Variable Field Curvature... sì, avete capito bene, quest'ottica può rendere il campo di messa a fuoco concavo o convesso a piacimento, ad esempio si può riprendere l'etichetta di una bottiglia a tutta apertura rendendo il campo concavo... questo naturalmente è un esempio sciocco ma tant'è... e il 135/2,8 T[4,5] STF?



Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

135/2,8 T[4,5] STF
!
Doppio diaframma, risultato: profondità di campo di un f4,5 ma con lo sfocato di un 2,8!!! Per i ritratti unico! Come stacca il soggetto dallo sfondo poi...
Ho visto foto che sembravano montaggi...

Izu, ma c'era anche per MD?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mai sostenuto il contrario... semplicemente, su digitale, le aberrazioni sono talmente evidenti da farmi preferire il piccolino che invece non ne soffre, sebbene la differenza di luminosità sia minima...

Lenti rare... 24/2,8 VFC, ovvero Variable Field Curvature... sì, avete capito bene, quest'ottica può rendere il campo di messa a fuoco concavo o convesso a piacimento, ad esempio si può riprendere l'etichetta di una bottiglia a tutta apertura rendendo il campo concavo... questo naturalmente è un esempio sciocco ma tant'è... e il 135/2,8 T[4,5] STF?

Ah, cara Minolta, mi mancherai sempre...


Il 135 STF è di nuovo in listino marchiato Sony, a soli 1200 $ ! Very Happy

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per ora mi accontento del kit

10-70
75-300

marchiati Sony

il prossimo acquisto sarà sicuramente il 50mm

...poi si vedrà Wink certo che il 135 è bellissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, è un'ottica manual focus per baionetta AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CINQUANTA aeffe UNO & QUATTRO, tutte le volte ke sia possibile (e il caso del lettore del "40mm" mi sembra 1 occasione esemplare).
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi