Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:08 am Oggetto: intorno alla composizione: Alvarez-Bravo tre |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 11:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
è vero, nella seconda l'effetto si perde... ma se nella prima si fossero trattate le montagne in modo diverso (sbiancandole? qual'è il termine adatto per indicare uno "schiarire"?), l'effetto non sarebbe ancora più accentuato? Forse troppo?
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo un paio di domande/riflessioni:
Come si è sempre detto l'orizzonte posizinoato sul terzo inferiore, come in questo caso, serve a dare risalto al cielo. In questo caso vorrebbe far sottolineare la piccolezza dell'uomo, con le sue fatiche, in mezzo al mondo!?
E come mai è stata scelta una posizione centrale, riferita alla larghezza, per i ciclisti?
Qui è sempre valido il "moto entrante" da destra verso sinistra? Loro starebbero tornando? Perchè a me non sembra proprio anzi, mi sembra che se ne vadano...
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
E' tutto relativo, se se ne vanno, stanno "uscendo" ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 11:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Quindi in generale l'andare verso sinistra aggiunge una nota "stonata" che dovrebbe far avvertire un senso disagio-fatica e quindi non indica solamente un moto entrante-uscente.
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
india_111 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 11
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 11:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
Interssante la questione sul moto...
A me questa foto da una sensazione di pace e di ricerca di un qualcosa di interiore.
Immagino questi ciclisti alla ricerca, attraverso il viaggio, di una pace interiore.
Il paesaggio così alieno e privo di ogni riferimento mostra in lontanaza solo un piccolo e sfuocato miraggio mostrando le montagne che tendono a fondersi con il cielo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
india_111 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Lo scenario è immobile, incantato, quasi ...magico. Il piccolo gruppo di uomini sembrano quasi delle formichine e le montagne come dici tu, Masini, sono lontane, "aeree" e impalpabili. Forse è per questo che si parla di realismo magico a proprosito di Alvarez. No, non lo conoscevo Claudiom (pur amando la pittrice Frida Kahlo da lui fotografata....), ma sto lentamente documentandomi. Ma internet non è il posto migliore per trovare dei buoni saggi su Alvarez, in qualche sito viene definito un surrealista e non mi sembra esatto.
Per tanti motivi che vorrei prima approfondire, non sono una donna così dotta da potermi spingere ancora più in là.
Eccovi però una bella definizione di Octavio Paz (premio Nobel) a proposito del lavoro di Alvarez Bravo: "La realidad tiene siempre otra cara,/ la cara de todod los días,/ la que nunca vemos,/ la otra cara del tiempo".
A presto,
India_111
p.s. ma le foto di autori come Alvarez possono essere caricate senza problemi di copyright?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MatteoG nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Io da bravo dilettante che si diletta dico la mia... in punta di piedi...
Claudiom faceva notare che, applicando le regole (mascheratura ciclisti, piede e angoli), succede un pasticcio. Perchè? La butto lì, ma a me sembra proprio che india c'abbia preso: l'intenzione dell'autore (condizionale obbligatorio data la mia incopetenza, chi è?) è, credo, soppesare ogni pedalata, quasi non passi mai, tutto molto molto statico, immobile, come se si muovessero nell'acqua. Questo spiega il perchè della centralità delle figure, centralità ancor più accentuata dal grande spazio lasciato al cielo. Il mio sguardo rimane sospeso come i soggetti e non sa bene cosa fare. E forse sta qui il motivo dell'inefficacia delle regole e qui la bellezza della foto. Non vanno proprio daccordo! Mi urta un po' questa foto. Mi verrebbe da spostare la macchina un po' a destra (magare senza piazzare i ciclisti nel terzo, un po' prima, verso il centro) in modo da enfatizzare la strada che resta da fare, ma verrebbe fuori la fatica e sarebbe un'altra cosa. Boh?
Ciao
matteo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|