Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freealex nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 41 Località: Treviso - Livorno
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 6:34 pm Oggetto: Dubbio ottiche per D200 |
|
|
Venerdi dovrei prendere la D200 e il flash SB800.
Sono però in dubbio su quale ottica prendere.
L' AF-S VR 18-200 3.5-4.5G IF-ED oppure l' AF-S DX 18-70 3.5-4.5G IF-ED + l' AF-S VR 70-300 4.5-5.6G IF-ED?
La fotocamera la userò prevaletemente in piscina e in spiaggia (per questo ho scelto la D200 e non la D80) per cui sarei più tranquillo per il sensore ad usare il 18-200 come unico obiettivo (ho già esperienza del cloro+salmastro+caldo umido sul sensore della mia vecchia coolpix 5000) ... però con il 70-300 avrei qualche mm in più.
gracias alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
io prendere il 18-200 meglio in tutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nakata utente

Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 106 Località: milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
[quote]AF-S DX 18-70 3.5-4.5G IF-ED[/quote]
fra i tre è il miglior compromesso focale/qualità,
è robusto e ha una copertura focale ideale...
"AF-S VR 18-200 3.5-4.5G IF-ED "
è troppo tirato, è come avere una ferrari e montare
gomme ricoperte, puoi correre in autostrada ma
in curva sbandi....
AF-S VR 70-300 4.5-5.6G IF-ED
idem come sopra, ma devi usare sempre gli abbaglianti per viaggiare.....
Meglio uno zoom meno spinto come il 18/70
e prendere in considerazione un aquisto futuro,
magari un 70/200 o un'ottica fissa superiore.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Credo che tu non abbia visto le foto che fa il 18-200, altrimenti non ne parleresti cosi'. A occhio direi che e' meglio del 18-70, ed e' in grado di soddisfare il sensore denso della D200 un po' meglio del 18-70.
Considerato che e' anche VR, direi che e' uno dei migliori affari su piazza.
Si potrebbe semmai discutere del fatto che un utente D200 posa aspirare a qualcosa di piu', ma l'autore della discussione e' in cerca di uno zoom flessibile direi.
Volendo essere proprio onesti, bisognerebbe consigliargli qualcosa di tropicalizzato (come la D200): quindi un 17-55, il cui costo d'altra parte e' quello che e'. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nakata utente

Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 106 Località: milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
[quote]Credo che tu non abbia visto le foto che fa il 18-200, altrimenti non ne parleresti cosi'. A occhio direi che e' meglio del 18-70, ed e' in grado di soddisfare il sensore denso della D200 un po' meglio del 18-70.
Considerato che e' anche VR, direi che e' uno dei migliori affari su piazza.
Si potrebbe semmai discutere del fatto che un utente D200 posa aspirare a qualcosa di piu', ma l'autore della discussione e' in cerca di uno zoom flessibile direi.
Volendo essere proprio onesti, bisognerebbe consigliargli qualcosa di tropicalizzato (come la D200): quindi un 17-55, il cui costo d'altra parte e' quello che e[/quote]
forse hai ragione, ma la qualità delle foto
è diversa dalla qualità di un obiettivo,
certamente dipende dalle aspettative di chi lo usa
trarne giudizi positivi o negativi,
ma in fatto di qualità riferita ad un singolo obiettivo, le differenze ci sono e sono molte,
spesso il prezzo non evidenzia queste differenze.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
nakata anche se paradossale la resa del 18-200 è molto migliore del 18-70 in posizione grandangolo-medio tele e migliore anche della soluzione 70-300 almeno la vecchia versione questa nuova non la conosco, in più hai una versatilità molto migliore. Per carità capisco che per sfruttare la d200 ci vuole ben altro ma non le ottiche proposte ma dei fissi ad alta risolvenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GAS78 utente
Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 125 Località: GHIVIZZANO ( Lucca )
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
Anche io stò tenendo d'occhio 18-200 vr perchè un ottica secondo me molto versatile e dai test MTF sembrerebbe che anche a 200 mm. la definizione sia molto buona ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freealex nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 41 Località: Treviso - Livorno
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Provengo dal sistema Minolta (9xi) e questo nuovo corredo mi serve per foto sportive (nuoto e apnea) per cui, per iniziare a scattare, ho bisogno di avere anche qualcosa di più spinto di un 17-55 e più ampio di un 70.
Ho scelto il 18-200 per avere un ottica (iniziale) flessibile che sicuramente in futuro affiancherò con qualcosa di più 'performante' ma per il momento ho esaurito il budget che avevo adisposizione
Domani passo a ritirare i nuovi giocattoli ... poi vedo di postare qualche scatto di prova in piscina.
grazie alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nakata utente

Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 106 Località: milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
no,no,no,
non cambio opinione,
anche perche farlo vorrebbe dire rimpiangere
il 18/200 che ho svenduto( o meglio,quasi regalato) per aquistare un 24/120 usato, che non è certo il top,
ma non è neanche pensabile paragonarlo ad un moderno 18/200 per luminosità, definizione e
resa dei colori(il 24/120 naturalmente).....
se poi discutiamo di comodità di avere una maggior
copertura focale, il discorso è molto limitato....
Ma non voglio e non posso cambiare opinione,
la cifra spesa e la differenza sborsata non mi permettono di dubitare...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freealex nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 41 Località: Treviso - Livorno
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Fatta! L' ho presa, gran bella sensazione di sostanza D200+18-200VR e sb800 ora non vedo l' ora di provare tutto fuori per strada
Premetto che non ho ancora avuto il tempo di leggere bene il manuale, ma mi confermate che lo schermo serve solo per rivedere gli scatti e regolare la macchina? Oppure sono io che non ho subito trovato il sistema per usarlo anche per inquadrare.
saluti alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
nakata ha scritto: | ... il 18/200 che ho svenduto( o meglio,quasi regalato) per aquistare un 24/120 usato, che non è certo il top, ma non è neanche pensabile paragonarlo ad un moderno 18/200 per luminosità, definizione e resa dei colori (il 24/120 naturalmente)... |
Hai svenduto il 18-200 per prendere un 24-120? Ti avrei dato molto volentieri il mio 24-120 per fare questo cambio...
E io che lo uso solo sulla D70, quando la voglio trasformare in una compattona...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
freealex ha scritto: | Oppure sono io che non ho subito trovato il sistema per usarlo anche per inquadrare. |
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freealex nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 41 Località: Treviso - Livorno
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Caro Nico, ti chiedo venia se con la mia domanda ti ho procurato costernazione e mal di testa, ma haimè sono nato e provengo dalla Fotografia analogica, e avrei continuato ancora per lungo tempo a dilettarmici se non fosse per gli insostenibili costi d' esercizio ... puoi facilmente renderti conto che a me il fatto che la D200 abbia o meno il display per inquadrare può fregarmene di meno.
Stasera, con i piedi sul divano, mi leggerò per benino il manuale della macchina e soddisferò così questa mia grave lacuna nel caso in cui mi sia necessario prima o poi passare, per altro malvolentieri, la macchina a qualcuno dei miei famigliari miseri utenti di compatta digitale per scattare una modesta istantanea a qualche compleanno o festa di Natale.
... ad ogni buon conto, pace&serenità alex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
freealex ha scritto: | ... haimè sono nato e provengo dalla Fotografia analogica, e avrei continuato ancora per lungo tempo a dilettarmici se non fosse per gli insostenibili costi d' esercizio |
Ahimè anch'io vengo dalla foto analogica, anzi vengo da una foto così analogica che non la chiamo affatto così. Vengo dalla pellicola e la uso tuttora...
freealex ha scritto: | ... puoi facilmente renderti conto che a me il fatto che la D200 abbia o meno il display per inquadrare può fregarmene di meno. |
Se hai così tanta dimestichezza con le reflex a pellicola, saprai perfettamente che tra la pellicola e l'obiettivo c'è lo specchio, finché non scatti e si solleva. Ecco, accade lo stesso sulle reflex digitali... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
nakata ha scritto: | no,no,no,
non cambio opinione,
anche perche farlo vorrebbe dire rimpiangere
il 18/200 che ho svenduto( o meglio,quasi regalato) per aquistare un 24/120 usato, che non è certo il top,
ma non è neanche pensabile paragonarlo ad un moderno 18/200 per luminosità, definizione e
resa dei colori(il 24/120 naturalmente).....
se poi discutiamo di comodità di avere una maggior
copertura focale, il discorso è molto limitato....
Ma non voglio e non posso cambiare opinione,
la cifra spesa e la differenza sborsata non mi permettono di dubitare...... |
..... io ho fatto il contrario ho provato il 24/120.... e ho aspettato e comprato il 18/200.
.... punti di vista
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freealex nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 41 Località: Treviso - Livorno
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per avermi illuminato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|