Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 6:08 pm Oggetto: Fateci vedere i vostri studi .... |
|
|
Copiato vergognosamente da un sito estero..... perchè non postiamo tutti le foto dei luoghi dove passiamo il nostro tempo a fare fotografie????
Io parlo ma per ora non posto niente... sto ancora cercando il posto e spero di realizzarlo a breve....
Ma chi può.. ci fa vedere come deve essere uno studio e cosa ci deve essere???????????????????????????????????
Dai dai dai..
 _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Io il posto non lo ho. Lo monto dove capita quando serve, ma ora sto cercando di organizzarmi meglio.
Comunque ottima idea questo 3ed, su quel sito è il thread dura da mesi ed è diventato una miniera di idee!
Speriamo che sia così anche per questo. _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ummmm per ora la tua è la prima risposta...
che gli italiani siano troppo attenti a non divulgare i loro trucchi???????
spero di no....
davvero grazie per la risposta..
speriamo bene
 _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
io non lo posto per vergogna!  _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
due flash economici, quelli con l'attacco edison, un reggifondale autocostruito. stop. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
intanto iniziamo con i post....
gli altri che per fortuna hanno uno studio VEROOOO
potrebbero postare le foto???
e magari un set in corso e il risultato della fotografia scattata??? si imparano davvero un'enormità di cose.
provate. provate... (o era votate votate!!!!) _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tizi_5 utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 336 Località: Genova
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grande idea tom65 è proprio un'ottima idea, per chi non ha uno studio sarebbe un bell'aiuto.....
Avanti il prossimo  _________________ Canon EOS 40D | Canon EF-S 18-55 IS | Canon EF 50 f/1,8 II | Canon EF 28-135 f/3,5-5,6 IS USM | Sigma 10-20 f/3,5 | Canon EF 100-400 L IS | Canon Speedlite 430 EX II | Manfrotto 190X PRO B + 486 RC2 | Zaino Tamrac Adventure 75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Secondo me va bene anche postare foto di chi non ha uno studio vero ma solo faretti alogeni industriali o flash economici da eBay.
Credo che la ghettofotografia possa dare + idee che uno studio da migliaia di Euro. Io appena avrò un po' di tempo e monterò qualcosa posterò le foto.
forza ragazzi chi comincia?? _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
si si è vero
il 3d era generico e sarebbe ancora + bello poter avere tutte le varie possibilità... dagli studi si impara tanto, ma non di meno dalle situazioni casalinghe...
come si può fare a postare una piantina con la disposizione delle luci?? _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Io comincerei volentieri, ma la mia attrezzatura da studio consiste nelle lampade a piantana che ho in casa, un flash SB600 e un tot di cartoncini/pezzi di polistirolo/stoffe/del gran scotch.
Qualcuno ha detto ghetto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
cosa si spendono a fare tutti questi soldi per tentare di fare delle foto che ci piacciono???
vedo con piacere che per ora, chi ha risposto a questo 3d non dispone di molte attrezzature, lavora in casa o quasi, e .......... ed un ghettofotografo!!!
E poi vai sulle gallerie e vedi dei fior fiore di fotografie... cavolo... devo ammetterlo... siete dei grandi.. e a me vanno via le convinzioni che avevo sulla riuscita di una buona foto... pensavo che dipendesse anche dal materiale e dall'attrezzatura.. ma sembra non essere sempre così.
meglio no?????????????????????????????  _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | Io comincerei volentieri, ma la mia attrezzatura da studio consiste nelle lampade a piantana che ho in casa, un flash SB600 e un tot di cartoncini/pezzi di polistirolo/stoffe/del gran scotch.
Qualcuno ha detto ghetto?  |
CAVOLO!
Sei l'esempio che la foto la fa il manico e non l'attrezzatura!
Mi ricordo di aver letto un messaggio sulla tua attrezzatura per lo still life (niente: lampada alogena da casa vetro e fogli) ma pensavo che per le tue foto solite avessi qualcosa in più!
Sarebbe bello vedere qualche backstage o almeno quello che resta dopo le tue foto!
Appro ne approfitto per farti i complimenti. Ho riconosciuto le tue foto pubblicate su DCM.
Per rimanere in argomento del thread: Io mi sto attrezzando con qualche (uno ora, spero 2 tra poco) flash tipo metz45 strausato con una fotocellula e mi sto leggendo i tutorial di Strobist. Ah! Ho comprato anche una coperta survival e dei vassoi per i pasticcini con il fondo dorato.
Quando, un giorno, avrò tempo anche di mettere in pratica quello che ho letto e di fare qualche prova vi renderò partecipi!
Non sarebbe male aprire una sezione del forum dove poter pubblicare i dietro le quinte delle fotografie. Che ne dite?
Dimenticavo: A grande richiesta (ma non era stato pubblicato già?) ecco il link da cui scaricare un file per Photoshop per fare gli schemi delle luci
http://www.kevinkertz.com/fm/LightingSetup.psd.zip
Le condizioni di utilizzo sono le seguenti:
Restrictions:
• For personal use and to share your setups only!
• NO commercial use
• Please leave the copyright on ALL setups...Thanks!
Adesso non avete più scuse per non pubblicare i setup delle vostre foto!!
 _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
E' semplicissimo rendi visibili i livelli che ti interessano e magari li ruoti o li sposti e pi salvi il JPG. Sono tanti livelli ognuno con un attrezzo diverso. _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
scusa se sono completamente digiuno...
mi provi a spiegare meglio???
io ho scaricato e mi si è aperto ps...
ma non saprei a questo punto come comportarmi, ho il fondalino con la macchina e la modella..
scusami le domande stupide _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Te lo spiego in breve causa fretta:
Guarda sulla tua destra nell barra dei livelli ci sono tante cartelle che contengono le categorie delle attrezzature: flash macchine ecc. apri una cartella cliccando sul triangolino che sta al lato e si aprirà mostrandoti i livelli dei singoli oggetti: per le macchine 35mm, medioformato ecc. se clicchi sul quadratino al lato del layer compare l'occhio cioè viene visualizato il livello e di conseguenza l'oggetto prescelto.
Se sono stato troppo conciso o ho scritto fesserie scusa ma sono un po' indaffarato. Se non sono stato chiaro dimmelo e faccio un tutorial passo passo.
Ciao _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
angelozzo ha scritto: | Mi ricordo di aver letto un messaggio sulla tua attrezzatura per lo still life (niente: lampada alogena da casa vetro e fogli) ma pensavo che per le tue foto solite avessi qualcosa in più!
Sarebbe bello vedere qualche backstage o almeno quello che resta dopo le tue foto!
Appro ne approfitto per farti i complimenti. Ho riconosciuto le tue foto pubblicate su DCM. |
grazie!
Che poi... io non vedo l'ora di avere uno studio attrezzato come Dio comanda e non dover piu' perdere le ore con stagnola cartone e pezzi di spago mentre mi canto la sigla di McGyver
Pero' devo dire che grazie ai pochi mezzi ho dovuto imparare a capire come funziona la mia macchina, come funzionano le luci e come funziona Photoshop e questo mi sara' utilissimo anche dopo.
Tom: il file che ha postato angelozzo non serve tanto a te per capire come costruire un set, quanto ha chi ha scattato una foto per spiegare in che condizioni ha scattato.
Metti l'esempio di un controluce con un pannello riflettente per dare un po' di dettaglio: quello che fai quando qualcuno ti chiede com'era il set
e' di allegargli un'immagine di questo tipo (che ottieni tranquillamente accendendo e spegnendo i livelli, senza dovere ridisegnare tutto ogni volta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|