Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:25 pm Oggetto: scatto veramente remoto |
|
|
ciao,
qualcuno conosce un qualche accrocchio che mi permetta di far scattare la macchina (pensavo la 20 d ma potrei pensare anche ad un altro corpo canon, anche analogico) da qualche metro di distanza (al max una ventina..) non via infrarosso ne via cavo? mi ci vorrebbe una specie di scatto remoto via radio..allo stadio dietro la porta mi pare che lo usino..
qualcuno ne sa niente?
grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
la 30d mi sembra che con l'accessorio WIFI consente di fare quello
che tu voi  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
allora anche la 20d con il firmware aggiornato...
maper farla scattare bisognerà comandarla dal computer.. credo.. qualcuno mi illumina anche su questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Se è quello della foto non va sulla 20D a meno di non modificare il jack.
Canon propone due alternative per lo scatto wireless: ir (350€), wi-fi (500€), assolutamente da non prendere in considerazione.
Se hai praticità con l'elettronica e sai scrivere software per pc o, meglio, per palmari un'idea per un comando a distanza con bluetooth ce l'avrei, ma non sono in grado di realizzarla
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
mhhh... dovrei vederlo in mano per capire se il problema del jack è risolvibile.. io di compilazione software non ne so una beneamata mazza ma il mio ex coinquilino è un'ingegnere informatico e compila software di professione.. potrei chiederlo a lui... sennò lavoro in dia e mi tolgo il problema.. se qualche anima pia conosce un altro scatto remoto non via infraroossi e che non costi 500 euro me lo comunichi!!
grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpec82 utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 110
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma a che ti serve sto coso? Perché non va bene uno con il cavo? _________________ SONY DSC-V1 + TREPPIEDE CINESE DA 18€
http://www.flickr.com/photos/mpec82/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | mhhh... dovrei vederlo in mano per capire se il problema del jack è risolvibile.. io di compilazione software non ne so una beneamata mazza ma il mio ex coinquilino è un'ingegnere informatico e compila software di professione.. potrei chiederlo a lui... sennò lavoro in dia e mi tolgo il problema.. se qualche anima pia conosce un altro scatto remoto non via infraroossi e che non costi 500 euro me lo comunichi!!
grazie mille! |
Ti spiego: il jack nella foto è un jack tipo cuffiette, utilizzato su alcune vecchie EOS; il connettore della 20D/30D è sempre tripolare (massa, scatto e autofocus), ma è proprietario Canon per cui introvabile a meno di non staccarlo da un comando remoto esistente (ce ne sono a 5€ dalla cina) o crearselo limando un connettore seriale.
A proposito di connettori seriali: esistono ricevitori bluetooth seriali per trasmettere a porte seriali in wireless; adattando uno di questi ad un connettore canon (1 presa seriale + in connettore e 5 min di lavoro) si potrebbe comandare la 20D a distanza, senza fili, a patto di scrivere un software che invii il comando (in pratica dovrebbe semplicemente cortocircuitare la massa con il pin dell'af o con il pin di scatto) alla seriale da un notebook, un palmare o anche un cellulare... il problema è scrivere il software
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
mpec82 ha scritto: | Ma a che ti serve sto coso? Perché non va bene uno con il cavo? |
mi serve per forza via radio perchè devo riprendere lo "tsunami" dalla prospettiva del manubrio di una moto.
via infrarossi è impossibile ed un cavo è altamente pericoloso.. (anche perchè ci vorrebbe un cavo da almeno 50 metri.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | mpec82 ha scritto: | Ma a che ti serve sto coso? Perché non va bene uno con il cavo? |
mi serve per forza via radio perchè devo riprendere lo "tsunami" dalla prospettiva del manubrio di una moto.
via infrarossi è impossibile ed un cavo è altamente pericoloso.. (anche perchè ci vorrebbe un cavo da almeno 50 metri.. |
spe... cos'è che devi fotografare? e non ho capito... la foto la fai tu dalla moto o attacchi la macchina al manubrio della moto?  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpec82 utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 110
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
la macchina la attacco alle piastre forcella con una staffa ad hoc.. ci metto lo scatto remoto e scatto una bella raffica quando lui è più o meno così:
http://www.bluedistribution.com/
vai nelle news (non ti posso dare il link preciso perchè è uno di quei siti che on ti reindirizza) guarda quelle su vanni oddera e ci sono un po' di miei scatti, quelle cose le devo riprendere "on board". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | la macchina la attacco alle piastre forcella con una staffa ad hoc.. ci metto lo scatto remoto e scatto una bella raffica quando lui è più o meno così:
http://www.bluedistribution.com/
vai nelle news (non ti posso dare il link preciso perchè è uno di quei siti che on ti reindirizza) guarda quelle su vanni oddera e ci sono un po' di miei scatti, quelle cose le devo riprendere "on board". |
Ok, allora procurati un corpo analogico e vedi se riesci a trovare il comando via radio indicato nel link.
Alternativa: un radiocomando (quello delle macchinine), un servo e un po' di ingegno per la pressione del pulsante di scatto
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
mhhh... non ho capito quella del radiocomando delle macchine...
l'alternativa sarebbe far passare un cavetto nel guanto del pilota e far scattare lui.. ma:
1: non deve vedersi il cavo (ok che lo clono via ma... non è la stessa cosa)
2: se il cavo crea un qualsiasi problema non voglio avere nessuno sulla coscienza..
3: non posso pretendere che uno ad 8 metri da terra che vola come un gabbiano staccato dalla moto pensi a schiacciare un pulsante piuttosto che a salvarsi la vita.. (io la vedo così.. per loro invece è facile..)
chi mi aiuta è bravo e gli offro una birra.
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Quella sulle macchinine radiocomandate è un'elucubrazione mentale: prendi un radiocomando, ti procuri un servocomando e una ricevente e poi costruisci una sorta di dito artificiale da mettere sul servo che preme il comando di scatto ... scherzo, magari esistono radiocomandi radio già fatti, ma finora in Italia non ne ho visti, per cui, fossi in te, me lo inventerei oppure attaccherei alla macchina un comando a filo e la metterei in Ai focus e in raffica, così scatta da quando il pilota parte a quando scende
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
mhh... forse è la soluzione migliore...
il problema è ora di mezzo fotografico.... sono sicuro che la 20d mi perderebbe lo scatto nel momento clou per scaricare il buffer..
opterò per una eos3 senza bg.. non mi fonde un rullo in 3 secondi ma è abbastanza veloce da riprendere tutta la scena.. ok.. al massimo faccio andare 50 rulli di dia per uno scatto solo ma chissenefrega.. se si vuole fare i pro serve anche questo..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | sono sicuro che la 20d mi perderebbe lo scatto nel momento clou per scaricare il buffer..
 |
e se aumenti la compressione jpg (sempre che non necessiti del raw...) per aumentare gli scatti disponibili? cala troppo la qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
mh... se gli scatti vengono come penso diventeranno un poster.. se fosse solo per uso web aumenterei la compressione e via di raffica... infatti stavo pensando di farlo in dia..
provo gli scatti in b/n me li sviluppo così vedo il risultato.. il giorno dopo replico in diapositiva.. le migliori le faccio scansionare in laboratorio pro e dovrei essere a posto.
mo' vado su ebay a comprarmi una eos 3... o una 1n o ancor meglio una 1n-rs vediamo cosa offre il mercaro...
se avessi la 1dmk2 non me ne farei di questi problemi... anzi me li farei per non rischiare di vederla schiantata da 8 metri da terra.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Su canoneos.it mi pare di aver visto delle 1n usate a buon prezzo e qualcosa d'altro.
Ciao e buon lavoro... bellissima l'idea, complimenti  _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
grazie mille!
si fa quel che si può!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|