Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lollorenzo nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 8 Località: San Giorio di Susa (TO)
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 3:58 pm Oggetto: Scattare foto direttamente dal Powerbook con la Sony A100 |
|
|
Buon pomeriggio a tutti...
Vorrei sapere se è possibile con una reflex, nel mio caso la Sony Alpha 100, scattare foto direttamente dal portatile, un Powerbook G4: esiste qualche software in particolare?
Grazie. _________________ lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so, ma mi pare improbabile, e poi, a che ti servirebbe? Come inquadri il soggetto? Una reflex non è una compatta che ha un mirino elettronico gestibile anche dal monitor del computer o dal televisore.  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollorenzo nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 8 Località: San Giorio di Susa (TO)
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Tu quale fotocamera utilizzi? _________________ lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Con la Canon 350D e il mio PowerBook era possibile, non saprei con la Alpha 100... _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
se non erro si può anche con nikon....... _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto la domanda, a che serve?
 _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
io lo userei per scattare foto ad intervalli di 5 minuti nell'arco delle 24 ore ad esempio....chessò....movimento delle nuvole da montare un un filmato, un fiore che sboccia, una pianta che cresce.....ma credo ci siano molte altre applicazioni  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, non ci avevo pensato!
 _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
lollo... com'è finita? hai avuto modo di sperimentare? _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollorenzo nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 8 Località: San Giorio di Susa (TO)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
ianfelix ha scritto: | lollo... com'è finita? hai avuto modo di sperimentare? |
...non sono ancora riuscito a trovare la modalità... magari me la sono sognata !!! _________________ lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
Hai dato un'okkiata sul manuale se tale funzione è menzionata? inoltre studiati i programmi forniti a corredo... oltre i driver ci sarà sicuramente una versione light di qualke programma di fotoritocco, un browser x le immagini e qualke software proprietario x le funzioni peculiari della Alpha 100...
Buon lavoro  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollorenzo nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 8 Località: San Giorio di Susa (TO)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
ianfelix ha scritto: | Hai dato un'okkiata sul manuale se tale funzione è menzionata? inoltre studiati i programmi forniti a corredo... oltre i driver ci sarà sicuramente una versione light di qualke programma di fotoritocco, un browser x le immagini e qualke software proprietario x le funzioni peculiari della Alpha 100...
Buon lavoro  |
Ciao. Per Mac (io uso un Powerbook G4) come software insieme alla fotocamera c'era un solo programma: Image Data Converter che serve per aprire e gestire i raw della Sony.
Si sa che Sony non ama Apple (anche se gli fornisce batterie difettose!!!). _________________ lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|