photo4u.it


Prime immagini e MTF del 16-80 Zeiss
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se lo fosse costerebbe 2/3000 euri...


Un 16-80 FF!!!

LOL LOL LOL

E come le controllano le distorsioni!
Vabbè che Zeiss è un'istituzione, ma per i miracoli è ancora presto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Citazione:
se lo fosse costerebbe 2/3000 euri...


Un 16-80 FF!!!

LOL LOL LOL

E come le controllano le distorsioni!
Vabbè che Zeiss è un'istituzione, ma per i miracoli è ancora presto...


appunto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kyo
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 125
Località: Pomezia

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rigoletto ha scritto:
Sulle prove non so che dire, ce n'è anche una sfocata, però potevano anche sforzarsi un pochino riguardo alla luminosità dell'obiettivo, in fondo sono pur sempre lenti Zeiss!
@ric78: dove hai letto la notizia che si tratterebbe di una lente non FF? Mi pareva di aver capito il contrario.

Ciao

P.S. di questi nuovi obiettivi Zeiss, quello che mi intriga di più, ma che non avrò mai a meno di vincere alla lotteria, è il 135mm 1,8 (previsto a circa 1400 euretti).


Anche a me fa gola non poco il 135 f1.8 Ops

_________________
Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per vs.informazione: Zeiss nn ha mai prodotto ottiche molto luminose, almeno x le reflex Contax moderne. Fa proprio parte della filosofia della casa sacrificare uno o due stop per avere ottiche super nitide a tutte le aperture. Chi si ricorda di quando l'80/200 2,8, il biancone, era unanimemente considerato il migliore zoom in commercio? Ebbene, superava sul filo di lana il vario-sonnar 80/200 f 4, che costava quasi il triplo...
Tornando al 16-80... sarà senz'altro un buon vetrino, ma chi li vuole spendere quei soldi per un APS-C?? Mi sembra uno sproposito, veramente. A meno ke Sony (contro ogni convenienza e/o logica) nn voglia andare avanti con i sensori piccoli... ma a me, scusate, sembra una cosa fuori dal mondo. Con i milioni di minoltisti/attendisti in possesso di superbe ottiche FF ke ancora devono fare il passo verso la reflex digitale...
Semmai sarà un harakiri con le controcippe.

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....sarà bello, non lo metto in dubbio...ma ho visto il link del mio unico e solo amore!!!!! Il Planar T* 85mm-1.4...... Mandrillo Mandrillo ...spettacolo!!!!!!!!!! Appena rimetto su le finanze faccio la pazzia...deciso!!!!!!!! E' FF vero?? scusate l'OT!!
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siuramente... e ci mancherebbe, allora avrebbe ragione Romano (nn l'Italia, ma anche i Tedeschi e i Giap sono impazziti). Cosa servirebbe un 85 1,4 con quel sensore da salotto?? Capisco benissimo l'innamoramento di Corsair: io ho coltivato a lungo il sogno del coevo Minolta, ora ke l'ho comprato e testato a fondo su APS, devo dire ke è quasi sprecato. Ha bisogno del FF per ottenere quel meraviglioso "sfocato come Dio comanda", ottenibile in APS-C solo con ottiche di parecchio più lunghe, diciamo dal 200 in su.
W il Fru-Fru!!!! Wink Wink Wink

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le direzioni che seguirà Sony sono oscure...

Indicazioni pro FF:
Rebrand delle sole ottiche fisse, G e SSM
135 e 85mm fissi Zeiss che si può permettere solo un megaprofessionista (molto probabile che "lui" non li comprerà mai e "noi" faremo i mutui conto arancio)

Indicazioni contro FF:
FF = Addio AS (a meno che alla Sony non abbiano in serbo un miracolo)
16-80 di qualità ma per APS-C...

Riprovo a fare l'oracolo:
A "breve" corpo professionale (classe 30D, D200) APS-C e 16-80 Zeiss come "kit". Fra qualche anno fanno un FF... A meno che non prevedano il ritorno della pellicola... Se volessero rimanere su APS avrebbero fatto lenti di qualità, ma a focali strane. Tipo Leica che ha fatto uscire un 25mm 1,4!!!
O il 35mm Macro di Olympus. Il fisso più lungo che ha la Oly è un 150mm!!!
Con il crop gli Zeiss diventano un 127mm e un 202mm... Focali piuttosto inutili soprattutto pensando che con la metà della spesa necessaria per acquistarli entrambi ci prendi il Sony 70-200 SSM che copre entrambe le focali fornendo la stessa qualità e più flessibilità...

Butto li un secondo vaticinio... E se "risuscitasse" Contax?
Ho letto che le lenti Zeiss non finiranno qui...
Sony come Yashica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la sigla che distingue gli obiettivi per APS (DT) dagli altri, bastava dirlo subito. Ciao
_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi