Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alfamatrix utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:33 am Oggetto: Obiettivo macro |
|
|
Per la mia D80 vorrei comprare un'ottica macro, il sogno sarebbe il 105vr ma ha un costo al momento improponibile, la scelta si restringe al 60 micro oppure agli universali Tamron 90, Tokina 100 e Sigma 105 che si equivalgono come prezzo. Tenderei a scartare il 60 micro perche' mi sembra un po' corto ma tra gli altri quale scegliere? Secondo chi li ha usati si equivalgono anche in qualita' come per il prezzo? _________________ - Alessandro - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
non sono certo un'esperto di fotografia macro, anzi di fotografia e basta, ma hia tenuto presente il fattore d'ingrandimento della lunghezza focale dell'obiettivo su di un sensore Aps-c come quello della tua D80? come tu ben saprai è 1.5, quindi quello che tu giudichi un po' corto quale è il 60 micro, in realtà diventa 90mm. il Sigma 105 ti diventa 157 e passa.
le prestazioni dei vari obiettivi non le conosco però...
qualche mese fà, quando capivo ancora meno di ora di foto ho regalato a mia cognata il Sigma 70-300 Apo Macro, praticamente lo utilizza splendidamente come tele ma come macro, siccome lo diventa solo tra i 200 e 300 non lo ha mai utilizzato...chissa come mai .
non sono certo io che dovrà darti consigli sull'acquisto, anzi io "acchiappo" consigli da tutti, ma ho voluto dirti la mia impressione.
ciao a presto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
non sono certo un'esperto di fotografia macro, anzi di fotografia e basta, ma hia tenuto presente il fattore d'ingrandimento della lunghezza focale dell'obiettivo su di un sensore Aps-c come quello della tua D80? come tu ben saprai è 1.5, quindi quello che tu giudichi un po' corto quale è il 60 micro, in realtà diventa 90mm. il Sigma 105 ti diventa 157 e passa.
le prestazioni dei vari obiettivi non le conosco però...
qualche mese fà, quando capivo ancora meno di ora di foto ho regalato a mia cognata il Sigma 70-300 Apo Macro, praticamente lo utilizza splendidamente come tele ma come macro, siccome lo diventa solo tra i 200 e 300 non lo ha mai utilizzato...chissa come mai .
non sono certo io che dovrà darti consigli sull'acquisto, anzi io "acchiappo" consigli da tutti, ma ho voluto dirti la mia impressione.
ciao a presto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfamatrix utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | ma hai tenuto presente il fattore d'ingrandimento della lunghezza focale dell'obiettivo |
Ovviamente, ma per fotografie macro di soggetti animati, tipo gli insetti e' meglio avere ottiche piu' lunghe mentre per i soggetti statici ci si puo' mettere anche a distanze inferiori, trovo quindi piu' versatile aver e qualche mm in piu' _________________ - Alessandro - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato il sigma 105 ed è sicuramente eccellente.
Io ho il 60 micro ed è sicuramente un gioiello.
Poi i soggetti scelgono l'ottica, spesso il 60 lo uso abbinato al kenko 1,4x con splendidi risultati, manco si vede la differenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Io uso principalmente il 105 VR, mia moglie il 60 micro; ci sono diverse "scuole di pensiero", gli amanti del cavalletto e dello sfondo luminoso, uniforme e sfuocato a tutti i costi (macro diciamo con valenza "artistica") ti diranno che ci vuole una focale lunga e hanno quasi tutti il 150 o 180 Sigma, qualcuno il 200 micro della Nikon che è il migliore in assoluto (ma non è propriamente leggero e maneggevole...).
Io invece, che faccio macro naturalistica/documentaristica da più di vent'anni con i flash ma non uso mai il cavalletto perché sono convinto che ti faccia perdere, tranne che in condizioni molto particolari, il 95% delle foto, prediligo le focali corte, che ti consentono di avere l'insetto un po' più "ambientato" (ma sono comunque focali lunghe, che ti consentono una certa distanza di messa a fuoco, dato appunto il fattore 1.5...), e il 60 micro è un'ottima lente (del 105 VR è inutile dirne bene, già lo sai).
Tra gli universali, il 105 Sigma non mi piace, gli preferisco nettamente il Tamron 90, che per me è la miglior ottica in assoluto in questa classe di focali.
Non userei mai uno zoon per la macro, la nitidezza ne risente. _________________ Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe
Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
quoto quanto detto da mazzeip  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfamatrix utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Per il momento grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, mi pare di capire che oltre agli ottimi nikon 60 e 105 una buona scelta potrebbe essere il tamron 90. Dovrei comunque cadere in piedi.
E del Tokina 100 sul quale ho letto qualche buona recensione non c'e' nessuno che l'ha provato? _________________ - Alessandro - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
knight2804 utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Come puoi leggere dalla mia firma, lo possiedo, da poco tempo.
Ho fatto solo qualche scatto di prova, ma non vere e proprie macro.
La resa mi sembra soddisfacente.
La costruzione è molto robusta e tutta metallica, molto piacevole al tatto e le ghiere sono molto fluide.
Molto pratico il commutatore ttra AF e MF.
Ti potrò dire di più, non appena avrò l'occasione di provarlo "sul campo".
Buone foto
Fabrizio _________________ E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran
Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 105 macro di Sigma e devo dire che si comporta realmente bene, secondo forse solo al Nikkor e a parere di molti è imbattibile, pero' costa anche il doppio o forse di +,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|