Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
che sono ovviamente scie chimiche
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
bellissime le bacche chimiche
letto tempo fa il link, a cavallo del 9/11 mentre cercavo storie e storielle di cospirazioni sulle torri del WTC.
mi autocensuro sulla risposta per il quieto vivere
e ovviamente sono scie chimiche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Credo non esista un emoticon che rida così forte come sto ridendo io in questo momento...
Le scie chimiche !!! Ahahahahahahahahahahahah!!!!
La cosa esilarante non è tanto il fatto che qualcuno mette in giro certe storie, ma che ci sia qualcuno che ci creda!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:58 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono i colori di questa tua foto con le pericolosisssssssime scie chimiche !!!!
_________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
l'ho detto già a qualcun altro su questo forum pochi giorni fa che dovrei fare il comico se li faccio tanto ridere. Quello che non capisco davvero è se il riso abbonda sulla bocca degli stolti o se sono davvero io che sono una sagoma...
Senza offesa ragà, però almeno non deridiamo le ipotesi altrui solo per il gusto di farlo. Siete appassionati di fotografia, bene, trovatemi un paio di foto qualunque in cui si vedano scie chimiche prima della metà degli anni 90. Avete 50 anni di fotografie e i cieli di tutto il mondo, non aspetto altro.
Forza.
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
io sono nato nel 1980, e a memoria mia ogni volta che vedevo un aereo (non a eliche) passare lasciava quella scia.
dato che le scie lasciate dall'aereo sono scie chimiche dannose per l'uomo, da 20 anni a questa parte che io le vedo, dato che abito non molto distante da un aereoporto, non capisco perche' sto' cosi' bene!!
la mia versione delle scie:
all'altitudine di 8000-10000m slm l'umidita' dell'aria e' cristallizzata (congelata), passando attraverso le turbine si scioglie e a questo punto le particelle di acqua si raggruppano per poi ricongelarsi in cristalli piu' grandi e visibili.
_________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | l'ho detto già a qualcun altro su questo forum pochi giorni fa che dovrei fare il comico se li faccio tanto ridere. Quello che non capisco davvero è se il riso abbonda sulla bocca degli stolti o se sono davvero io che sono una sagoma...
Senza offesa ragà, però almeno non deridiamo le ipotesi altrui solo per il gusto di farlo. Siete appassionati di fotografia, bene, trovatemi un paio di foto qualunque in cui si vedano scie chimiche prima della metà degli anni 90. Avete 50 anni di fotografie e i cieli di tutto il mondo, non aspetto altro.
Forza. |
mi autoquoto dal 3d con la foto
Citazione: | sono vere entrambe le cose.. almeno da quello che mi hanno detto in università
le scie bianche sono le scie di condensa.. ci sono poi aerei (americani, ma non ufficialmente diciamo ) che NON spargono sostanze chimiche per divertimento, ma polveri di rame (se ricordo bene ) per esperimenti atmosferici ad alta quota.. si vede come una polvere nera... non bianca... che ovviamente evitano accuratamente di fare a casa loro.. ma questo è un altro discorso...  |
_________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio127 utente

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 301 Località: München - Treviso
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
ebbene si lo ammetto, a metà degli anni 80 in zona treviso ho lasciato parecchie scie chimiche.
avevo un garelli e lo alimentavo a metà benzina e metà cherosene, dovevo partire con " l'aria " tirata, ma poi andava benone " scie " a parte .............
non avrei mai pensato che sarebbero potute salire fino in cielo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
maurizio127 ha scritto: | ebbene si lo ammetto, a metà degli anni 80 in zona treviso ho lasciato parecchie scie chimiche.
avevo un garelli e lo alimentavo a metà benzina e metà cherosene, dovevo partire con " l'aria " tirata, ma poi andava benone " scie " a parte .............
non avrei mai pensato che sarebbero potute salire fino in cielo  |
Grande!!! Tu ed il Garelli!!!
Pure io ce l'avevo...un bel vip4!!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuorifuoco utente

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
gesù!!!!!!
le scie chimiche!!!
ma sapranno che a 8-10000 metri la temperatura esterna alla carlinga di un aereo è intorno ai -50°??? è un po' naturale che il vapore emesso da una turbina congeli....
e poi anch'io quelle scie me le ricordo da sempre. starò mica sul punto di tirar le cuoia????
_________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | l'ho detto già a qualcun altro su questo forum pochi giorni fa che dovrei fare il comico se li faccio tanto ridere. Quello che non capisco davvero è se il riso abbonda sulla bocca degli stolti o se sono davvero io che sono una sagoma...
Senza offesa ragà, però almeno non deridiamo le ipotesi altrui solo per il gusto di farlo. Siete appassionati di fotografia, bene, trovatemi un paio di foto qualunque in cui si vedano scie chimiche prima della metà degli anni 90. Avete 50 anni di fotografie e i cieli di tutto il mondo, non aspetto altro.
Forza. |
Seriamente parlando: io ho quarant'anni (beh, un paio meno) ed i contrails lasciati dagli aerei me li ricordo da sempre.
Adesso non ho sottomano foto ma anche se le trovassi eviterò di postarle dato che sarebbe impossibile dimostrarne la data di scatto.
Mi spiace che tu ti senta deriso ma è di solito quello che capita a chi sostiene teorie balzane.
Ovvio che poi ciascuno è libero di pensarla come crede ma per avere il mio rispetto deve fornirmi le prove scientifiche e fino ad adesso le uniche prove scientifiche me le hanno mostrate chi sostiene che i contrails sono semplicemente vapore acqueo e vengono provocati in determinate condizioni atmosferiche da qualsiasi aereo, civile e non, grande o piccolo.
Se fai attenzione anche le macchine di F1 in gara (specialmente dove è molto caldo ed umido) qualche volta causano la formazione di scie analoghe dall'alettone posteriore.
Già, ma forse anche le F1 fanno parte del mega-complottone-generale...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:41 pm Oggetto: |
|
|
adblues ha scritto: | Pietralia ha scritto: | l'ho detto già a qualcun altro su questo forum pochi giorni fa che dovrei fare il comico se li faccio tanto ridere. Quello che non capisco davvero è se il riso abbonda sulla bocca degli stolti o se sono davvero io che sono una sagoma...
Senza offesa ragà, però almeno non deridiamo le ipotesi altrui solo per il gusto di farlo. Siete appassionati di fotografia, bene, trovatemi un paio di foto qualunque in cui si vedano scie chimiche prima della metà degli anni 90. Avete 50 anni di fotografie e i cieli di tutto il mondo, non aspetto altro.
Forza. |
e fino ad adesso le uniche prove scientifiche me le hanno mostrate chi sostiene che i contrails sono semplicemente vapore acqueo e vengono provocati in determinate condizioni atmosferiche da qualsiasi aereo, civile e non, grande o piccolo.
|
Rispondo solo a te perchè gli altri sono solo una masnada di ineducati.
Se mi paragoni le scie di condensazione di una f1 con quelle generate dagli scarichi di una turbina siamo a cavallo...
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: |
Rispondo solo a te perchè gli altri sono solo una masnada di ineducati.
Se mi paragoni le scie di condensazione di una f1 con quelle generate dagli scarichi di una turbina siamo a cavallo... |
Ma i contrails NON sono causati dagli scarichi delle turbine.
I contrails sono causati dalla compressione\decompressione dell'aria sulle superfici aerodinamiche degli aerei.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo, non so cosa sono e soprattutto se sono quello che si dice siano, ma da piccolo non ne ho mai viste (e sono tuttora appassionato di aerei), questo mi basta.
Rinnovo la sfida a tutti gli arroganti che mi deridono, tirare fuori le foto di scie pre anni '90 e me ne sto zitto e felice. Forza basta un cielo qualunque.
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
adblues ha scritto: | Pietralia ha scritto: |
Rispondo solo a te perchè gli altri sono solo una masnada di ineducati.
Se mi paragoni le scie di condensazione di una f1 con quelle generate dagli scarichi di una turbina siamo a cavallo... |
Ma i contrails NON sono causati dagli scarichi delle turbine.
I contrails sono causati dalla compressione\decompressione dell'aria sulle superfici aerodinamiche degli aerei. |
Sulla guida di MD80 citata da chi ha aperto la discussione si dice però esattamente l'opposto!
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: |
Sulla guida di MD80 citata da chi ha aperto la discussione si dice però esattamente l'opposto! |
Non esattamente l'opposto; se leggi più in basso viene detto anche quanto dicevo io (vortici di estremità etc.).
Comunque ci sono anche le condensazioni dei vapori di scarico (e quindi ero in errore).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: |
Rispondo solo a te perchè gli altri sono solo una masnada di ineducati.
|
_________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 2:28 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | dimenticavo, non so cosa sono e soprattutto se sono quello che si dice siano, ma da piccolo non ne ho mai viste (e sono tuttora appassionato di aerei), questo mi basta.
Rinnovo la sfida a tutti gli arroganti che mi deridono, tirare fuori le foto di scie pre anni '90 e me ne sto zitto e felice. Forza basta un cielo qualunque. |
ho 30 kg di annuari, riviste, enciclopedie con foto di contrails a partire dagli anni 50!
le formula uno invece nn centrano una sega xk nn formano condensa, bensì le scie che si vedono in certe occasioni si chiamano in gergo aeronautico TRECCE DI BERENICE e sono le stesse che si formano alle estremità delle ali di qualunque velivolo.
_________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|