photo4u.it


ABOLIAMO LA TASSA SUI TELEFONINI
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 6:58 pm    Oggetto: ABOLIAMO LA TASSA SUI TELEFONINI Rispondi con citazione

ELIMINARE I COSTI DI RICARICA

Dal blog di Beppe Grillo...
Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male pagare la
tassa di ricarica sui cellulari e ha chiesto alla Commissione Europea
l'abolizione dei costi di ricarica che esiste
"""solo""" in Italia.
Lo hanno preso sul serio e la Commissione Europea ha contattato l'Authority.
Bastano 800.000 firme per toglierci dai piedi la tassa sulla ricarica.
Firmate la petizione!

SOTTOSCRIVETE LA PETIZIONE , CLICCA QUI:
http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html


Ulteriori informazioni QUI : http://www.aboliamoli.eu/

PS
Inviate questo messaggio a tutte le persone che conoscete

Ora siamo a 679297 firme

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no maaaaaaa ci credo eh Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I costi di ricarica non sono una tassa ma una scelta degli operatori che si fanno pagare per un loro "prodotto".


PS = non capisco perchè Beppe Grillo abbia smesso di fare il comico e si sia messo a fare il santone... Lo preferivo decisamente prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
I costi di ricarica non sono una tassa ma una scelta degli operatori che si fanno pagare per un loro "prodotto".


PS = non capisco perchè Beppe Grillo abbia smesso di fare il comico e si sia messo a fare il santone... Lo preferivo decisamente prima.


vuoi dire che si sono inventati tutto?
sei sic di quello che scrivi ?

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe da fare una petizione anche per eliminare la tassa sui contratti senza ricarica che è una truffa uguale. La ricarica era nata per aggirare questo orpello.
Ho paura però che tolto il costo di ricarica metteranno una tassa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fuorifuoco
utente


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 493
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si Si si Si si
fatto un po' di tempo fa....
poi se serva a qualcosa....................
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uff... anche se passasse, si inventeranno qualcosaltro per fare entrare i soldi che non gli entreranno più dal 'balzello' sulle ricariche.
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Voi credete davvero che una petizione online possa sortire qualche effetto?
La Commissione europea "ha contattato l'Authority" (quale authority? Con quale motivazione? Forse una legge o una direttiva comunitaria vieta un simile comportamento alle compagnie telefoniche?) ?


Mi pare una cazzata Very Happy

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:


PS = non capisco perchè Beppe Grillo abbia smesso di fare il comico e si sia messo a fare il santone... Lo preferivo decisamente prima.


xchè purtroppo con la crisi di informazione che abbiamo e con i pessimi giornalisti che ci ritroviamo il sito di un comico è una delle migliori fonti di informazione italiane( anke se qualche cazzata la scrive pure lui...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riprendo un mio post su un altro forum:

Vinx ha scritto:
Lasciate perdere. Non serve a nulla, primo perche' servivano 50.000 firme, e come potete vedere, sono state ampiamente superate.

Secondo perche' e' vero che all'estero non esistono costi di ricarica (non sempre pero'), ma utilizzano altri modi per far pagare il consumatore.

Faccio uno schemino con tre esempi (inventati ma realistici).

CASO A
Tariffa da 10 cent/min
Ricarica da 10€ con 8€ di credito
Costo effettivo: 12 cent/min

CASO B
Tariffa da 12 cent/min
Ricarica da 10€ con 10€ di credito
Costo effettivo: 12 cent/min

CASO C
Tariffa da 15 cent/min
Ricarica da 10€ con 12€ di credito
Costo effettivo: 12 cent/min

Cambia qualcosa secondo voi? Il costo effettivo è identico.
Il caso A succede in Italia, il caso B succede in Germania, il caso C succede in Francia. Ovviamente ho preso il taglio da 10€ per comodità nei conti (nella realtà raramente esiste all'estero).

Il costo effettivo è identico, perché allora usare il caso A, B o C? E' una mera scelta commerciale (non c'entra niente il costo di fabbricazione delle scratch-card, ormai sempre meno diffuse, peraltro, né la ridicola provvigione ai tabacchini), che può cambiare a seconda del gestore o del mercato.

In Italia fa più presa un costo al minuto apparentemente basso, quindi abbiamo il costo di ricarica.
In Germania fa più presa la trasparenza tariffaria, quindi niente costi e bonus.
In Francia fa più presa il bonus sulla ricarica, quindi abbiamo il costo al minuto più alto.


Piccola considerazione:

Quando ho letto per la prima volta l'appello (piu' di un anno fa), c'era scritto che servivano 50.000 firme, ho firmato, e' passato del tempo, ho visto rispuntare questo appello diverse altre volte. Una volta servivano 100.000 firme, la volta successiva 200.000 poi 500.000 adesso 800.000.

Chi ci scommette che tra qualche mese le firme diventeranno 1.000.000

(Non voglio pensare male... ma un database con 1.000.000 di indirizzi email, deve valere qualcosina....)

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
adblues ha scritto:


PS = non capisco perchè Beppe Grillo abbia smesso di fare il comico e si sia messo a fare il santone... Lo preferivo decisamente prima.


xchè purtroppo con la crisi di informazione che abbiamo e con i pessimi giornalisti che ci ritroviamo il sito di un comico è una delle migliori fonti di informazione italiane( anke se qualche cazzata la scrive pure lui...)


Veramente mi pare che scriva più cazzate che cose sensate (vedi per esempio le "micropatologie" e le "uova cotte con i cellulari" o la cazzata dei politici come "dipendenti").
Ammesso e non concesso che sia lui personalmente che scelga cosa pubblicare o no, secondo me ha preso una deriva populista che non mi piace per niente.

E' vero che l'informazione è un po' in crisi ma affidarsi ad un "santone" invece che ad un professionista dell'informazione (magari incrociando più fonti) è proprio nella genetica italiana dove (per esempio) per discutere sui possibili pericoli derivanti dall'utilizzo dell'energia nucleare ci si fida più di Beppe Grillo invece che di Carlo Rubbia; oppure dove a fronte di una malattia si va dalla santona invece che da un medico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toniobr ha scritto:
adblues ha scritto:
I costi di ricarica non sono una tassa ma una scelta degli operatori che si fanno pagare per un loro "prodotto".


PS = non capisco perchè Beppe Grillo abbia smesso di fare il comico e si sia messo a fare il santone... Lo preferivo decisamente prima.


vuoi dire che si sono inventati tutto?
sei sic di quello che scrivi ?


Certo che sono sicuro.
Secondo te perchè adesso c'è una compagnia promuove una speciale tariffa che ricaricando 30 Euro "ti danno 30 euro di telefonate"? (basta guardare un po' di TV.. lo spot è martellante e lo passano ogni 10 minuti!!! (Io non voglio fare pubblicità...ma è uno degli spot con il vigile....)
Che fanno secondo te? Pagherebbero una tassa di tasca propria? Violerebbero la legge?

Il costo di ricarica è solo una tariffa applicata dagli operatori.
Una fregatura per il consumatore, senza dubbio.
Ma allora, invece che "petizioni" senza valore nè pratico nè legale e pure di dubbio scopo (una vera raccolta di firme deve contenere firme autografe e gli estremi di un documento di identità...a me sembra un modo per costruirsi una bel database di indirizzi email da rivendere agli spammer) basterebbe smettere di usare le "ricaricabili" e se proprio non si può fare a meno del telefonino farsi un contratto.
Allora, a fronte della caduta della richiesta di ricaricabili, gli operatori penseranno (per non perdere clienti) a nuove offerte...quasi sicuramente senza il costo di ricarica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'utilizzo regolare di apparecchi radio è soggetto, in Italia, ad una tassa, la cosiddetta Tassa di Concessione Governativa, che possiamo pensare come una sorta di affitto della frequenza occupata.

La Legge prevede che tale tassa non sia dovuta per un uso occasionale e saltuario.
I soliti furbetti hanno trovato il modo di evadere la tassa: hanno inventato la card ricaricabile, che, non avendo un contratto, viene passata come "occasionale e saltuaria". La tassa resta invece agli abbonamenti, che, avendo un contratto di fornitura continuo e rinnovato tacitamente, sono considerati di uso "regolare e continuativo".

Visto però che i clienti accettano di pagare dei "diritti di ricarica", che in alcuni casi superano addirittura l'importo della TCG, perchè non farglieli pagare?
Il venditore, quindi, mette questo costo sulle sue SIM. E' un suo diritto sacrosanto.

Tra le varie proposte di Tremonti, tra la vendita di una spiaggia e un condono tombale, ci fu anche quella di imporre la TCG anche alle ricaricabili, visto che, allo stato delle cose, nessuno dotato di buon senso può dire che si tratta di utilizzi occasionali....

Wink Wink Wink

Personalmente, ritengo che la tassa per l'occupazione delle frequenze sia cosa buona e giusta, e vedrei di buon occhio sia la tassazione delle ricariche da parte dello Stato, sia un aumento delle altre tasse relative.

L'operatore telefonico ha tutto il diritto di decidere i suoi prezzi e di posizionarsi sul mercato come crede. Nessuno è mai stato costretto con la forza a scegliere una particolare ricarica con un particolare operatore, né mi sembra che ci siano minacce fisiche nei confronti di chi non usa il cellulare.
Se un venditore esagera con i prezzi, nessuno compra i suoi prodotti. Se nonostante tutto continua a venderli, significa che i consumatori sono più che disposti a pagare. E credo che anche un raddoppio dei diritti di ricarica non farebbe calare le vendite....

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
d23 ha scritto:
adblues ha scritto:


PS = non capisco perchè Beppe Grillo abbia smesso di fare il comico e si sia messo a fare il santone... Lo preferivo decisamente prima.


xchè purtroppo con la crisi di informazione che abbiamo e con i pessimi giornalisti che ci ritroviamo il sito di un comico è una delle migliori fonti di informazione italiane( anke se qualche cazzata la scrive pure lui...)


Veramente mi pare che scriva più cazzate che cose sensate (vedi per esempio le "micropatologie" e le "uova cotte con i cellulari" o la cazzata dei politici come "dipendenti").
Ammesso e non concesso che sia lui personalmente che scelga cosa pubblicare o no, secondo me ha preso una deriva populista che non mi piace per niente.

E' vero che l'informazione è un po' in crisi ma affidarsi ad un "santone" invece che ad un professionista dell'informazione (magari incrociando più fonti) è proprio nella genetica italiana dove (per esempio) per discutere sui possibili pericoli derivanti dall'utilizzo dell'energia nucleare ci si fida più di Beppe Grillo invece che di Carlo Rubbia; oppure dove a fronte di una malattia si va dalla santona invece che da un medico.


che abbia un ego gigantesco è indubbio, che scriva anche parecchie cazzate senza avere un competenza scientifica accade varie volte...

ma mi ricordo anche di scandali finanziari descritti cn anni di anticipo. di crisi finanziarie telecom con relativi scandali su intercettazioni private e spionaggio denunciate con anni ( nel primo caso) o con mesi ( nel 2°) di anticipo.

l'enfasi e l'esaltazione con parla del numero di politici indagati e condannati, può farmelo considerare un esibizionista, ma allo stesso tempo penso al numero di persone che grazie a lui e al suo essere populista vengono a conoscenza di questo fatto.
Poi siamo abituati da molti anni ad un populista che spara il 100% di cazzate che uno che ne spara solo il 50% è una cosa positiva

riguardo al 'professionista' dell'informazione, mi pare che in italia nn ce ne siano molti, se si prende che come condizione per essere professionista anche la deontologia e l'etica. che ci siano tante persone pagate x essere giornaliste è un'altra cosa.
quei pochi che considero professionisti cerco di seguirli...ma mi collego anche al sito di grillo dove tra qualche cazzata trovo anche qualche buona notizia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi , perchè date delle affermazioni contrastanti con sicurezza ?
fa parte del vostro carattere ?
Vi fa star meglio?

ora stavo guardando i video interviste sulla RAI Crying or Very sad
se fosse stato come dite voi , il tipo e la discussione non sarebbe MAI finita sulle reti televisive Diabolico

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toniobr ha scritto:
ragazzi , perchè date delle affermazioni contrastanti con sicurezza ?
fa parte del vostro carattere ?
Vi fa star meglio?

ora stavo guardando i video interviste sulla RAI Crying or Very sad
se fosse stato come dite voi , il tipo e la discussione non sarebbe MAI finita sulle reti televisive Diabolico


scusa ma nn ho capito a chi o a quale punto della discussione ti riferisci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toniobr ha scritto:
se fosse stato come dite voi , il tipo e la discussione non sarebbe MAI finita sulle reti televisive Diabolico



Dici?
Considerando la spazzatura a cui viene dato spazio in TV, la cosa non mi sorprende affatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Voi credete davvero che una petizione online possa sortire qualche effetto?
La Commissione europea "ha contattato l'Authority" (quale authority? Con quale motivazione? Forse una legge o una direttiva comunitaria vieta un simile comportamento alle compagnie telefoniche?) ?


Mi pare una cazzata Very Happy


A discolpa di Toniobr c'è da dire che effettivamente la Commissione Europea si è mossa su questa faccenda.
L'organismo che se ne sta occupando (o se ne è occupato) è l'autorità garante della concorrenza, questo perchè le compagnie telefoniche italiane sembrano essersi messe d'accordo per non farsi concorrenza sui "costi di ricarica", cosa che, ai fini della libera concorrenza, equivale ad un comportamento non consentito dai regolamenti europei (in Italia invece l'autorità corrispondente in pratica non ha alcuna autorità, grazie a "chi" sappiamo noi).

Questo non toglie che la "petizione" sia in pratica una bufala creata chissà per quali fini (io voto per la raccorta di indirizzi email da vendere agli spammer).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

siamo in italia

risparmi qui ci perdi di là.

Vinciamo la causa? ci tolgono la tassa? Aumenteranno i prezzi delle chiamate. E non venitemi a dire di no...

E telefonare solo quando serve?? no, eh?

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lipz ha scritto:
E telefonare solo quando serve?? no, eh?


Farei pure di più: evitare i telefonini "ricaricabili"; evitare quelli "inutili" (conosco tizi che hanno fino a tre SIM differenti che, secondo loro, servono per "risparmiare" ! Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi