Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:01 am Oggetto: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
ciao a tutti.
se c'è una cosa che mi lascia perplesso della mia fz30 è l'autofocus. ho infatti l'impressione che sia poco preciso in più di un'occasione.
di solito lo uso solo centralmente (qualche voltà in modalità H).
avete riscontrato problemi di AF?
avete mai usato l'AF continuo?
consigli in generale sull'AF?
grazie 1.000
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
normalmente uso 1 punto centrale H e finora non ho avuto problemi particolari; rispetto alla Minolta A1 che avevo prima la FZ è molto più rapida y moltissimo più precisa
qualche problema l'ho avuto ma era per aver lasciato il selettore sull'obiettivo in AF Macro
Ho usato poco l'AF continuo; per la mia esperienza è molto utile ma soltanto in determinati casi; non per foto di strada per esempio con continui cambi di piani _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | normalmente uso 1 punto centrale H e finora non ho avuto problemi particolari; rispetto alla Minolta A1 che avevo prima la FZ è molto più rapida y moltissimo più precisa
qualche problema l'ho avuto ma era per aver lasciato il selettore sull'obiettivo in AF Macro
Ho usato poco l'AF continuo; per la mia esperienza è molto utile ma soltanto in determinati casi; non per foto di strada per esempio con continui cambi di piani |
grazie setu.
sicuramente l'af della lumix è piuttosto rapido, almeno rispetto alla mia esperienza con la canon eos500n, però un piccolo dubbio mi rimane.
è anche vero che questa scarsa nitidezza (in alcune circostanze) potrebbe anche dipendere dal fatto che con questa macchina non mi pongo mai problemi di tempi lunghi di scatto (avendo lo stabilizzatore...).
mah!  _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
hai provato i due modi di stabilizzazione?
prova a postare una foto e vediamo se è sfocato o mosso _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | hai provato i due modi di stabilizzazione?
prova a postare una foto e vediamo se è sfocato o mosso |
si, di solito lo uso in modalità 2.
non riesco ad allegare una foto di dimensioni decenti per poter fare una valutazione (90k!!! ma si può...).
provo a inserirla nel mio album _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:17 pm Oggetto: Re: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
charliedics ha scritto: | ciao a tutti.
se c'è una cosa che mi lascia perplesso della mia fz30 è l'autofocus. ho infatti l'impressione che sia poco preciso in più di un'occasione.
di solito lo uso solo centralmente (qualche voltà in modalità H).
avete riscontrato problemi di AF?
avete mai usato l'AF continuo?
consigli in generale sull'AF?
grazie 1.000
 |
Anch'io uso il fuoco sul punto centrale ma non ho grossi problemi.
Certo, ogni tanto le foto non sono nitidissime, ma quello penso dipenda anche da altri fattori.
Effettivamente prova a postare le immagini che non ti convincono che vediamo.
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:20 pm Oggetto: Re: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
pandemonium ha scritto: | Anch'io uso il fuoco sul punto centrale ma non ho grossi problemi.
Certo, ogni tanto le foto non sono nitidissime, ma quello penso dipenda anche da altri fattori.
...cut...
 |
cioè, intendi il rumore? _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:35 pm Oggetto: Re: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
charliedics ha scritto: | pandemonium ha scritto: | Anch'io uso il fuoco sul punto centrale ma non ho grossi problemi.
Certo, ogni tanto le foto non sono nitidissime, ma quello penso dipenda anche da altri fattori.
...cut...
 |
cioè, intendi il rumore? |
Anche, ma potrebbe essere il tipo di modalità di stabilizzazione d'immagine...
certo, in condizioni di luce come c'era nella foto che hai postato forse poteva venire un pelo pi nitida.
Però quello che mi chiedo io è anche questo...le foto spettacolari che si vedono in giro, magari anche su questo forum, sono tutte così come mamma macchina fotografica le ha fatte oppure si migliorano di parecchio in photoshop?
Io ieri ho letto un post vecchio di questo forum in cui si parlava di come regolare un'immagine distorta: la foto direi che era molto simile alla tua come nitidezza, ma dopo l'intervento del miglioramento del contrasto sembrava un'altra foto... _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:50 pm Oggetto: Re: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
pandemonium ha scritto: |
...cut... Però quello che mi chiedo io è anche questo...le foto spettacolari che si vedono in giro, magari anche su questo forum, sono tutte così come mamma macchina fotografica le ha fatte oppure si migliorano di parecchio in photoshop?
Io ieri ho letto un post vecchio di questo forum in cui si parlava di come regolare un'immagine distorta: la foto direi che era molto simile alla tua come nitidezza, ma dopo l'intervento del miglioramento del contrasto sembrava un'altra foto... |
porc... hai proprio ragione! ho sempre avuto qualche dubbio sulla nitidezza delle immagini della mia macchina, ma quando ho cominciato a vedere certe foto in questo sito, sono caduto in depressione
se non fosse che col digitale può scattare all'infinito (o quasi...) tornerei alle mie reflex analogiche.
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 5:26 pm Oggetto: Re: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
charliedics ha scritto: |
porc... hai proprio ragione! ho sempre avuto qualche dubbio sulla nitidezza delle immagini della mia macchina, ma quando ho cominciato a vedere certe foto in questo sito, sono caduto in depressione
se non fosse che col digitale può scattare all'infinito (o quasi...) tornerei alle mie reflex analogiche.
 |
ah ah ah, mi sembra la mia stessa situazione...
vedevo le mie foto e poi quelle dei forum e mi chiedevo: "ma sono così scarso a fare le foto? com'è che le mie sono discrete e le altre sono spettacolari?"
Poi ho iniziato a correggere seriamente le mie foto ed ho visto che si possono notevolmente migliorare.
Ciò chiaramente non toglie che bisogna comunque partire da una buona base, quindi la bravura del fotografo e la macchina fotografica incidono molto, ma comunque mi sono un po' tirato su di morale  _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
che parametri usi per le foto per Nitidezza, Saturazione, ecc?
qui qualcosa può dipendere dal caldo; mi riferisco a cappa di caldo che naturalmente sfuoca
Le foto "spettacolari" che si vedono in giro NON sono puro frutto della fotocamera
scatto con tutto in LOW e poi "agisco" e devo dire che, sempre rispetto alla Minolta A1 che all'epoca passava per una delle migliori prosumer, la FZ30 offre una grande latitudine di "azione" _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 5:41 pm Oggetto: Re: [FZ30/50]: questioni sull'AF |
|
|
pandemonium ha scritto: |
ah ah ah, mi sembra la mia stessa situazione...
vedevo le mie foto e poi quelle dei forum e mi chiedevo: "ma sono così scarso a fare le foto? com'è che le mie sono discrete e le altre sono spettacolari?"
Poi ho iniziato a correggere seriamente le mie foto ed ho visto che si possono notevolmente migliorare.
Ciò chiaramente non toglie che bisogna comunque partire da una buona base, quindi la bravura del fotografo e la macchina fotografica incidono molto, ma comunque mi sono un po' tirato su di morale  |
insomma, mi devo procurare photoshop... e cosa ancora peggiore devo imparare ad usarlo!
qualcosina (sopratutto per il bn) l'ho imparata con un sw chiamato gimp.
ma penso che photoshop sia più impegnativo...
grazie comunque per le risposte  _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | che parametri usi per le foto per Nitidezza, Saturazione, ecc?
qui qualcosa può dipendere dal caldo; mi riferisco a cappa di caldo che naturalmente sfuoca
Le foto "spettacolari" che si vedono in giro NON sono puro frutto della fotocamera
scatto con tutto in LOW e poi "agisco" e devo dire che, sempre rispetto alla Minolta A1 che all'epoca passava per una delle migliori prosumer, la FZ30 offre una grande latitudine di "azione" |
tutto su standard!
si ho letto delle tue "azioni" sul low, ma mi sono arenato, non avendo photoshop
beh! la mia prima digitale è stata una compattina canon powershot 400, però ti dirò... non era niente male. ma sentivo la mancanza dei comandi meccanici (zoom, messa a fuoco,...) e quindi...
insomma... posso tranquillizzarmi
grazie setu della risposta
ps. l'effetto caldo è probabile, visto che ci saranno stati almeno 40 gradi  _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | che parametri usi per le foto per Nitidezza, Saturazione, ecc?
qui qualcosa può dipendere dal caldo; mi riferisco a cappa di caldo che naturalmente sfuoca
Le foto "spettacolari" che si vedono in giro NON sono puro frutto della fotocamera
scatto con tutto in LOW e poi "agisco" e devo dire che, sempre rispetto alla Minolta A1 che all'epoca passava per una delle migliori prosumer, la FZ30 offre una grande latitudine di "azione" |
Setu, spiegami perchè metti tutto LOW?
Se sul parametro nitidezza si mette HIGH dovrei avere più nitidezza o no?
...certo che ne ho ancora da imparare per fare belle foto  _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
tutto il LOW perche così la fotocamera fa le elaborazioni minime e preferisco "lavorarmi" io la foto
in effetti se metti la nitidezza in High hai maggiore nitidezza già in uscita fotocamera e lo stesso vale per Saturazione
se voui foto belle squillanti già in uscita dalla fotocamera senza passare per il fotoritocco puoi mettere tutto in High
siccome sono bastardo ho aggiunto una foto in galleria: la stessa foto prima (come esce dalla fotocamera con tutto in LOW) e dopo (vari trattamenti)
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=141500 _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | tutto il LOW perche così la fotocamera fa le elaborazioni minime e preferisco "lavorarmi" io la foto
in effetti se metti la nitidezza in High hai maggiore nitidezza già in uscita fotocamera e lo stesso vale per Saturazione
se voui foto belle squillanti già in uscita dalla fotocamera senza passare per il fotoritocco puoi mettere tutto in High
siccome sono bastardo ho aggiunto una foto in galleria: la stessa foto prima (come esce dalla fotocamera con tutto in LOW) e dopo (vari trattamenti)
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=141500 |
Visto che anch'io sono bastardo ti dico che per completezza potevi anche fare la stessa foto con i parametry in low e high per poi poterli bene confrontare con il risultato di photoshop....  _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
appena ho un po di tempo faccio delle prove ma sono sicuro che non è possibile ottenere gli stessi risultati, lavoro molto con i livelli e su microcontrasto facendo in modo di non perdere qualità
spero di riuscire a fare qualcosa i prossimi giorni  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
ho capito tutto  _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
qlc mi dice come si usano i diversi modi di focus della fz50? E la media spot, centrale,... che sono? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|