photo4u.it


sensore km5d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maspero
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 7:51 pm    Oggetto: sensore km5d Rispondi con citazione

domandone per gli esperti del forum:

ma la 5d ha un filtro IR davanti al sensore o no ?

p.s.: leggi come "ho rigato il sensore o l'eventuale filtro davanti" ...

grazie a tutti per l'attenzione ... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha un pack di tre strati:

2IR e un dicroico

più tardi riposto le foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è il sensore della Dynax 7D, lo stesso della 5D.

http://www.pbase.com/pganzel/image/62280254


Come dicevo ci sono 3 strati che fanno da filto IR e Antialias:

Dicroico (sup. specchiante che riflette una prima parte dei raggi IR)
IR 1
IR 2

Il sensore CCD sta sotto questi tre.
Riuscire a danneggiare la sua superficie è impossibile.

La 5D ha lo stesso schema, forse il secondo IR non c'è o è più sottile per attenuare la funzione di Antialias (infatti le immagini della 5D sono più nitide della sorella maggiore), ma questo non cambia le cose. Il filtro IR non può essere assente perchè senza l'immagine sarebbe falsata nei colori (colorizzazione rossa).

Chi fa astrofotografia spesso toglie questo filtro per avere una risposta a lunghezze d'onda altrimenti invisibili al sensore (filtrate appunto).


Ultima modifica effettuata da Cejes il Mer 08 Nov, 2006 10:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maspero
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 10:33 pm    Oggetto: ma allora ... Rispondi con citazione

ma allora, caro cejes, perché la new sar mi dice che la mia 5d ha il sensore graffiato, e che necessita la sostituzione della "scheda elettronica ccd" ?!?!?!? il tutto per 240 euri + iva + spese di spedizione in germania ?!?!?!?
non basterebbe sostituire il primo filtro ? o i filtri formano un pacchetto unico con il sensore e va cambiato tutto il pacco ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non formano un pacco unico perchè come ti ho detto c'è chi li toglie ed è molto semplice farlo. Per me ti stanno dicendo una cretinata per farci la cresta... Prova a sentire Rossi.

Qui è dove sta montato il tuo sensore (gabbia AS)

http://www.pbase.com/pganzel/image/62280272

e qui è dove sta montata la suddetta gabbia ovvero la scheda elettronica:

http://www.pbase.com/pganzel/image/62312172

240euro per tre filtri di vetro è una boiata, inoltre cosa è la "scheda elettronica CCD"? Il CCD è montato su una scheda elettronica, ma tu quella non l'hai potuta toccare perchè è raggiungibile solo da "dietro" ovvero dal doeso della Dynax!

PS. questo è un gif animato che fa vedere come si muove il sensore con l'AS attivato Na FIGATA!
http://www.pbase.com/pganzel/image/46086976


Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 09 Nov, 2006 4:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maspero
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:13 am    Oggetto: .. Rispondi con citazione

grazie innanzitutto per avermi fatto capire come è fatto il sensore Smile

ti dirò che stamattina ho riabbracciato la mia 5d (almeno quelli della new sar hanno pulito il sensore/filtro) e che si vede una graffiatina sul filtro esterno (peccato non avere un'altra macchina fotografica per fotografarlo ...), però facendo alcune foto al volo non sembra che si noti nulla sulle foto stesse.

nel week end approfondirò la questione con altre foto, e se noto problemi proverò a contattare Rossi.

Ciao e grazie molte, Cejes Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi