photo4u.it


Rodinal S

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 10:21 am    Oggetto: Rodinal S Rispondi con citazione

Vorrei conoscere le vostre impressioni sul Rodinal S, quali dluizioni ritenete ottimali, quali pellicole si prestano ad essere sviluppate con lo stesso e le caratteristiche che lo contraddistinguono dal Rodinal.

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.

Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi metto in coda a leggere e ti regalo un up:)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nulla a che spartire col Rodinal. Stessa formulazione dello Studional.
Consiglabile solo per pellicole con sensibilità >400.
Onesto rivelatore senza gloria e senza infamia alla diluizioni consigliate; per me diventa finegranulante a diluizioni maggiori.

Lo giudico un rivelatore antipatico a causa dei tempi di trattamento troppo brevi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio, molto meglio il Rodinal Classico.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enzo.

Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kausmedia
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 82
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Meglio, molto meglio il Rodinal Classico.

Enzo Smile


che , tra l'altro, ha una ottima resistenza all'ossidazione...ho usato boccette aperte da una vita con risultati accettabili.

kaus.

_________________
Nikon FM e Nikon D300 e qualche vetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti, il Rodinal dopo un po assume un colore molto scuro, senza per questo perdere efficacia.
Ho sviluppato normalmente con un bottiglietta aperta da almeno 6 anni, che sembrava caffè d'orzo.
Certo non era un rullo importante ma non ho notato differenze rispetto ad confezione fresca.
Da chiuso dura più di 20 anni.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi