Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giobberto utente attivo
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 1287 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 9:47 am Oggetto: Alla fine era vero... Nikon D40 |
|
|
Ieri avevo letto dei rumors... oggi sul sito della Nikon la presentazione ufficiale.
http://www.nital.it/press/2006/d40.php _________________ --- nikonista --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enrico1972 utente attivo
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 767 Località: messina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Classico comportamento della nikon,attenzione pero',questa d40 non ha il motorino dell'autofocus,quindi tutte la lenti AF ed AFD funzionano solo con messa a fuoco manuale,quindi i futuri possessori o hanno gia' delle ottiche AFS o dovranno acquistarle ex novo,quindi non so fino a che punto la politica commerciale di contenere i costi su questo corpo sia valida,se poi uno deve spendere molto di più acquistando le ottiche ultrasoniche!
a mio avviso sono sempre più convenienti gli altri corpi (d50,d80,d70 etc)
secondo voi non è cosi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
Dipende.
Se sei un'indeciso tra una compattona e una reflex...
Leggendo la preview di dpreview si chiarisce come l'interfaccia e l'approccio siano squisitamente per principianti. Io non la comprerei mai 'sta macchina, ma penso ci sia una grossa fetta di mercato alla quale piacerebbe non poco... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Dipende.
Se sei un'indeciso tra una compattona e una reflex...
Leggendo la preview di dpreview si chiarisce come l'interfaccia e l'approccio siano squisitamente per principianti. Io non la comprerei mai 'sta macchina, ma penso ci sia una grossa fetta di mercato alla quale piacerebbe non poco... |
Quoto in tutto!!!
E poi un AF-S 18-55 può soddisfare il 90% delle esigenze dei fotografi principianti.
Conoscete il posizionamento economico?
Per essere veramente appetibile non dovrà superare i 350-400€ con obbiettivo.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
e puntualmente in nital è sparito il topic in cui se ne parlava abbastanza maluccio EDIT: l'ho ritrovato...
comunque si, al prezzo di paco ci può anche stare, oltre è solo uno sperperio inutile di soldi
Ultima modifica effettuata da neverland il Gio 16 Nov, 2006 3:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Il prezzo americano ufficiale e' di 599$. Quello della D50 e' di 899$, fate due conti... In Europa si parla di un prezzo solo corpo di 450€. Visto a quanto viene venduta la D50 oggi, mi sembra difficile.
Ah, e' stato presentato anche un lampeggiatore: SB400, basebasebasebase... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Certo che con quello che costano i Flash magari sarebbe da farci un pensierino... E' un accessorio che non si butta mai ed anche in previsione di un acquisto più professionale sarebbe sempre utilizzabilissimo in coppia...
Per quanto riguarda la D40 credo che andranno come il pane, anche se il fatto di non poter usare obiettivi senza motorino autofocus integrato è una bella scocciatura... _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
Penso che il flash mi sarebbe utile con f6, per portarmelo dietro quando sono in giro light (il metz è grandicello) malgrado l'impossibilità di usarlo in manuale o auto sarebbe molto utile.
Vedremo quanto mi chiedono.... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
enrico1972 ha scritto: | Classico comportamento della nikon,attenzione pero',questa d40 non ha il motorino dell'autofocus,quindi tutte la lenti AF ed AFD funzionano solo con messa a fuoco manuale,quindi i futuri possessori o hanno gia' delle ottiche AFS o dovranno acquistarle ex novo,quindi non so fino a che punto la politica commerciale di contenere i costi su questo corpo sia valida,se poi uno deve spendere molto di più acquistando le ottiche ultrasoniche!
a mio avviso sono sempre più convenienti gli altri corpi (d50,d80,d70 etc)
secondo voi non è cosi? |
scusate
ma la Nikon non è quella che sbandiera sempre in ogni occasione, in ogni brochure che un utente affezzionato Nikon PUO' utilizzare un vasto e grandioso parco ottiche sempre UGUALE da 50 anni ... ??????
(ex nikonista ... è scritto comunque anche in firma ... )
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | enrico1972 ha scritto: | Classico comportamento della nikon,attenzione pero',questa d40 non ha il motorino dell'autofocus,quindi tutte la lenti AF ed AFD funzionano solo con messa a fuoco manuale,quindi i futuri possessori o hanno gia' delle ottiche AFS o dovranno acquistarle ex novo,quindi non so fino a che punto la politica commerciale di contenere i costi su questo corpo sia valida,se poi uno deve spendere molto di più acquistando le ottiche ultrasoniche!
a mio avviso sono sempre più convenienti gli altri corpi (d50,d80,d70 etc)
secondo voi non è cosi? |
scusate
ma la Nikon non è quella che sbandiera sempre in ogni occasione, in ogni brochure che un utente affezzionato Nikon PUO' utilizzare un vasto e grandioso parco ottiche sempre UGUALE da 50 anni ... ??????
(ex nikonista ... è scritto comunque anche in firma ... )
Greetings ... |
ma tanto sta cosa se la comprerà chi è alla prima reflex 
Ultima modifica effettuata da neverland il Gio 16 Nov, 2006 3:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
ma la Nikon non è quella che sbandiera sempre in ogni occasione, in ogni brochure che un utente affezzionato Nikon PUO' utilizzare un vasto e grandioso parco ottiche sempre UGUALE da 50 anni ... ?????? |
Beh, per potere, può
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | cancellare please  |
grazie !!!
la Nikon in questo momento si sta fregando le mani in previsione delle vendite di Natale,
il profitto per prima cosa ...
deve vendere tutte le ottiche nuove ...
in una brochure che ho quì sulla scrivania dice, a pagine 10:
"Digitale Nikon:
un sistema imbattibile per versatilità"
e sotto:
"Sistema obiettivi... si possono utilizzare oltre 40 obiettivi AF del sistema ..." ... "la leggendaria baionetta Nikon" ...
bah ... non dico altro
Greetings ...
PS: le parole tra " (virgolette) sono fedelmente tratte da brochures recenti in mio possesso ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
ma la Nikon non è quella che sbandiera sempre in ogni occasione, in ogni brochure che un utente affezzionato Nikon PUO' utilizzare un vasto e grandioso parco ottiche sempre UGUALE da 50 anni ... ??????
(ex nikonista ... è scritto comunque anche in firma ... )
|
A parte che si possono continuare ad usare tranquillamente con qualche limitazione, sei qui per aggiungere qualcosa di utile alla discussione sulla nuova reflex, oppure sei il solito canonista che cerca di iniziare un flame inutile come tutti i precedenti? _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Gio 16 Nov, 2006 3:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | neverland ha scritto: | cancellare please  |
grazie !!!
|
non ce l'avevo con te parlavo del mio stesso post, avevo sbagliato
ora l'ho sfruttato in modo diverso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:49 pm Oggetto: Re: Alla fine era vero... Nikon D40 |
|
|
Una reflex entry level non certo destinata a chi possiede già una fotocamera e soprattuto degli obiettivi Nikon, ma se il prezzo di cui si parla sarà confermato (intorno a 500 euro con obiettivo in kit) sarà interessante soprattutto per chi è indeciso tra compattona e reflex. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | silvan ha scritto: |
ma la Nikon non è quella che sbandiera sempre in ogni occasione, in ogni brochure che un utente affezzionato Nikon PUO' utilizzare un vasto e grandioso parco ottiche sempre UGUALE da 50 anni ... ?????? |
Beh, per potere, può  |
Non fa una grinza...
Sono un po' perplesso: mi sembra che il prezzo dichiarato negli USA (599 $) sia alto... In genere da noi il cambio diventa 1:1, quindi potrebbe costare 600 euro. Boh...
Se deve andare a stuzzicare chi guarda alle compatte, il prezzo va ritoccato in basso: una Lumix LX2 -cioè una compatta cara- si compra negli States a prezzi tra 399 e 489, mentre un'altra compatta come la Sony DSCR 1, la più cara tra le compatte, credo, si compra a partire da 643 $ (ma ha 10 MP, che sicuramente allettano, ecc.)... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Gio 16 Nov, 2006 3:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | silvan ha scritto: |
ma la Nikon non è quella che sbandiera sempre in ogni occasione, in ogni brochure che un utente affezzionato Nikon PUO' utilizzare un vasto e grandioso parco ottiche sempre UGUALE da 50 anni ... ??????
(ex nikonista ... è scritto comunque anche in firma ... )
|
A parte che si possono continuare ad usare tranquillamente con qualche limitazione, sei qui per aggiungere qualcosa di utile alla discussione sulla nuova reflex, oppure sei il solito canonista che cerca di iniziare un flame inutile come tutti i precedenti? |
tranquillo,
non sono quì per fare spam ... sorry ...
ma è stato più forte di me ... può succedere qualche volta ...
attualmente, come dici tu, sono un "canonista" ma dopo aver smanettato per 35 anni macchine e ottiche Nikon cominciando nel 1970 con la mitica "F" pentraprisma, nera ...
io non ho e non ho mai avuto una "fede", mi sono sempre avvicinato ai mezzi (fotocamere) in base alle mie proprie esigenze e valutazioni (personali) per un utilizzo hobbistico ...
ad un certo punto ho cambiato marchio e non è detto, che un domani, se le cose cambiano (questo a io insindacabile giudizio...) non ritorni indietro ...
quello che talvolta traspare nei forum (in questo meno comunque ...) è che se un determinato marchio fa una scatola da scarpe con un buco e una lente di plastica e sopra ci scrive "XYZ" stai sicuro che per i tifosi/fans/fedeli della "XYZ" quella è la migliore ...
nient'altro ...
buona continuazione ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
non sono quì per fare spam ... sorry ...
ma è stato più forte di me ... può succedere qualche volta ...
attualmente, come dici tu, sono un "canonista" ma dopo aver smanettato per 35 anni macchine e ottiche Nikon cominciando nel 1970 con la mitica "F" pentraprisma, nera ...
io non ho e non ho mai avuto una "fede", mi sono sempre avvicinato ai mezzi (fotocamere) in base alle mie proprie esigenze e valutazioni (personali) per un utilizzo hobbistico ...
|
Non avrai una fede, ma sicuramente hai una ex-fede, se in firma ti dichiari ex-nikonista...
silvan ha scritto: |
quello che talvolta traspare nei forum (in questo meno comunque ...) è che se un determinato marchio fa una scatola da scarpe con un buco e una lente di plastica e sopra ci scrive "XYZ" stai sicuro che per i tifosi/fans/fedeli della "XYZ" quella è la migliore ...
|
Lascia perdere gli integralisti, non ci interessano. Si parla della D40, nemmeno a me piace il fatto che ci siano limitazioni sulla funzionalità delle ottiche, ma posso capirlo nell'ottica di ridurre i costi il più possibile e portare una reflex veramente alla portata di tutti.
Che poi le ottiche future saranno solo motorizzate e di tipo "G" non è una previsione, è già un fatto, basta guardare le ultime uscite dal 2003 ad oggi. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enrico1972 utente attivo
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 767 Località: messina
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
non credo sia una limitazione di poco conto non potere usare le ottiche AFD in autofocus, considerando che ci sono ottiche fisse e zoom di qualità eccelsa,quindi mi sembra un paradosso avere le ottiche AF e poterle usare solo in MF su di un ultimissimo modello,sarebbe piu' sensato il contrario...non credete |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|