photo4u.it


Casio Qv5700 o Konica Minolta x50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rash01
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2004
Messaggi: 3
Località: Muggiò

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 9:36 pm    Oggetto: Casio Qv5700 o Konica Minolta x50 Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo del forum ci sono finito per caso e così, sempre per caso vi sottopongo una domanda.

Preferireste usare una Casio Qv 5700

Dimensioni 118x75x65mm

Peso 355g

Mirino ottico

Monitor LCD 1,8'' a colori

Dimensione sensore 1/1,8''

Pixel sensore 5.360.000

Profondità di colore 24bit

Risoluzioni possibili (Pixel) 2560x1920, 2544x1696, 1600x1200, 1280x960, 640x480

Campo visivo (stimato) in modalità Wide 50x43°

Rapporti d'aspetto (approssimativi) delle immagini riprese 4:3, 3:2

Tipo obiettivo obiettivo Canon

Focale min (Wide, equiv. nel formato 35mm) 34mm

Focale max (Tele, equiv. nel formato 35mm) 102mm

Zoom ottico 3x

Zoom digitale 3,2x

Apertura max diaframma f/2

Apertura min diaframma f/8

Diametro ottiche aggiuntive 58 mm - tramite anello adattatore (LU-35A)

Velocità otturatore 1/1000 - 60s

Sensibilità ISO 50, 100, 200, 400, 800

Messa a fuoco AMF TTL

Distanza minima messa a fuoco con macro 6cm

Tipi di file supportati JPG, TIFF

Numero di scatti (JPG ris. max, qualità max) 6

Numero di scatti (JPG ris. min., qualità media) 74

Dimensione KB file JPEG stimata (Ris. max compressione min.) 2.667KB

Registrazione del video AVI: 320x240 max 30 sec

Flash o faretto incorporato (n° guida in mt.) 3

Impostazioni flash Auto, Fill-in, Anti occhi rossi, Off

Bilanciamento dei bianchi 4 impostazioni e preselezione

Misurazione dell'esposizione Center Weighted, Multi-pattern, Spot

Priorità di tempi Full manual

Priorità di diaframma Full manual

Possibilità di editing Black&White

Supporto di memorizzazione Compactflash, Compactflash II

Dimensioni scheda di memoria in dotazione 16MB

USB si

Uscita Video si

Tipo batteria Batterie AA

oppure la più compatta Minolta X50

Dimensioni 84x63x24mm

Peso 125g

Sistemi operativi supportati Win, Mac

Durata media delle batterie 170min.

Mirino Ottico

Monitor LCD 2'' a colori

Dimensione sensore 1/2,5''

Tipo sensore CCD

Pixel sensore 5.400.000

Risoluzioni possibili (Pixel) 2560x1920, 2048x1536, 1600x1200, 1280x960, 640x480

Campo visivo (stimato) in modalità Wide 46x40°

Rapporti d'aspetto (approssimativi) delle immagini riprese 4:3

Tipo obiettivo Minolta Lens (11 elementi in 9 gruppi)

Focale min (Wide, equiv. nel formato 35mm) 37mm

Focale max (Tele, equiv. nel formato 35mm) 105mm

Zoom ottico 2,8x

Zoom digitale 4,3x

Apertura max diaframma f/2,8

Apertura min diaframma f/5,0

Diametro ottiche aggiuntive nessuno

Velocità otturatore 1/1000 - 4s

Sensibilità ISO 50, 100, 200, 400

Messa a fuoco AF (Video AF)

Distanza minima messa a fuoco con macro 6cm

Scatto a raffica 1,9 fps

Tipi di file supportati JPG

Numero di scatti (JPG ris. max, qualità max) 5

Numero di scatti (JPG ris. min., qualità media) 21

Dimensione KB file JPEG stimata (Ris. max compressione min.) 3.722KB

Registrazione dell'audio si

Registrazione del video MPEG: 320x240 @ 15 fps Illimitati

Flash o faretto incorporato (n° guida in mt.) si

Impostazioni flash Auto, Anti occhi rossi, Fill-in, Off

Bilanciamento dei bianchi Auto, 4 impostazioni (Daylight, Cloudy, Tungsten, Fluorescent)

Misurazione dell'esposizione Multi-segment (256 segmenti), Spot

Priorità di tempi no

Priorità di diaframma no

Possibilità di editing Black&White, Sepia

Supporto di memorizzazione Multimedia, SD

Dimensioni scheda di memoria in dotazione 16MB

USB si

Uscita Video si

Compatibilità PictBridge si

Attacco per flash esterno No

Tipo batteria Batterie dedicate

Tempo di accensione 0,5s

Potrei fare un cambio alla pari, la casio e' fuori produzione, ma penso sia eccezionale, la minolta e nuovissima e compatta, con funzionalità simili e molto più compatta, l'unica cosa che gli manca e il formato PANORAMA 360 in costruzione sulla macchina e Il Best Shot (Non tanto utile a mio avviso)
che fareste voi? Graditi commenti e spiegazioni Grazie.

_________________
Minolta S304
Casio Qv5700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho provato la Minolta ma ho posseduto la Casio... veramente una grandissima macchina... la cambierei solo se avessi necessità di una macchina più compatta ma la qualità delle foto che fa la casio... mh... non so se la troverai sulla X50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rash01
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2004
Messaggi: 3
Località: Muggiò

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be sinceramente pensavo di prendere appunto la Exlim55 della casio, ma con questa farei un cambio alla pari, mentre quella la dovrei comprare in separata sede, effettivamente la casio e' eccezionale, lenti e software di lavoro Canon ne fanno una macchina eccezionale, forse un po lenta come sistema ma foto eccezionali come risultato, sia in manuale che in automatico o best shot raramente ho dovuto correggere le foto.
Ma per le sera, quando magari si va ad una festa con amici o a ballare (ci vado spesso causa balli latini ) mi piacerebbe fare delle foto e portarmi la Qv5700 mi risulta pesante per le dimensioni.

_________________
Minolta S304
Casio Qv5700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, allora si, il cambio vale la pena... aspetta ancora un po' però, la nuova olympus mini-mju è veramente fantastica, sta nel palmo della mano ed è impermeabile mi pare... aspetta di vedere qualche recensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rash01
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2004
Messaggi: 3
Località: Muggiò

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che seguiro il tuo consiglio allora
_________________
Minolta S304
Casio Qv5700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi