photo4u.it


Prova foto da studio con S5600
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:48 pm    Oggetto: Prova foto da studio con S5600 Rispondi con citazione

Ho provato ad usare la nostra mitica S5600 per una foto da studio, anche se non si può usare un flash slave, con un po di ingegno si riesce a risolvere.
(Non sono un esperto in materia, ho solo applicato quello che leggo in altre sezioni di photo4u ).



Vespa-p.jpg
 Descrizione:
Modellino Vespa Piaggio (1946)
 Dimensione:  74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2120 volta(e)

Vespa-p.jpg



_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella davvero
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! COMPLIMENTI Ok! bella davvero! adesso svelaci come hai fatto! Mandrillo
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena ho qualche minuto al posto di spiegare a parole posto una foto che svela tutto. Comunque non è difficile basta un foglio di circa 1/2 mm di spessore in plastica bianca e lucida poi con la foto che invierò vedrete come ho posizionato il modellino ed il foglio. Ciao

P.S. Come foglio probabilmente può andar bene ache del cartoncino bianco e liscio.

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! sono curioso...
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acc... è il topic che volevo aprire io da qualche tempo! Muro
Va be'... Very Happy
Antonio, la foto è bella... e se non ci fossero stati i riflessi del flash sulla carrozzeria sarebbe stata ancora meglio... Ok!

Posso contribuire anche io? Smile













Alcune le ho prese dalla mia galleria, altre dal mio sito... Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi sono bellissime! Smile

Dai dai dai! Raccontate come avete fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che ci sia qualche trucco particolare... io ho usato dei grandi fogli (cartoncino) come sfondo (bianco e nero).
Basta piegarli a sufficienza per evitare che si veda dove finisce la base e comincia la parte verticale, ed usare una fonte di luce stanto attenti a non proiettarle nel punto dove c'è la curva, altrimenti si vede tutto... Wink

Questa è a meta fra uno still ed un ritratto Very Happy :


_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ho provato la tecnica del Light Painting con la nostra mitica S5600!!!


Castagna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1895 volta(e)

Castagna.jpg



Cavallo-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1887 volta(e)

Cavallo-2.jpg



_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo tred bisogna seguirlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero bisogna seguirlo di più, non perchè l'ho aperto io ma perchè si può dimostrare che anche in questo campo della fotografia le nostre Fuji non hanno niente da invidiare alle grandi reflex, e poi non vi nascondo che è divertente fare questo tipo di foto. Ciao
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ancora non ti sei deciso a svelarci il segreto però! Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, ma ti assicuro che non sto facendo il misterioso, ho promesso che posto le foto, stai tranquillo che lo farò. Comunque per il fondo bianco è semplice , il fondo nerò è più macchinoso ma vi spiegherò ugualmente.
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho provato con il fondo nero....niente da fare si vede che il fondo è un cartoncino nero!...aspetto cmq...tranquillo...intanto provo e riprovo!.... Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come promesso ecco le foto degli allestimenti e la spiegazione.


Fondo bianco:
Come vedi dalla foto è un foglio bianco incurvato (per velocità ho messo sopra il cell e non il modellino), illumini l’oggetto della foto con una lampada da studio mettendola dove ti pare sia in alto che di lato bassa, naturalmente i risultati saranno sempre diversi quindi scegli quale ti piace di più anche in base alle proiezioni che ti danno le ombre. Per lo scatto usa sempre il flash con un pezzettino di carta bianca davanti tipo diffusore per ammorbidire le ombre ed usa il prog di scatto con il quale ti trovi meglio. Per il mio modellino ero in macro, priorità di diaframma f/8 ed ISO 64.

Fondo nero Tecnica Light Painting:
Allestimento uguale ma foglio nero e niente lampada ma devi procurarti una piccola torcia come quella cerchiata in rosso nella foto. Una volta allestito il tutto metti la fotocamera sul cavalletto senza flash, ISO 64 Prog. M con f/8 e tempi da 5 a 10 secondi in base al risultato ( farai naturalmente più prove ). Prima di scattare devi fare in modo che ci sia buio pesto, spegni completamente tutte le luci e chiudi le finestre. Fai partire lo scatto e mentre l’otturatore è aperto usa la torcia come se fosse un pennello, cioè pennella con la luce l’oggetto della tua foto, quando senti chiudere il diaframma il gioco è fatto. Naturalmente se vuoi che una zona sia più illuminata di un'altra basta insistere un po sulla parte che vuoi rendere più luminosa e passare velocemente su quella che vuoi meno luminosa.
Se esce qualche zona di cartonino usa i livelli di photoshop per aumentare il nero.

Non era facile però spero sia stato abbastanza chiaro. Ciao



Allestimento-x-bianco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1819 volta(e)

Allestimento-x-bianco.jpg



Allestimento-x-nero.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1819 volta(e)

Allestimento-x-nero.jpg



_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23685
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera sò cosa fare Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero, tutti a provare il Light Painting Ok! Ok!
_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra foto a sfondo bianco, tanto per chiarire visto il soggetto sono comunque contro le guerre,infatti la mia collezione di modellini riguarda le mitiche Ferrari, mi ritrovo questo che ho costruito e dipinto io, solo come ricordo del militare di leva che ho svolto come pilota di quel carro (mi sono divertito molto a pilotare) Very Happy . Ciao e buone prove anche a voi


Leopard-1-A5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1776 volta(e)

Leopard-1-A5.jpg



_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cool ti adoro Un applauso
appena ho un pò di tempo saprò cosa fare ora la metto tra le guide Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie AndMark.
Io mi diverto molto a scattare questo tipo di foto Very Happy , vedrede che sarà così anche per voi. A presto e buone foto a tutti

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi