photo4u.it


Caricamento rullo 120

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 12:01 pm    Oggetto: Caricamento rullo 120 Rispondi con citazione

Scusate la domanda scema, è la prima volta che devo caricare un rullo da 120 nella spirale: come si fa? O meglio, una volta trovatomi al buio completo, devo srotolare il rullo fino a trovare la pellicola vera e propria (senza la carta, insomma) e poi proseguire come un normale rullo da 135?
Please, help me Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. Srotola, al buio, fino all'inizio della pellicola e inseriscila nella spirale (solo quella, la carta no Very Happy ).
Avvolgila con lo stesso sitema del 35 mm (lìinserimento è leggermente più difficoltoso data la larghezza maggiore) e il gioco è fatto.

Wink

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pellicola 120 è un po più cattiva da caricare, è molto più larga del 35mm e si flette di più. In pratica ci sono molte più possibilità di vedersi bloccare l'inserimento. E allora sai che divertimento al buio ?? Mah
La prima volta ti conviene fare tutto alla luce, per esercitarti.

Nooooo ferma tutto Argh! che stai facendo ??? lascia stare il rullo esposto LOL

Accattati un rullo economico, magari scaduto, e prova con quello. Very Happy

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie grazie, vi farò sapere com'è andata Rolling Eyes


Ciao

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MA PORCA MISERIA: ho sviluppato la carta...








... scherzo Very Happy Tutto OK (ma che casino!).
Messa ora ad asciugare, ma con i vari liquidi quasi tutti con un colore rosato. Anche la pellicola lo è. Cosa avrò sbagliato? O è normale? Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che pellicola è?
L'hai fissata o lavata insufficientemente.
Tornala a fissare o lavare una volta asciutta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TMAX 100

ID11 (1+1) a 9'30"
agefix (1+7) a 7'

Il Fix era di 300ml con già tre rulli 135 fatti e 200ml fresco.
Però il fatto è che anche lo sviluppo, quando l'ho tolto, era già diventato rosato.. Rolling Eyes
Comunque ora la pellicola asciutta si presenta neutra

grazie Ok!

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale che la T-max renda rosati il rivelatore ed il fissaggio.
Almeno con il d76/id11.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma la pellicola deve rimanere "pulita"
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Si ma la pellicola deve rimanere "pulita"


Ha detto che lo è....

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyx ha scritto:
TMAX 100

ID11 (1+1) a 9'30"
agefix (1+7) a 7'

Il Fix era di 300ml con già tre rulli 135 fatti e 200ml fresco.
Però il fatto è che anche lo sviluppo, quando l'ho tolto, era già diventato rosato.. Rolling Eyes
Comunque ora la pellicola asciutta si presenta neutra

grazie Ok!
Tranquillo è normale.
Anche il Rodinal con T-max diventa rosato.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyx ha scritto:
Messa ora ad asciugare, ma con i vari liquidi quasi tutti con un colore rosato. Anche la pellicola lo è. Cosa avrò sbagliato? O è normale? Rolling Eyes
La pellicola deve essere neutra dopo il lavaggio, se non lo è c'è qualcosa che non ha funzionato.
Con l'asciugatura perde parte del tono ma non tutto (almeno a me è sempre successo cosi Rolling Eyes ).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, dopo il lavaggio è diventata più neutra, ma è dopo l'asciugatura che tutto è tornato alla normalità.
Quando ho scritto che non era ancora asciutta Smile
grazie a tutti

Ciao

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque tornando al caricamento io lo trovo più semplice del 35mm la pellicola ha meno la tendenza ad arricciolarsi.
Non sò se lo hai fatto ma ti consiglio di non smussare gli angoli.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, il 35mm si arriccia a chiocciola (per evitare ciò, tengo il rullo avvolto tra mignolo ed anulare mentre con le altre dita giro la spirale), ma la difficoltà è stata nell'inserimento della 120 all'inizio della spirale (non ho smussato gli angoli), perchè tende ad essere molto curva, come a ritornare nella sua forma originale del rullo. E poi, verso la fine dell'avvolgimento, non voleva più andare avanti ed allora l'ho aiutata un po' con le dita, spingendola, un po' con le minacce LOL
_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente con il 35 mm ritengo che il sistema migliore sia quello di non sfilare tutto il film dal caricatore, ma di lasciarlo dentro e sfilarlo man mano che lo si avvolge sulla spirale, si evita di toccarlo con le mani e anche di avere il serpente che gira per la stanza con la possibilità che tocchi qualcosa graffiandosi ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure io trovo meno difficoltà col 120; è molto difficile che si impunti mentre di 135 non ne sbaglia uno.
Io srotolo poco alla volta sia 120 che 135 in modo d'avere la marcia indietro sempre inserita.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso un vecchio caricatore Ilford richiudibile.
Estraggo la pellicola dal caricatore e la metto dentro il vecchio che mi permette di aprirlo e richiuderlo.
Purtroppo ormai sti tipi di caricatore non li fanno più, fanno solo quelli sigillati che bisogna sventrare.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I caricatori richiudibili li vendono (per chi vuole la pellicola in bobine) fotomatica ne ha 2 tipi e si trovano anche dal fotoamatore.

Comunque io riavvolgo il rullo 35mm lasciando la coda fuori (ci faccio i peggio segni per riconoscere che è un rullo già esposto perché una volta mi è capitato di sviluppare un rullo vuoto e fare foto creative esponendo 2 volte tutti i fotogrammi).

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi