photo4u.it


s5000 (e altre): trucco per uso del polarizzatore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2004 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulse ha scritto:
Ma nessuno ha uno sky o un uv su cui il tappo della s5000 si chiude?

se si, marca e modello please

ciao a tutti


Io ho un filtro UV della Kenko e il mio tappo originale ci stà abbastanza bene....

Raga...scusate la mia ignoranza...ma per montare il polarizzatore devo andare a smontare ogni volta l'UV?

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2004 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lo devi smontare ciao
_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un altro esempio di come il polarizzatore elimina i riflessi sull'acqua (il testone riflesso che vedete nel secchiello di sinistra è mio; nel secchiello di destra ci sarebbe ugualmente, se solo il polarizzatore non avesse completamente eliminato il riflesso... Wink )

Ciao



polarizzatore pesci.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3021 volta(e)

polarizzatore pesci.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 2:11 pm    Oggetto: Ci sono anche io Rispondi con citazione

Ieri ho acquistato il filtro polarizzatore circolare 55mm. della Hoya e direi che dalle prime rotazioni del filtro sono riuscito ad ottenere l'effetto desiderato. Sono rimasto molto sorpreso! è veramente molto utile: ho trovato tante situazioni in cui sono presenti riflessi dovuti a specchi (esempio pavimenti lucidi, vasi), liquidi, veramente tante. Pallonaro

Ora ho una domanda da porti... esistono particolari filtri per eliminare i riflessi dalle superficie metalliche/cromate? LOL

Se no, è possibile migliorare questa situazione magari con particolari impostazioni della S5000?

Grazie Wink

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvano600
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 143
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Pulse ha scritto:
No scusami ma io intendevo il paraluce scusa se non sono stato chiaro

ciao


Un paraluce in gomma (io ne ho uno della Kenko) costa una sciocchezza, 2 o 3 euro.
Bisogna stare attenti che alla focale più corta può vignettare un po', perchè è ottimizzato per la focale 50mm.
Il paraluce originale fuji esce già nella scatola; però, una volta avvitato il filtro sopra, siamo d'accapo, perchè hai una lente frontale completamente esposta al sole.
Intendiamoci, non è che usare il paraluce sia strettamente indispensabile (pensa che la quasi totalità delle compatte con zoom 3x non possono montarlo nemmeno come optional, e tuttavia fanno foto ugualmente),



però certamente averlo è meglio che non averlo.

Scusa la domanda banale,ma però il paraluce sul quale monterai dopo un eventuale polar. o filtro che dir si voglia va avvitato sulla filettatura esterna,quindi dovrà avere anche una certa profondità per evitare che l'obiettivo appena accendi la macchina non ci cozzi contro e si blocchi,o sbaglio?

Ciao

_________________
Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvano600
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 143
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la domanda banale,ma però il paraluce sul quale monterai dopo un eventuale polar. o filtro che dir si voglia va avvitato sulla filettatura esterna,quindi dovrà avere anche una certa profondità per evitare che l'obiettivo appena accendi la macchina non ci cozzi contro e si blocchi,o sbaglio?
_________________
Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ecco un altro esempio di come il polarizzatore elimina i riflessi sull'acqua (il testone riflesso che vedete nel secchiello di sinistra è mio; nel secchiello di destra ci sarebbe ugualmente, se solo il polarizzatore non avesse completamente eliminato il riflesso... Wink )

Ciao


però usando il polarizzatore cambia la posizione dei pesci..?? qualcosa non mi è chiaro








Pallonaro Pallonaro Pallonaro <--- i pesci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvano600
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 143
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Ecco un altro esempio di come il polarizzatore elimina i riflessi sull'acqua (il testone riflesso che vedete nel secchiello di sinistra è mio; nel secchiello di destra ci sarebbe ugualmente, se solo il polarizzatore non avesse completamente eliminato il riflesso... Wink )

Ciao


però usando il polarizzatore cambia la posizione dei pesci..?? qualcosa non mi è chiaro


Guarda che i pesci sono vivi,mica di plastica!!! Very Happy








Pallonaro Pallonaro Pallonaro <--- i pesci

_________________
Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvano600
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 143
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che i pesci sono vivi,mica di plastica!!!
_________________
Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho preso anchi'io un filtro polarizzatore da 55 mm della "Cokin" per la mia s5000. Devo innanzitutto dire che il tappo originale ci monta alla perfezione. Per le prove, le farò in questi gg al mare e poi vi farò sapere.
Dalle prime prove devo dire che già al viewfinder, anche se cerca di compensare, si nota differenza a seconda di come lo ruoto.
Una sola cosa non mi è chiara: una volta trovata la posizione giusta, questa va sempre bene o a seconda della direzione della luce devo ruotarlo di nuovo?

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iaboni
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 2313
Località: FR

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sono troppo indiscreto...quanto costa un filtro polarizzatore?..Su una S3000 va comunque bene (il mio adattatore è D=55mm).
grazie

_________________
...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)

Firma il mio topic...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iaboni ha scritto:
Se non sono troppo indiscreto...quanto costa un filtro polarizzatore?..Su una S3000 va comunque bene (il mio adattatore è D=55mm).
grazie

il mio lho pagato 36 euri, ma ce ne sono per meno.

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che devi ruotarlo di nuovo, non tutta la luce che vedi è polarizzata ala stessa maniera, cambia anke da sorgente a sorgente....
è molto probabile che dovrai ritoccarlo un pochino !!!!

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Campa
utente


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 302
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmm quindi non è un bene montare il filtro uv sul polarizzatore... e non posso tenerlo sempre su?
Inoltre vorrei capire come avete fatto a montare il tappo originale sull'Uv della kenko, è impossibile... gh!

_________________
Canon 30D - 10-22 / 50 1.8 / 70-200 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Campa ha scritto:
mmmm quindi non è un bene montare il filtro uv sul polarizzatore... e non posso tenerlo sempre su?
Inoltre vorrei capire come avete fatto a montare il tappo originale sull'Uv della kenko, è impossibile... gh!


devi fare qualke modifica...devi tagliare le plastiche che servono per attaccare il tappo alla tracolla e dare qualke limatina sul bordo del tappo....ricorda che modificandolo non puoi piu' metterlo direttamente sulla makkina senza adattatore da 55mm ...


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Campa ha scritto:
mmmm quindi non è un bene montare il filtro uv sul polarizzatore... e non posso tenerlo sempre su?
Inoltre vorrei capire come avete fatto a montare il tappo originale sull'Uv della kenko, è impossibile... gh!


devi fare qualke modifica...devi tagliare le plastiche che servono per attaccare il tappo alla tracolla e dare qualke limatina sul bordo del tappo....ricorda che modificandolo non puoi piu' metterlo direttamente sulla makkina senza adattatore da 55mm ...


Daniele ....#


Oppure compri un tappo 55mm della solita marca dei filtri...
Nel mio caso (filtri Soligor) il tappo costa meno di 2 €.
L'originale è sempre intatto, non si sa mai... Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.....

ieri sera ho comprato un polarizzatore della OPTEX, il mio fotografo mi ha detto che va bene per la S5000.
Praticamente questo filtro, se lo ruoto di suo non vedo differenza, che ne so se guardo attraverso una fonte di luce, ruotandolo non vedo attenuazione.

Ho fatto una prova(consigliata da un collega) guardando o su un monitor LCD o sul display della calcolatrice, qui, ruotando il filtro vedo l'effetto desiderato.

Ho notato che questo filtro non e' fatto con due lenti in contrapposizione, ma ce n'e' una sola...
cosa ho comprato ???


aiutatemi.....


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'effetto del polarizzatore non lo vedi sempre, ma solo dove c'è luce che possa essere polarizzata. Prova un po', ad esempio, verso mezzogiorno; ruotando il filtro davanti agli occhi dovresti vedere nettamente la differenza nel colore del cielo; oppure prova sui riflessi del parabrezza di una macchina.

Com'è questo polarizzatore?

potresti farne una bella foto e poi la posti, così è più chiaro Wink Wink Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2004 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao mike...
ti posto due foto fatte con polarizzatore montato....usando la tecnica da te descritta usando la posa A.
La prima con polarizzatore che polarizza....



cielo_pola.jpg
 Descrizione:
Foto con polarizzatore
 Dimensione:  68.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2765 volta(e)

cielo_pola.jpg



_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2004 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la seconda foto....scusate per lo scatto non bellissimo..... Very Happy

Qui F9 e scatto piu' veloce...



Ciao Daniele ....#



cielo_pola1.jpg
 Descrizione:
foto con polarizzatore che non polarizza
 Dimensione:  66.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2762 volta(e)

cielo_pola1.jpg



_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi