photo4u.it


PANNING PRIMI SCATTI

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UGHETTA
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 11:12 am    Oggetto: PANNING PRIMI SCATTI Rispondi con citazione

COMMENTI E SUGGERIMENTI


PB070833.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  60.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 363 volta(e)

PB070833.JPG



PB070850.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  58.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 363 volta(e)

PB070850.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda mi pare meglio riuscita. Che tempo hai usato?
Tieni conto che il panning sulle persone (che per spostarsi compiono un'azione e quindi muovono il corpo) è più difficile che il panning di oggetti che semplicemente si spostano (tipo le auto).

Mi sembra p.za S.Stefano a Bologna...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UGHETTA
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 11:53 am    Oggetto: GRAZIE Rispondi con citazione

Anche secondo me a livello di tecnica è + corretta la seconda, anche se la prima mi piaceva di + come inquadratura.
Tu che ne dici?
Ho usato un tempo di 1/20 direi... non vorrei sbagliarmi...
Tu cosa mi consigli?
p.s. indovinato! è proprio Piazza Santo Stefano
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è vero. La prima inquadratura è migliore.

Il discorso del panning lo puoi affrontare dal punto di vista strettamente tecnico. E allora è tutta una questione di velocità angolare, nel senso che ad esempio non basta sapere che un'auto si muove a 100 all'ora. Perchè ai fini del panning è molto diverso se questa si sta muovendo su un asse che viene verso di te (scansati!) oppure su un asse perpendicloare al tuo punto di vista (come la seconda bici).
Quindi in realtà dovresti fare una serie di prove per stabilire come fare con alcuni soggetti tipo.

Poi c'è un discorso di "mano". Nel senso che diventare capaci di adeguare il proprio movimento a quello del soggetto è soprattutto una questione di esperienza. Fare e rifare.
Ad esempio c'è chi fa l'errore di seguire per bene il soggetto poi al momento dello scatto si blocca.... Invece dovresti seguire il movimento. Teoricamente dopo l'attimo di buio al momento dello scatto, il soggetto dovrebbe ancora trovarsi nella stessa posizione nel mirino.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi