Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolo I utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 8:36 pm Oggetto: 12-24 decisione difficile |
|
|
vorrei un aiuto: cosa significa CAs?
Ho tradotto, ma qualcosa temo mi sfugga.
chi mi offre una corretta ma anche analitica traduzione dei due giudizi qui sotto che possa guidarmi nella scelta?
Verdict
The Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X DX is a lens with many facets. The resolution characteristic is very good to excellent throughout the zoom range which is quite surprising for an ultra-wide zoom lens - more so for a third-party lens. Vignetting is very high at 12mm f/4 but quite well controlled otherwise (for an ultra-wide lens). It produces a fair amount of wavy barrel distortions at 12mm, less so at 18mm and at 24mm distortions are negligible. The weakest spot are CAs which are very high at 12mm and 24mm. This may not be a significant problem for RAW photography because CAs are a correctable problem but for those preferring JPEGs the issue may be quite annoying at times.
Beyond CAs the lens doesn't really like contra light. Using the supplied hood is a good idea here and if possible light sources in the image field should be avoided. Typical for all Tokina AT-X lenses the build quality is on a very high level putting many lenses from other manufacturers to shame especially when considering the quite affordable price of around 450€/US$.
Verdict
The Nikkor AF-S 12-24mm f/4G IF-ED DX proved to be a very good performer. Its center resolution figures are exceptionally high and apart from 12mm @ f/4 the border quality is also impressive though a little less field curvature may be desirable at 12mm. CAs as well as the distortion characteristic are very good for an ultra-wide zoom lens whereas vignetting is about average due to the reduced APS-C image circle. The build quality is, in principal, very fine but you would usually expect a little more from a lens in this price class. The primary competitor is probably the Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X Pro - a lens which is just as sharp but with a higher degree of CAs and worse flare in contra light - all at less than half the costs and combined with a better build quality. Costs aside it's a close race between the two with a slight edge for the Nikkor regarding optical quality. When taking the very different price tags in account the decision may be a little more complicated.
altri test dei due obbiettivi?
grazie 1000
Ultima modifica effettuata da Paolo I il Dom 12 Nov, 2006 12:30 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
CA è aberrazione cromatica
j|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buonvento nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 22
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Quando le decisioni difficili riguardano la scelta d'un Tokina o un Nikon (questione semplice a mio parere, ma comunque ininfluente), bisogna ringraziare di potersi preoccupare di simili bazzecole. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Se il risultato finale richiesto riguarda ottime stampe fotografiche, Nikon e sei tranquillo tutta la vita ( fino a quando non uscirà il 2,8....)
Se il risultato finale richiesto riguarda files da stampare su settimanali o mensili, il Tokina è un'alternativa mooolto praticabile. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo I utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: |
Se il risultato finale richiesto riguarda files da stampare su settimanali o mensili, il Tokina è un'alternativa mooolto praticabile. |
ti ringrazio molto
è in effetti l'uso cui sarebbe deputato questo obbiettivo.
il tuo giudizio in effetti è corroborato anche da questa frase
che mi pare significativa <<Costs aside it's a close race between the two with a slight edge for the Nikkor regarding optical quality>>.
A tuo avviso, cmq un 30x40 (il mio formato di stampa preferito ) ne verrebbe fuori bene lo stesso o la differenza con il Nikon sarebbe particolarmente avvertibile?. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la diffrenza si possa vedere in un confronto diretto, nelle condizioni di iluminazione, tipo il controluce, nelle quali il Tokina mostra un po' i suoi limiti.
Senza confronto diretto ( due stampe affiancate dello stesso soggetto ritratte con le due ottiche) ci vuole Superman _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaste utente
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
Io ho il Tokina e posso dire che se c'è una lente che mi da soddisfazioni è proprio questa, ho provato parecchio il Nikon, ma la differenza (che c'è) non vale nemmeno la metà del prezzo aggiuntivo. In sostanza la miglior qualità del nikon si riduce a un minor flare in controluce e solo senza polarizzatore.
Attenzione, questo non significa che il nikon non abbia flare solo ce l'ha più...bello
Tutto ciò ovviamente imho.
Rileggendo aggiungerei anche che il sole stellato (a tutta chiusura di diaframma) sul Nikon viene meglio, ma altre caratteristiche migliori non ne trovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo I utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
lucaste ha scritto: | Io ho il Tokina e posso dire che se c'è una lente che mi da soddisfazioni è proprio questa, ho provato parecchio il Nikon, ma la differenza (che c'è) non vale nemmeno la metà del prezzo aggiuntivo. In sostanza la miglior qualità del nikon si riduce a un minor flare in controluce e solo senza polarizzatore.
Attenzione, questo non significa che il nikon non abbia flare solo ce l'ha più...bello
Tutto ciò ovviamente imho.
Rileggendo aggiungerei anche che il sole stellato (a tutta chiusura di diaframma) sul Nikon viene meglio, ma altre caratteristiche migliori non ne trovo. |
direi chiarissomo:-)
grazie 1000:-) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|