Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 9:44 am Oggetto: A teatro 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Paradossalmente il gesto della ragazza sulla sinistra e' molto debole in confronto all'espressione della ragazza sulla destra, che mi piace moltissimo.
Mi piace la composizione delle figure nel fotogramma, mi piace meno il modo in cui hai usato il diffuse glow.
Innanzi tutto perche' e' un contrasto (magari voluto, non discuto su questo) che secondo me con quest'immagine funziona poco e toglie forza al momento. E poi perche' tecnicamente non e' gestito benissimo:
Il modo in cui la ragazza di destra perde completamente dettaglio e si fonde con l'ombra potrebbe forse avere un significato se le ombre la avvolgessero di piu' e meglio, qui sembra piu' un aver alzato troppo i neri facendoli andare fuori controllo. E in questo tripudio di flou il viso della ragazza di destra (che secondo me e' il centro della foto) e' poco dettagliato, si perde moltissimo con lo sfondo.
C'e' anche un'altro problema quando applichi i filtri in modo pesante (o quando comprimi senza controllare la qualita' dell'immagine, succede in entrambi i casi): la gestione delle sfumature. Quelle transizioni scalettate sono il corrispondente visivo delle unghie sulla lavagna e se sui bianchi si vede, ma meno, sui neri e' davvero evidente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 254 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
a parte la doverosa critica tecnica della brava bruko, la foto mi piace molto
forse anche la compressione ha fatto la sua parte negativa.
_________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, la foto esprime un bel "contrasto"... in tutti i sensi!
Con la seconda elaborazione i difetti di scalettatura sono (quasi) scomparsi... ma a questo punto perchè non rinunciare a questo tipo di elaborazione (per questa foto, ovviamente) in favore di una foto più "naturale"?
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Complimenti, la foto esprime un bel "contrasto"... in tutti i sensi!
Con la seconda elaborazione i difetti di scalettatura sono (quasi) scomparsi... ma a questo punto perchè non rinunciare a questo tipo di elaborazione (per questa foto, ovviamente) in favore di una foto più "naturale"?
 |
Grazie per gli apprezzamenti e per i suggerimenti...questa foto fa parte di una serie di 30 dove ho voluto mantenere un certa continuità di linguaggio...in ogni caso sono stato combattuto anch'io se adottarlo o meno...ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|