Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giast nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:03 pm Oggetto: Fermare un momento con scarsa luce |
|
|
Salve a tutti, sono un fotografo per passione ed oggi ho avuto un problema che nonostante mi sia informato nn trova soluzione.
Vi spiego: ho dovuto fotografare un balletto eseguito all'interno di una piccola palestra. Vista la scarsa luce ho aumentato il valore del diaframma ad f8 e bilanciando il tempo di esposizione però la macchina non ha fotografato il momento ma il "senso" dei movimenti dei protagonisti.
Avei voluto fotografare un'istantanea ferma, congelata.
Come potrei settare la macchina la prossima volta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
diaframma tutto aperto (es. F/2.8, 2.0 o più a seconda dell'obbiettivo che stai usando)
pellicola ad elevata sensibilità (iso 400-800)
e se non fosse sufficente ad ottenere dei tempi di almeno 1/125 allora devi per forza di cose usare i flash _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma perché hai chiuso il diaframma se volevi congelare un'istante???
A valori di f alti corrispondono tempi di esposizione più lunghi a parità di luce.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|