photo4u.it


Domanda da niubbo
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Paco68 ha scritto:


Da come parli sembra che tu li abbia tutti e tre.....

Sai perchè te lo dico? Perchè io li ho avuti tutti e tre, avevo il 18-70 che ho venduto per il 18-35 e che a sua volta ho venduto per il 17-35 che ho tutt'ora.

Credimi, provati sul campo, c'è più differenza tra il 18-70 vs 18-35 che tra il 18-35 vs 17-35.

Poi, se tu sei convinto del contrario... fai pure!!!

Ok!
Per questo non posso che invidiarti Ave potessi anch'io permettermi l'acquisto del 17-35 oltretutto per l'utilizzo che ne faccio io sarebbe sprecato.

La differenza sta tutta qui rimanendo alle differenze tra 18-70 e 18-35 che hanno costi simili io non metto in dubbio quello che dici però dal mio punto di vista sono coperto fino a 105 mm "equivalente" senza bisogno di sostituzioni e mi basta un 70-300 magari il nuovo VR per essere felice e coperto in ogni situazione.

indubbio che sarebbe meglio 18-35 + 24-85 + 80-200 ma sarebbe un uso diverso della fotografia di cui attualmente non sento l'esigenza, poi magari fra qualche tempo mi vedrai sul forum contento del mio ultimo acquisto..................il 28-70 LOL Wink


Ho capito.... allora massimo 2 obbiettivi? Dai... aggiungicene un terzo.... piccolo piccolo.....

Possiedo molte lenti nikon ma mi sono anche costruito un corredo minimale per le escursioni fotografiche, ci sta tutto in una borsa abbastanza piccola.

Ecco le lenti: 17-35 / 50 / 80-200.

Ora, sostituisci il 17-35 con il 18-35 e sei a posto.

18-35 nell'usato si trova a 350 €
50F1,8 costa nuovo 115 €
80-200 nell'usatolo trovi a 5-600 €

Così, sei veramente petinè Very Happy

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:

Citazione:
Sai perchè te lo dico? Perchè io li ho avuti tutti e tre, avevo il 18-70 che ho venduto per il 18-35 e che a sua volta ho venduto per il 17-35 che ho tutt'ora.

Credimi, provati sul campo, c'è più differenza tra il 18-70 vs 18-35 che tra il 18-35 vs 17-35.


...allora non sono stato un pazzo a mettere in vendita il mio 18-70 per comprare il 18-35 LOL LOL LOL
Grande Paco...ora speriamo di venderlo in fretta che non vedo l'ora di prendere il 18-35 Mandrillo

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:
Paco68 ha scritto:

Citazione:
Sai perchè te lo dico? Perchè io li ho avuti tutti e tre, avevo il 18-70 che ho venduto per il 18-35 e che a sua volta ho venduto per il 17-35 che ho tutt'ora.

Credimi, provati sul campo, c'è più differenza tra il 18-70 vs 18-35 che tra il 18-35 vs 17-35.


...allora non sono stato un pazzo a mettere in vendita il mio 18-70 per comprare il 18-35 LOL LOL LOL
Grande Paco...ora speriamo di venderlo in fretta che non vedo l'ora di prendere il 18-35 Mandrillo

ne ho preso uno ieri Very Happy

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
è evidente che non ci siamo compresi nello scrivere, peccato non poter riprodurre le espressioni a video i discorsi avrebbero uno svolgimento diverso.

Peccato... Smile

Citazione:
Tornando a noi, io non auspico l'arrivo del medio formato sul digitale, semplicemente dico che non sarà necessariamente il formato 24x36 lo stadndard futuro della fotografia digitale. E' solo una delle possibilità (...)

Ok, vero Smile

Citazione:
Produrre un dorso digitale oggi costa tanto e chi ti dice che tra un anno non costi un terzo?

Questo invece è assolutamente impossibile. Cosa me lo dice? Il fatto che l'anno scorso non costava 3 volte tanto! Ma nemmeno 5 anni fa... I prezzi sono sostanzialmente sempre quelli... è solo aumentata la qualità. Se l'anno prossimo un P45 costa 3 volte meno di ora ti giuro che te lo regalo Very Happy

Citazione:
Ho pagato il mio primo masterizzatore CD 8X 6 anni fa la bellezza di 600.000 lire

Il tuo è un discorso che si può applicare a tante cose ma in questo caso particolare non funziona. Prova a leggere qualcosa su questo argomento (dorsi digitali) e ti accorgerai dell'evidenza di questa cosa... Boh?

Citazione:
Il tuo discorso della D200, che tra l'altro condivido, l'ho capito benissimo e appunto mi chiedevo perchè farsi delle paranoie sul comprare un obiettivo che possa essere utilizzabile anche su un futuro full frame di nikon quando una D200 APS-C soddisfa anche le esigenze di un professionista.

E' evidente che chi è soddisfatto in pieno da una D200 non si fa paranoie a comprare DX! A maggior ragione un professionista! Che nel giro di poco tempo si sarà ripagato quella macchina lavorando...

Ma non puoi pretendere che tutti possano ritenersi interamente soddisfatti della D200... per lo meno la possibilità di controllo della PdC è penalizzata rispetto ad una 24x36! Altri limiti evidenti onestamente non ne trovo. Al di là del fatto che per alcuni casi limite ti può capitare di dover spendere più soldi per obiettivi (grandangolari).

Al di là di questo, non è detto che anche persone attualmente soddisfatte di una D200 non possano desiderare qualcosa di meglio. Se questo 'qualcosa' avrà le sembianze di una Nikon digitale 24x36? Qualcuno il problema se lo pone! Sicuramente le DX potranno essere rivendute ma a quel punto si svaluteranno più di quanto non accadrebbe in caso di 'non avvento del 24x36'. Non mi sento di dire a tutti che è un falso problema... D'altra parte non dico nemmeno che bisogna stare ad angosciarsi per una cosa del genere, figuriamoci! Smile

Non sono io che mi pongo il problema, sono altri utenti che scrivono qui nel forum... io mi limito a constatarlo.

Citazione:
Col digitale non si deve necessariamente intervenire sul sensore ma basta intervenire sul software di gestione per ottenere una fotocamera che faccia foto migliori vedi il passaggio da D70 a D70s/D50.

Quindi anche una fotocamera ottima come la D200 potrebbe essere migliorata semplicemente aggiornando il software piuttosto che piazzandoci dentro un CCD da 20 megapixel oppure un full frame.

I risultati di uno stesso sensore si possono certamente affinare con una migliore gestione elettronica/software. Basti pensare al fatto che il comportamento ad alti ISO della D80 sembra essere migliore di quello della D200! Smile Ma non si tratta mai di cambiare faccia... sono affinamenti.

Con la prossima generazione potranno produrre certamente sensori APS-C ancora migliori, se penso a cosa è stato in grado di fare Fuji col minuscolo sensore della F30... Surprised In questo torniamo al punto di prima, non è detto che occorrano per forza sensori più grandi. Ma con un sensore di quelle dimensioni il limite sul controllo della PdC non lo puoi aggirare... questo è un fatto. Un Nikonista che utilizzava un 85/1.4 su pellicola oggi non ha un equivalente sul digitale. E a pensarci bene nemmeno chi usava un 'banale' 85/1.8... (50/1??). Idem per il bel 35/2 ecc. ecc. Che non diventi una paranoia per nessuno, ma è una cosa da considerare prima di dire che un sensore APS-C non ha controindicazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

E' evidente che chi è soddisfatto in pieno da una D200 non si fa paranoie a comprare DX! A maggior ragione un professionista! Che nel giro di poco tempo si sarà ripagato quella macchina lavorando...


ah......bhe concordo in pieno, di sicuro i professionisti non si pongono il problema degli obiettivi DX a loro interessa solo il meglio disponibile sul momento per il loro lavoro. Fosse pure na compattina che sforna poster da 2 metri x 3 la comprerebbero.

letturo ha scritto:

Ma non puoi pretendere che tutti possano ritenersi interamente soddisfatti della D200... per lo meno la possibilità di controllo della PdC è penalizzata rispetto ad una 24x36! Altri limiti evidenti onestamente non ne trovo. Al di là del fatto che per alcuni casi limite ti può capitare di dover spendere più soldi per obiettivi (grandangolari).


Nessuna pretesa per carità, ognuno è fatto a modo suo e ci sarà gente che ha soldi da buttare e sarà insoddisfatto della Canon EOS-1Ds Mark II Pallonaro . Io nel mio piccolo posso dare solo la mia opinione

letturo ha scritto:

Al di là di questo, non è detto che anche persone attualmente soddisfatte di una D200 non possano desiderare qualcosa di meglio. Se questo 'qualcosa' avrà le sembianze di una Nikon digitale 24x36? Qualcuno il problema se lo pone! Sicuramente le DX potranno essere rivendute ma a quel punto si svaluteranno più di quanto non accadrebbe in caso di 'non avvento del 24x36'. Non mi sento di dire a tutti che è un falso problema... D'altra parte non dico nemmeno che bisogna stare ad angosciarsi per una cosa del genere, figuriamoci! Smile



Se nikon esce con un 24x36 non è che tutte le fotocamere adotteranno di colpo quel formato (si torna al discorso dei costi) le ottiche dx semplicemente si riposizioneranno per utenti meno esigenti che poi diciamoci la verità a parte il 12-24 e il 17-55 l'utente veramente esigente le altre non le compra quindi un 18-70 di quanto si potrà svalutare? io dico di pochissimo. Poi se uno vuol privarsi dell'angolo di campo che può darti il 10,5 che è un DX rispetto al 14 che costa pure il doppio faccia pure Muro

letturo ha scritto:

Non sono io che mi pongo il problema, sono altri utenti che scrivono qui nel forum... io mi limito a constatarlo.


Appunto! .................figurati io Wink

P.S. Mi riservo di approfondire l'argomento costi dei dorsi digitali Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

non è detto che anche persone attualmente soddisfatte di una D200 non possano desiderare qualcosa di meglio. Se questo 'qualcosa' avrà le sembianze di una Nikon digitale 24x36? Qualcuno il problema se lo pone! Sicuramente le DX potranno essere rivendute ma a quel punto si svaluteranno più di quanto non accadrebbe in caso di 'non avvento del 24x36'.



Se nikon esce con un 24x36 non è che tutte le fotocamere adotteranno di colpo quel formato (si torna al discorso dei costi) le ottiche dx semplicemente si riposizioneranno per utenti meno esigenti che poi diciamoci la verità a parte il 12-24 e il 17-55 l'utente veramente esigente le altre non le compra quindi un 18-70 di quanto si potrà svalutare? io dico di pochissimo. [/quote]
Beh sì, sul 18-70 questa cosa inciderà in modo inavvertibile! Io mi riferivo alle lenti più 'fighe', come il 12-24 e 17-55... Sicuramente un 17-55DX a quel punto si svaluterebbe molto più di un 28-70/2.8. Così come il 12-24 in proporzione perderebbe più valore del mitico 17-35/2.8 (ma anche del 18-35/3.5/4.5).

Citazione:
Poi se uno vuol privarsi dell'angolo di campo che può darti il 10,5 che è un DX rispetto al 14 che costa pure il doppio faccia pure Muro

Occhio, non puoi paragonare un fisheye con un 14mm rettilineo! Surprised Sono cose completamente diverse e imparagonabili... Se vuoi focali davvero corte ma restare 'dritto' (o quasi Very Happy ) meglio rivolgersi ad un 10-20 Sigma oppure ad un 12-24 ecc. Hai presente la distorsione del fisheye?? Smile Se uno la cerca è un conto ma non è una cosa con cui si può scendere a patti...

Citazione:
Mi riservo di approfondire l'argomento costi dei dorsi digitali Very Happy

E' un mondo un po' a sé. Sono adatti solo ai 'pro' che fanno lavori al top, quelli stra-pagati... Fatti un giro su Luminous-Landscape.com! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Beh sì, sul 18-70 questa cosa inciderà in modo inavvertibile! Io mi riferivo alle lenti più 'fighe', come il 12-24 e 17-55... Sicuramente un 17-55DX a quel punto si svaluterebbe molto più di un 28-70/2.8. Così come il 12-24 in proporzione perderebbe più valore del mitico 17-35/2.8 (ma anche del 18-35/3.5/4.5).


ok ma se vuoi oggi qualcosa che copra le focali del 12-24 e sia compatibile col formato 35mm cosa puoi prendere?

O rinunci o prendi il sigma 12-24 Triste che è peggio del 10-20 ma quest'ultimo va solo su aps-c come il nikkor.

E comunque anche il 17-55 potrà sempre essere usato con le attuali fotocamere comprese D2Xs e D200 che non spariranno dal mercato, quindi IMHO se svalutazione ci sarà sarà minima. E poi guarda il 17-55 canon non è che per essere un EF-S te lo tirino dietro eppure canon le sue belle full frame ce le ha. Oltretutto Canon ha presentato il 17-55 successivamente all'uscita dell Eos 5D, questo cosa ti fa pensare?

letturo ha scritto:
Occhio, non puoi paragonare un fisheye con un 14mm rettilineo! Surprised Sono cose completamente diverse e imparagonabili... Se vuoi focali davvero corte ma restare 'dritto' (o quasi Very Happy ) meglio rivolgersi ad un 10-20 Sigma oppure ad un 12-24 ecc. Hai presente la distorsione del fisheye?? Smile Se uno la cerca è un conto ma non è una cosa con cui si può scendere a patti...


errore mio, in realtà intendevo fare il confronto fra "fisheye" quindi fra 10,5 DX e il 16 mm che costano uguali ma hanno (sul digitale) angoli di campo diversi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le focali 12-24 su 35mm sono coperte dal 18-35...lo so che è banale ma è così per tagliare la testa al toro ti prendi il tokina 12-24 che ha buona fama e mal che vada (o ben se esce la ff) ci rimetti molto meno quando lo rivendi.
Per il fisheye... beh li se un giorno passerai a una ff ti toccherà rimetterci molto di più anche se per i primi tempi un eventuale 35mm sarebbe confinata solo alla sostituta della d2xs con un prezzo ben al di sopra di quello di un qualsiasi fotoamamtore, anzi se tanto mi da tanto dovendo essere la concorrente diretta della canon eos1ds la cifra sarebbe molto più alta di una d2xs.....
Per cui bada a ciò che ti serve ora e se non viv sernza un 18-35 equivalente e un fisheye la scelta è quella giusta a mio avviso.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
ok ma se vuoi oggi qualcosa che copra le focali del 12-24 e sia compatibile col formato 35mm cosa puoi prendere?

O rinunci o prendi il sigma 12-24 Triste

Rinunci in partenza! Perché magari del 12-24 non sapresti che fartene su 'ff' perché magari ti basta (o ti riesce proprio meglio!) un più economico 18-35. Come ha detto anche Max Stirner: vai di 12-24 Tokina e non se ne parla più! Qualcuno ha detto che questi 'universali' si svalutano più dei Nikkon. Io sono quasi convinto del contrario, non in percentuale ma in assoluto (che poi è l'unica cosa che conta quando vai a vedere quanti soldi ti mancano in tasca...).

Citazione:
E poi guarda il 17-55 canon non è che per essere un EF-S te lo tirino dietro eppure canon le sue belle full frame ce le ha. Oltretutto Canon ha presentato il 17-55 successivamente all'uscita dell Eos 5D, questo cosa ti fa pensare?

Dalla prima pagina:

letturo ha scritto:
(...) D'altra parte anche in casa Canon non hanno mica smesso di vendere obiettivi EF-S da quando è uscita la 5D... anzi! Anche perché il 'salto' ad un sensore diverso 'snatura' quasi tutti gli obiettivi... Anche in casa Canon: un 17-55IS sulla 5D non lo puoi montare, ma il 17-40L mica ti fa da 'normale' sulla 5D! Ti ritrovi una cosa completamente diversa... e non è detto che ti serva o che tu la preferisca nella nuova veste.

Wink E l'ultima parte si applica anche al 12-24 Sigma per dire...

Una nota: tra i canonisti sono stati in molti a scandalizzarsi per il prezzo del 17-55IS! Very Happy Poi, a ben vedere, per chi lo userà su APS-C e basta il rapporto utilità/prezzo è indubbiamente più vantaggioso del 17-40L...

Se Canon avesse proposto un 12-24 con prezzo 'su strada' di 1000€ ci sarebbero stati i morti! Smile Ai Nikonisti in genere va bene tutto... è ben più difficile che si imbufaliscano contro la casa.
E diciamo pure che un 17-55 Nikon/Nital costa il 50% in più del Canon pur non avendo la stabilizzazione! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Ai Nikonisti in genere va bene tutto... è ben più difficile che si imbufaliscano contro la casa.
E diciamo pure che un 17-55 Nikon/Nital costa il 50% in più del Canon pur non avendo la stabilizzazione! Surprised


Effettivamente i prezzi nikon sono mediamente più alti, però sulle ottiche economiche forse nikon le fa meglio e le fa pagare il giusto mentre Canon o non le fa proprio (18-70, 18-135) o le fa pagare più care (55-200, 75-300)
Lo stesso 18-200 che proprio economico non è non ha controparti in casa Canon, ma qui andiamo fuori topic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="hornet75"]
letturo ha scritto:
Effettivamente i prezzi nikon sono mediamente più alti, però sulle ottiche economiche forse nikon le fa meglio e le fa pagare il giusto mentre Canon o non le fa proprio (18-70, 18-135) o le fa pagare più care (55-200, 75-300)
Lo stesso 18-200 che proprio economico non è non ha controparti in casa Canon, ma qui andiamo fuori topic.

Canon per un sacco di tempo non ha proposto nulla di diverso dal 18-55 'kit' come ottica standard... Il 18-70 Nikon è un'altra cosa! Quando ha proposto qualcosa se n'è uscita con un 17-85IS comodo quanto si vuole ma non tanto migliore del 18-55 come qualità Rolling Eyes Ora magari col 17-55/2.8IS s'è ripresa, però sono sempre 1000€... Per fortuna ci sono Tamron/Sigma e forse tra un po' pure Tokina!

Ottimo il 18-200VR! Quello sì che da un'idea di quali possono essere i vantaggi del formato ridotto! Un 28-300 così compatto e qualitativo nessuno l'ha mai fatto... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi