Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
trapanator nuovo utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:08 pm Oggetto: Fuji s5600 e filtro polarizzante |
|
|
Salve, alcuni miei amici mi hanno consigliato di provare il filtro polarizzante.
Volevo porvi alcune domande:
1) a cosa serve?
2) vale la pena prenderlo?
3) sono andato dal fotografo e mi ha detto che il filtro SANYO (spero di ricordarmi la marca) costa 22 euro _________________ Fuji s5600 - http://www.trapanator.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:36 pm Oggetto: Re: Fuji s5600 e filtro polarizzante |
|
|
trapanator ha scritto: | Salve, alcuni miei amici mi hanno consigliato di provare il filtro polarizzante.
Volevo porvi alcune domande:
1) a cosa serve?
2) vale la pena prenderlo?
3) sono andato dal fotografo e mi ha detto che il filtro SANYO (spero di ricordarmi la marca) costa 22 euro |
1- A rendere più saturi i colori. immagina che possa corrispondere a una leggera sotto esposizione voluta per saturare un pò di più.
Uno degli usi creativi potrebbe essere quello di impigarlo ad es. per una foto diurna di una cascata, dove rendere il getto mosso.
Si monta il polarizzatore, grazie ad esso,si impostano tempi molto lunghi.
Otterrai lo sfondo fermo e la cascata con un bel getto.
Per altri usi considera che sottoesporrà in ogni caso.
2-Dipende. C'è chi ne fa un uso corrente, chi come il sottoscritto lo ga comprato pagandolo una fortuna e non lo adopera mai.
Quello che ti ha proposto è rotabile, vero?
3- In commercio ce ne sono di molto più cari. Comprandone uno per ogni obbiettivo avrai speso un piccolo tesoro. Personalmente ho fatto ricorso a quello della Kokin, un unico filtro adattabile a molti obbiettivi.
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trapanator nuovo utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi sa che farò bene a risparmiare i 22 euro... _________________ Fuji s5600 - http://www.trapanator.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:50 pm Oggetto: Re: Fuji s5600 e filtro polarizzante |
|
|
NickZ ha scritto: |
Quello che ti ha proposto è rotabile, vero?
|
cioè? non sono tutti costituiti da due lenti, una fissa sulla base che si avvita all'obb e l'altro che ruota in modo da cmabiare l'angolo della luce? _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
trapanator ha scritto: | quindi mi sa che farò bene a risparmiare i 22 euro... |
dalla mia esperienza posso dirti che ritengo il polarizzatore uno degli acquisti più riusciti.
non dimentichiamo che questo fantastico filtro è in grado di eliminare in modo sorprendente i riflessi!
http://img217.imageshack.us/my.php?image=polarov3.jpg
inoltre col polarizzatore ottengo, nelle foto dei paesaggi, cieli eccezionali.
io lo prenderei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
io ne ho comprato uno lineare...ma ancora non ho avuto il piacere di provarlo per mancanza di tempo!!!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
trapanator ha scritto: | quindi mi sa che farò bene a risparmiare i 22 euro... |
Al contrario, come accennavo ce ne sono di ben più cari.
Comunque si è quello regolabile.
In pratica lo avviti all'obbiettivo, imposti, e rotandolo puoi osservare l'effetto che sarà più o meno marcato.
Giusto il fatto che viene anche impiegato come antiriflesso, ho dimenticato di dirlo.
Riguardo ai paesaggi, mi permetto di tornare all'esempio della cascata (la cascata lo considero un paesaggio )
Sai com'è, molto dipende anche dal tipo di foto che fai, immagina che sarebbe anche una favola anche nello still life, ma tutto è sempre soggettivo, se fotografi in prevalenza la tua ragazza, francamente lo useresti poco, se fai un unico viaggio nel deserto del Sahara, avrai benedetto il giorno dell'acquisto.
Un consiglio?
Io lo prenderei, magari lo userai poco, ma potrai sempre disporne un giorno per una foto importante. Data la spesa non eccessiva, non avresti comunque fatto un grosso investimento, inoltre puoi sempre usarlo per sperimentare. Tieni presente che questo filtro imporrà un minimo di dimestichezza.
Sempre a disposizione  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trapanator nuovo utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
domanda: in quale marca è meglio orientarsi? La Sanyo è buona? _________________ Fuji s5600 - http://www.trapanator.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
il mio consiglio è di andare su Hoya o B&W _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
personalmente tra i filtri da comprare il polarizzatore nella mia classifica e' al primo posto..il filtro uv o skylight alla fin fine li considero dei paralente..
a chi possiede la S5600..ma una volta montato il polarizzatore, provando a ruotarlo riuscite a vedere le differenze nel mirino?..io no..  _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
premetto che a me deve ancora arrivare quindi non posso darti una risposta precisa fino ad allora, però prova a puntare la fotocamera su qualche vetrò che ti dia un riflesso e a vedere se ruotando cambia qualcosa _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
St4Ski0 ha scritto: | premetto che a me deve ancora arrivare quindi non posso darti una risposta precisa fino ad allora, però prova a puntare la fotocamera su qualche vetrò che ti dia un riflesso e a vedere se ruotando cambia qualcosa |
gia' provato ma purtroppo non vedo differenze ne guardando dal mirino ne dall'lcd...cosa che invece riesco a vedere nella D80 (ok..paragone forse non proponibile..) _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ma nella foto poi vi sn differenze? _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
red_devils ha scritto: | St4Ski0 ha scritto: | premetto che a me deve ancora arrivare quindi non posso darti una risposta precisa fino ad allora, però prova a puntare la fotocamera su qualche vetrò che ti dia un riflesso e a vedere se ruotando cambia qualcosa |
gia' provato ma purtroppo non vedo differenze ne guardando dal mirino ne dall'lcd...cosa che invece riesco a vedere nella D80 (ok..paragone forse non proponibile..) |
red_devils ha scritto: | a chi possiede la S5600..ma una volta montato il polarizzatore, provando a ruotarlo riuscite a vedere le differenze nel mirino?..io no..  |
sulla s5600 il funzionamento del polarizzatore lo si vede sui riflessi (non da superfici metalliche) senza nessun accorgimento, mentre per vederlo bene sul cielo bisogna tenere premuto a meta' il pulsante di scatto e ruotare il polarizzatore, in questo modo la s5600 non cambia la luminosita' del display al variare della luce entrata.
sulla d80 si vede bene la funzione del polarizzatore, senza nessun trucchetto perche' e' direttamente il tuo occhio a vedere attraverso le lenti. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: |
sulla s5600 il funzionamento del polarizzatore lo si vede sui riflessi (non da superfici metalliche) senza nessun accorgimento, mentre per vederlo bene sul cielo bisogna tenere premuto a meta' il pulsante di scatto e ruotare il polarizzatore, in questo modo la s5600 non cambia la luminosita' del display al variare della luce entrata.
sulla d80 si vede bene la funzione del polarizzatore, senza nessun trucchetto perche' e' direttamente il tuo occhio a vedere attraverso le lenti. |
interessante fre', appena arriva farò tesoro di questa informazione
toglimi una curiosità, ma su una reflex se premi a metà il pulsante di scatto e ruoti il polarizzatore che succede? cambia qualcosa o nulla? _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
red_devils ha scritto: | a chi possiede la S5600..ma una volta montato il polarizzatore, provando a ruotarlo riuscite a vedere le differenze nel mirino?..io no..  |
dipende da quali differenze.
la differenza di contrasto io la vedo solo sul cielo quando ci sono delle nuvole bianche ed a volte non la noto per nulla, la scomparsa dei riflessi invece la vedo benissimo sul mirino. vedo proprio i riflessi scomparire.
il mio polarizzatore è un Cokin. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
non ho una reflex, e l'unica volta che ne ho tenuta una accesa in mano non ci ho fatto caso a cosa succede quando tieni il pulsante di scatto preuto a meta'. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: | non ho una reflex, e l'unica volta che ne ho tenuta una accesa in mano non ci ho fatto caso a cosa succede quando tieni il pulsante di scatto preuto a meta'. |
ok, pensavo avessi la D80  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
St4Ski0 ha scritto: | ok, pensavo avessi la D80  |
magari avessi i fondi per una reflex ........ ho scritto D80 solo perche' red_devils l'ha tirata in ballo.
P.S.: se avessi i soldi per una D80 ...... prenderei una S3pro _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|