Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 3:45 pm Oggetto: scuse, forse. |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 11:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Già...forse il fatto di aver messo qualche paletto non é stata una buona idea. Ma anche aprire questa sezione al commento di TUTTE le immagini B/N degli utenti potrebbe soffocare gli intenti pedagogici iniziali.
Che fare? _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Il senso questa sezione ce l'ha, secondo me. E' diversa da tutte le altre.
Non a caso le altre sezioni dove si postano immagini sono raggruppate sotto "Fotografie" e questa sta sotto "Tecnica" (categoria che non la inquadra bene).
Le altre sono sezioni descrittive. Questa è una sezione critica.
Nelle altre si postano le proprie immagini. In questa spesso si postano immagini di altri perchè servono a fare un discorso.
Nelle altre sezioni ci si fanno reciprocamente i complimenti. Qui i "complimenti" sono centellinati...
Le altre sezioni hanno ormai una loro fisionomia. Questa se la sta costruendo. E vorrei farvi notare come sia già cambiata rispetto ai presupposti con cui era nata... e probabilmente cambierà ancora.
Siamo partiti sul B/N duro e puro e siamo arrivati a parlare di composizione più in generale (magari guardando sempre dei B/N). Forse l'esigenza sotto sotto era questa...
Claudio dice: "langue".
Se guardiamo, c'è un certo divario tra il numero dei "lettori" e quello degli "scrittori". Forse il nodo è qui.
E' una sezione dove si hanno un po' più di remore a sparare la prima cosa che ti passa per la testa..... E' un bene ed è anche un male. Nel senso che c'è oggettivamente il rischio di creare una specie di salotto buono, dove se non mi sento come Bernardo di Chartres (quello che diceva "Noi siamo nani sulle spalle di giganti"), magari faccio fatica a intervenire. E se così fosse, credo questo tradirebbe un po' lo spirito originario.
Secondo me abbiamo tante strade possibili:
- torniamo al progetto originario: il gotha del B/N come e perché (banalizzo...)
- la trasformiano in una sezione didattica sulla composizione
- la trasformiano in una sezione dove ad es. io arrivo con una foto e *chiedo*: "Volevo dire questo. Secondo voi funziona?" Un po' come il pescatore di Argentique. E concedo agli altri di tagliare, cucire, bruciare, maschrare. O di dirmi: torna fuori e rifalla.... (Forse un po' tutte le sezioni dovrebbero essere così? Scevre dal rischio di autocelebrazioni, insomma)
- e tante altre possibilità, sta solo a noi.
Sentiamo un po' di opinioni.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Dal numero di visite rispetto al numero di interventi non credo che la sezione sia trascurata, certo come a detto AleZan, il tema è difficile e mette in soggezione molti, che magari sbirciano e non se la sentono di intervenire non avendo basi solide alle spalle ...
Citazione: | Secondo me abbiamo tante strade possibili:
- torniamo al progetto originario: il gotha del B/N come e perché (banalizzo...)
- la trasformiano in una sezione didattica sulla composizione - la trasformiano in una sezione dove ad es. io arrivo con una foto e *chiedo*: "Volevo dire questo. Secondo voi funziona?" Un po' come il pescatore di Argentique. E concedo agli altri di tagliare, cucire, bruciare, maschrare. O di dirmi: torna fuori e rifalla.... (Forse un po' tutte le sezioni dovrebbero essere così? Scevre dal rischio di autocelebrazioni, insomma)
|
Secondo me entrambe le strade son da intraprendere, per questi motivi:
-Dai grandi c'è solo da imparare e avendo la fortuna di avere sul forum qualcuno che li conosce bene, dobbiamo sfruttare questa situazione, perché spesso solo vederli non basta ...
-Perchè no? potrebbe intergrarsi con il punto precedente, il perchè e il percome sarebbero la naturale evoluzione del discorso ... .
-Questa mi pare la giusta conseguenza della integrazione dei 2 punti precedenti, in pratica 'l'ignorante" arriva studia i grandi, fa le domande del caso come a scuola e poi propone il suo lavoro per l'analisi, il "colto" spiega e gli "assistenti" aiutano e ripassano le lezioni ...
Magari alla fine diventerà una cosa diversa da quella che si pensava all'inizio, ma non è detto che non sia meglio ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il discorso fatto da Alezan. Apprezzo questa sezione proprio per il suo carattere didattico, sia sulla composizione che sull'analisi dell'immagine. Aprirlo alla moltitudine di foto come le altre sezioni ne appiattirebbe la capacità didattica. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Non avendo potuto postare prima mi avete anticipato.
Torno sul discorso "languidità".
Per scrivere in questa sezione bisogna avere un discreto bagaglio sulle spalle che io, ma penso anche la maggior parte degli utenti del forum, non ho.
Personalmente la prima cosa che controllo entrando nel forum è se ci sono nuovi argomenti in questa sezione, perchè ritengo che sia davvero formativa e ben diversa dalle altre. Mentre nelle altre ci si sente un po' come al bar, qui sembra più di essere a scuola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 11:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Come desideri Claudiom
Oh, si scherza eh!
Va bene, per quanto possibile da ora in avanti inonderò la sezione con commenti da ... scolaretto!
Ma mi raccomando non chiudete la sezione!
Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Fin'ora ho sempre osservato e letto, con molto piacere.
Mi viene difficile proporre qualcosa, perchè di composizione non capisco un' H, e per quanto riguarda strettamente il bianco e nero, mi limito a riuscire a distinguere uno con tanti grigi da uno con pochi (e forse non ci riesco nemmeno qui ).
Comunque mi è appena venuta in mente una foto che vorrei proporvi, ora mi organizzo! _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Guardate ragazzi che così non va mica bene:
Questa fame di scuola e di insegnanti non è nulla di buono.
Rileggetevi se volete l'atto fondativo di Edgar.
E postate e parlate.
Resto in attesa, da pari però.
ciao, Claudio. |
Sì. Non credo che si possa pensare di andare avanti all'infinito sulla buona volontà del Prof. Claudio e di pochissimi che "spiegano il mondo" alle masse. Giustamente chiunque finirebbe per stancarsi di sentirsi affibbiata una funzione simile. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io sinceramente mi sento come un alunno in aula con il prof che spiega ed infatti ogni tanto dico qualcosa, ma esattamente come la direbbe un alunno entusiasta della lezione, nulla più
Per quanto riguarda il languore e l'utilità di questa sezione, a mio modesto parere, questa è la sezione del forum che più amo. Mi fa venire voglia di imparare, di ascoltare, di provare a dire... e di fotografare.
Grazie a tutti quelli che ci scrivono e sopratutto grazie a te, Claudio.  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Guardate ragazzi che così non va mica bene:
Questa fame di scuola e di insegnanti non è nulla di buono.
Rileggetevi se volete l'atto fondativo di Edgar.
E postate e parlate.
Resto in attesa, da pari però.
ciao, Claudio. |
ok, cercherò di essere più propositivo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Io sono uno dei tanti che lurkano in questa sezione. Mi piace, la seguo con interesse. Andate avanti così
Un giorno magari interverrò anch'io quando avrò qualcosa di sensato da dire/chiedere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
Questa sezione mi pare un interessantissimo tutorial a puntate: poco scritto , ben chiaro, per nulla dispersivo, consultabile velocemente.
Magari i titoli dei post un po' piu' precisi aiuterebbero. E' utilissimo. Non e' necessario diventi un corso partecipato a distanza; quindi, mi chiedo, perche' mai replicare ad esempi autoveidenti ?.
Infatti e' quel che accade, la tecniche e le regole non ammettono discussioni: si accettano o si rifiutano. Il resto e' inutile.
A me personalemente cosi' va benissimo, infatti leggo come tanti altri.
Buona giornata,
Zen lento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti. credo di essere uno di quelli che leggono questa sezione da quando è stata creata.
A me piace il fatto che qualcuno abbia imposto una sbarra alta in merito al livello della discussione. Questo indubbiamente porta ad un minor numero di commenti, ma ad un maggior numero di letture da parte degli utenti.
Tanto per intenderci, leggo questa sezione solo quando so di avere almeno una mezz'oretta da dedicarci, cosa che per le altre non faccio, poichè so che la lettura sarà impegnativa.
Lo faccio per imparare a fare una cosa che non sono bravo a fare, leggere e interpretare una fotografia. Ben vengano gli studi di composizione, ben vengano i commenti sul BN, ben vengano quelli sul messaggio.
Al momento attuale è la sezione che maggiormente considero all'interno di P4U e per evitare 'inquinamenti' con commenti o domande che possono essere fuorvianti ho deciso di darmi un po' di tempo di studio prima di replicare.
E' chiaro che Claudio e altri hanno già fatto la strada che io cerco di percorrere solo ora, che male c'è ad ascoltarli e a considerarli (almeno un pochino) dei riferimenti? Quando penserò di poter dire qualcosa di valido lo farò anche io, senza il minimo dubbio
Cercherò anche io di collaborare a questa sezione, datemi (dateci?) un po' di tempo per farlo.
Di questa sezione e di questi argomenti c'è un bisogno assoluto a parer mio.
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
per me postare qualche nostra foto in più potrebbe essere utile al languire della sezione (come nel caso della foto di argentique) limitandosi, col buon senso e con la prerogativa di avere qualcosa di significativo da chiedere, qualcosa di buono da mostrare o qualcosa che si presume di conoscere da verificare con gli altri...
 _________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, ogni tanto faccio un giro in questa sezione ma il livello dei discorsi e' troppo alto per me, sono un autodidatta pertanto commetto errori di tutti i tipi, non credo di essere l'unico che ha bisogno di sapere, e come diceva AleZan, c'e' il rischio di creare una specie di "salotto buono", almeno questa e' la reale sensazione che ho.
Con questo non voglio criticare, anzi vorrei approfittare, magari mostrando uno scatto, e chiedendovi info. specifiche, si parlava di composizione......io ho tanti dubbi su errori che continuo a fare e mi piacerebbe..capire,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq, io sono la prova vivente del fatto che la buona volontà sia l'unico motore di questa sezione. Anche io sono un autodidatta, ma leggo, mi documento, osservo, copio e cerco di imparare (con questo non voglio dire che tu, voi, non lo facciate).
Le mie foto fanno sempre e ancora pena, come dire, work in progress...
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
@ argentique:
E meno male che le tue foto fanno pena, se ti piacevano allora cosa postavi? io trovo la tua galleria molto interessante e curata, i tuoi ritratti son proprio belli ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 12:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io seguo questa sezione dalla sua "nascita" anche se non vi partecipo assiduamente forse perché non ho ancora "rotto il ghiaccio".
Concordo con l'amico Faber sulla valutazione del fatto che un livello "aulico" limiti il n° di partecipazioni attive ma che questo non significhi una scarsa frequentazione.
In realtà mi sono salvato i 3d quasi tutti molto interessanti in attesa di avere un momento per "studiarmeli" appena avrò un attimo libero dal lavoro, a livelli disumani in queste settimane.
Interessantissime sono le "proposte di lettura" fornite da claudiom ben oltre un cubito al di sopra di noi "comuni mortali" in fatto di lettura dell'immagine fotografica (e questa non è una lode fine a se' stessa ma una constatazione).
Spero a breve di riuscire a cominciare a postare qualcosa.
Ciao, Mario _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|