Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
corlet66 utente

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 64 Località: Pomezia (rm)
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 6:26 pm Oggetto: nikkor 70-300 o sigma 70-300 apo macro???? |
|
|
sono in possesso di una D70 con obiettivo 18-70 nikkor, ora vorrei acquistare un altra ottica un po + spinta, sono in dubbio tra questa due. Nikkor o Sigma apo macro. Credo che il 70 300 nikkor non abbia il macro è vero?? quindi cosa mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 7:01 pm Oggetto: Re: nikkor 70-300 o sigma 70-300 apo macro???? |
|
|
corlet66 ha scritto: | sono in possesso di una D70 con obiettivo 18-70 nikkor, ora vorrei acquistare un altra ottica un po + spinta, sono in dubbio tra questa due. Nikkor o Sigma apo macro. Credo che il 70 300 nikkor non abbia il macro è vero?? quindi cosa mi consigliate? |
Se ti riferisci al nikkor 70-300G anche conosciuto come "plasticone" puoi cominciare a farti un'idea di cosa può fare leggendoti questo thread:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=41173&st=0
Si tratta di un'ottica moooolto economica ma che vale anche più di quel che costa, non so dirti se sia ai livelli del sigma di cui ho sentito parlare molto bene. Tieni conto se la modalità macro ti sia indispensabile e fai i tuoi conti. Il nikkor costa almeno 80 euro in meno (€ 112,00 nuovo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corlet66 utente

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 64 Località: Pomezia (rm)
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
il 70-300 G (il plasticone) ma la qualità sigma a confronto con il nikkor come è ? considerando che è anche macro????? _________________ Nikon D70, 18-70mm Nikon, Sigma Apo Macro 70-300 mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
knight2804 utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Tutto dipende da quello che rappresenterà questa ottica per te.
Mi spiego.
Se si tratterà di un obiettivo di passaggio verso mete più eccelse, tipo 70/80-200 Nikon, allora spendi meno che puoi.
Il 70-300G è una buona palestra per prendere confidenza con un tele-zoom e cominciare a porti i primi interrogativi.
Se si tratterà di una scelta più definitiva, mi orienterei più sul Sigma.
L'ho avuto per un annetto e non era malaccio, ma la resa cromatica non l'ho mai amata.
Entrambi, come anche il Nikkor ED, hanno evidenti problemi di nitidezza alla massima focale.
Buone foto
Fabrizio _________________ E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran
Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 3:56 am Oggetto: |
|
|
Io ho il sigma e mi ci trovo piuttosto bene. Alla massima focale in effetti non è nitido, ma dicono che il Nikon sia anche peggio. In modalità macro il sigma funziona piuttosto bene. In questo thread di un po' di tempo fa ci sono molte foto scattate con questi obiettivi, dacci un'occhiata:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=40748&highlight=sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|