photo4u.it


COSA FARESTE NEI MIEI PANNI...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:22 am    Oggetto: COSA FARESTE NEI MIEI PANNI... Rispondi con citazione

Il 9 agosto ho spedito in garanzia (scadeva il giorno dopo Very Happy ) la mia olympus c5060 (ottima macchina) in riparazione a Pixmania. Dopo 80 90 giorni di attesa e dopo aver mandato un sacco di mail (vergognosi) mi dicono che la macchina non potrà essere riparata e quindi mi danno un buono acquisto del valore totale della macchinetta da nuova.
Il danno non era grave ossia il lettore cf non mi riconosceva più le schede ma avrei potuto comunque utilizzare le xd.
A me sta cosa un po' puzza perchè ho il presentimento che abbiano perso la mia macchina altrimenti non avrebbe senso il buono acquisto visto che la garanzia acquisti sereni dura un anno.
Voi che fareste? Vi terreste il buono o indaghereste?
Inoltre era mia intenzione comprare a breve una reflex d ma mi scoccia non avere più una compatta.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è da chiederlo? LOL
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be, se ti danno un buono pari al valore della C5060 nuova, fatti mandare una C5060 nuova e festa finita, se ti trovavi bene con quella macchina.
Resta solo la seccatura di aver atteso 3 mesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Tomash
bè evidentemente la 5060 è fuori produzione e ormai fuori catalogo se no me l'avrebbero mandata loro la macchina nuova.
Secondo voi mi conviene tenermi il buono?
O farmi riavere la macchina vecchia non aggiustata?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di quanto e' il buono?
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' difficile rispondere alla tua domanda ...
Tu usi spesso la macchina?
Oppure ora che si fanno le giornate brutte la usi di meno?
Dopo aver aspettato ben 3 estenuanti mesi hai ancora pazienza di aspettare?
Se la risposta è si forse ti conviene prenderti il buono e comprarne una nuova ....

Io ti posso dire per me, se capitasse a me, adesso che inizia ad esserci un po' di freddo (a parte la disperazione Crying or Very sad ) forse prenderei i soldi e mi acquisterei la Fuji S6500 fd tra qualche mese quando cala di prezzo. Wink

Ciao Ale Smile

Nota:
Non so però se riuscirei a resistere dei mesi ... Triste

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda la risposta a questa domanda è questa :

Di quanto è il Buono?
Mettici la Differenza e prenditi la S65000, se vuoi un'ottima Macchina
Oppure Metti la Differenza e prenditi una Olympus E-500 o una Nikon D50
Di Grazie che ti hanno accettato la Garanzia 6 stato Fortuinato se erano altri (TIPO CANON o NIKON) Senza fare nomi Very Happy Non ti pensavano proprio, ma non perchè sono loro ma perchè le loro regole di garanzia sono diverse da Oly, sony Etc etc...
Prenditi il Buono e Comprati una Nuova macchina.
Poi se la rivuoi indietro sempre se te la possono ridare indietro, in genere le macchine che non danno più indietro le smontano pezzo pezzo e le usano x pezzi di ricambio! Buona Scelta e
Buone Foto

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il buono è del valore della macchina quando l'ho acquistata e cioè 569€. In se ho avuto una botta di culo (olympus mi ha fatto aspettare ma mi ha ripagato nei migliori dei modi credo) perchè il valore della macchina usata suppongo sia inferiore ai 200€.
Ora devo solo sciegliere. Nuova super compatta più reflex oppure solo reflex.
Secondo voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... difficile scelta.... dipende da te... io a sto punto.. se ti piace la fotografia e ci vuoi studiare un pò su prenderei la reflex!! ma dipende da te...
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se te lo Dico "HAI UN CULONE" MA Metti un paio di 100 Euro e prenditi una Signora Reflex!!! Ma quando mai mi capiterà a me una fortuna del genere!!!!!!! Ok! Ok! Ok! Ok! Very Happy

Puoi Scegliere se Ti piace il 4/3 la Olympus io ho la E-500 ed è una Meraviglia, ho provato anche la Canon Eos 400D ma è piccina x le Mie Mani e poi la Canon è plasticosa...X me o Ti prendi la E-500 doppio kit oppure metti quanche eruo di più e scegli tra la E-330 che ha il live wiew (cioè che vedi dal display oltre che solo dal mirino) oppure la Nuovissima e spettacolare E-400 Tutte Macchine Ottime e con Lenti Luminose come le Zuiko Digital By Olympus...Scegli bene e non Buttarti ma soprattutto prova a tenere in mano una Olympus ed una Canon Sentirai la Differenza di Corpi per prima cosa e poi tutto il resto! Buone Foto

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Olympus ed una Canon Sentirai la Differenza di Corpi per prima cosa e poi tutto il resto! Buone Foto


se prendi su una canon 5d senti la differenza.... o magari una mark^^^

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sapevo che qualcuno avrebbe detto una fesseria gigantesca---senza offesa logicamente---Si Intendeva x quella Categoria e fascia di prezzo. Ti credo la 5D costa 2600 euro e l'altra che hai nominato + del doppio! Povera Italia dove stiamo Andando a Finire, se ho scritto una cosa è perchè è vera non perchè mi piace inventarmi le cose!
La E-500 la hai a 750 euro in doppio kit la 5D la hai 2600 se ti va bene solo corpo! Penso di essermi spiegato

La 400D è in Plastica e piccina (anche se funziona Bene)
la E-500 è in Policarbonato e non scricchiola tra le mani!
Questi Sono Solo Esempi x far capire il concetto...
I Soldi sono Tuoi scegli quello che più ti garba.
P.S. Praticamente con 200 Euro ti fai la reflex doppio Kit + la Memoria!!!
CHE CULO

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma attualmente qualè la reflex digitale top di olympus?
stò pensando anche alla 30d
un'altra domanda è meglio comprare nell'usato il corpo o gli obiettivi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli Obbiettivi...Nella Olympus Ogni macchina si differenzia dall'altra sono tutte Ottime Macchine a Differenza di altre Marche che Aggiornano solo la loro Macchine Vedi la Canon (ESEMPIO) ha la 10D 20D 30D ed a Breve la 40D sono Aggiornamenti e non si differenziano di Moltissimo...
Invece vedi Olympus Vi è La E-1 (Rara da Trovare) Macchina tropicalizzata un Mostro da 5mpx cmq. in giro trovi facilmente la E-500 la E-330 ed Usate anche le E-300m Studiatele perchè ad un buon prezzo puoi Avere una Macchina che si differenzia dalle altre case soprattuo x il sistema 4/3 se vuoi più informazioni vai sul forum www.qtp.it
Li trovi tantissimi Esperti del Settore 4/3 , Vedrai che è un'ottimo sistema.
Molta gente ti farà questo ragionamento (che è sbagliato a parer mio)
Ti dirà olympus ha Poche Ottiche quindi nel mondo dell'Usato troverai pochissimo, si è Verissimo ma dimmi Tu da fotoamatore spenderesti 5000 euro per un obbiettivo? Penso proprio di NO! Cmq. se ti prendi Olympus in Kit la olympus ti da delle ottiche 1000000000 di volte superiore alle ciofeghette canon che danno in kit. Quindi Capisci che se ti prendi una Oly in kit sei già a metà dell'opera, poi logicamente ti serve la memoria e se vuoi un domani un'altra ottica senza spendere un patrimonio...ma secondo me già con il 14-45 ed il 40-150 sei ok ed hai coperto tutte le focali che una persona Normale come un fotoamatore utilizzerebbe.
Logicamente questo è solo un mio parere però a mio avviso veritiero, non bisogna buttarsi sul nome perchè alla fin fine canon è Ottima ma, ha anche lei tanti difetti come Nikon, e Tante altre...
Buon Divertimento e Buone Foto

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si potrebbe segnalare come anche l'ottica kit piu' economica di Nikon (18-55) stia avendo una notevole rivalutazione grazie alle sue buone doti. Inoltre, per tutti i marchi che mantengono il sistema 2:3 sono disponibili sia ottiche delle rispettive case in fascia economica, sia di terze parti: di certo non costano 5000€...

Caro pax8281: sono assolutamente convinto che tu sia in buonafede quando consigli a tutti le Olympus, ma pur da estimatore del marchio nipponico (di cui ho posseduto gloriose reflex un tempo), bisogna ricordare la minore diffusione del prodotto e una resa complessiva inferiore a quella della concorrenza 2:3. Il prezzo e' senz'altro interessante, ma identico o addirittura leggermente inferiore alla equivalente soluzione "tutto in uno" di Nikon con la D50 (+ 18-55 + 55-200) o Pentax K100D (o K110D). Inoltre sono disponibili per Nikon e Canon un vasto numero di prodotti usati molto recenti e per tutte le tasche.

All'autore della discussione, offro il seguente consiglio: con un buono da quasi 600€, potresti tranquillamente optare per una reflex (in uscita la Nikon D40 che dovrebbe costare anche meno, in vendita entro natale). Il punto e' se senti il bisogno di una reflex. Una reflex e' piu' impegnativa per dimensioni, peso e dotazione accessoria. Certo con un 18-55 di serie avresti l'equivalente di un 28-80 (non tanto differente dalle focali che la c5060 mette a disposizione), ma poi da cosa nasce cosa e si desidera sempre di piu'.
Quante foto fai al mese? Quante all'anno? Il peso e le dimensioni possono costituire un problema per te? La tua e' una passione o solo un hobby saltuario? Sei tu che alla fine dovrai decidere sapendo cosa desideri e cosa ritieni ti possa servire. I vantaggi di una reflex sono innumerevoli, dalla dimensione del sensore alle ottiche intercambiabili, dalla velocita' dell'autofocus al mirino: sono tutte informazioni che possiamo fornirti, ma sei tu a dover scegliere.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente in Buona Fede.

Cmq. La Olympus ha introdotto il primo sistena REFLEX COMPLETAMENTE DIGITALE, infatti fino ad oggi la fotografia digitale con fotocamere reflex professionali è stata un compromesso fra la registrazione digitale delle immagini e obbiettivi progettati per fotocamere 35mm. Nel NUOVO sistema digitale di Olympus E, basato sull'innovativo formato 4/3, Olympus ha combinato la propria competenza nei campi della fotografia digitale e della tecnologia ottica per fissare nuovi standard nel mondo della fotografia professionale, quindi il sistema Olympus E rappresenta il primo sistema reflex professionale progettato completamente da zero per la fotografia professionale, inoltre gli obbiettivi sono progettati in maniera specifica per la tecnologia digitale e per sfruttare completamente il potenziale del sensore di immagine. Oltre a questo, gli obbiettivi sono più piccoli più leggeri più luminosi e rendono così l'intero sistema più compatto, più stabile e più facile da Usare, per questo il formato 4/3 assicura un'ottimale quelità di immagine, il formato di ripresa e la verstilità del sistema; inoltre, quale standard aperto. Quindi la Olympus ha progettato un sistema 4/3 completamente digitale che soddisfa anche i più esigenti, Da osservare che questo sistema viene Utilizzato anche da leica che è leader nel mondo della fotografia.
Vi Auguro Buone Foto e Cieli Sereni
Buona Scelta.

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari evitare il copia-incolla da un volantino Olympus? Rolling Eyes

Stiamo sconfinando nel surreale.

Secondo quanto hai scritto, Pentax, Nikon, Canon, etc sarebbero dei peracottari che infilano dei sensori in dei vetusti corpi di 20 anni fa?
Non diciamo sciocchezze...

Lo stato dell'arte in fatto di fotocamere, digitali ed analogiche, e' sicuramente rappresentato dai prodotti Nikon e Canon. Ad oggi, sono solo questi due marchi a garantire un parco ottiche ampio e variegato per qualsiasi uso (amatoriale o professionale) si fara' del mezzo.
Il formato 3:4 e' innovativo quanto andreotti, visto che sono anni che le compatte usano sensori 3:4: semplicemente Olympus aveva cessato la produzione di fotocamere all'inizio degli anni '90, e non avendo (o non volendo avere) legacy si e' limitata a scegliere un formato che facesse comodo ai suo progettisti. Direi che non c'e' niente di tanto migliore rispetto al consueto 2:3 di sensori APS-C (Nikon, Canon, Sony, Fuji) o addirittura 24-36 (il cosiddetto formato LEICA, presente nella 5D e 1Ds di Canon). Per altro se non vado errato, Olympus e' oggi l'unica azienda a non offrire alcun sistema di stabilizzazione per le sue reflex ne' via sensore ne' via ottica.

Ci sono senz'altro dei buoni motivi per scegliere Olympus, ma ce ne sono molti di piu' per optare per marchi ricchi di tradizione e di successi come Canon o Nikon.

Scusate l'OT.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iltoniDesign devo dire che hai avuto un Chiappette pazzesco che ti passino un buono da 569€!!
Non pensare neanche per un secondo di fartela rispedire, capisco che possano esserci dei ricordi legati a quella fotocamera ma con quella cifra te ne compri una nuova e migliore.
Il passaggio al mondo reflex è impegnativo perchè avrai sempre voglia di prenderti qualche nuova ottica migliore, non ci si accontenta mai...
Per iniziare l'obiettivo fornito in kit con qualsiasi marca va bene, ci si rende conto di quali lunghezze focali si usano maggiormente e si possono fare le scelte successive in maniera ponderata.
Indubbiamente Canon e Nikon sono le più diffuse e hanno un mercato dell'usato molto vasto, ma si trovano ottiche anche per gli altri marchi.
Olympus propone dei kit di buona qualità a buon prezzo che coprono dai 28 ai 300 equivalenti, che sono poi le focali maggiormente utilizzate dalla maggior parte delle persone.
Personalmente non mi piace il formato 4/3, ma è una questione di gusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Magari evitare il copia-incolla da un volantino Olympus? Rolling Eyes

Stiamo sconfinando nel surreale.

Secondo quanto hai scritto, Pentax, Nikon, Canon, etc sarebbero dei peracottari che infilano dei sensori in dei vetusti corpi di 20 anni fa?
Non diciamo sciocchezze...

Lo stato dell'arte in fatto di fotocamere, digitali ed analogiche, e' sicuramente rappresentato dai prodotti Nikon e Canon. Ad oggi, sono solo questi due marchi a garantire un parco ottiche ampio e variegato per qualsiasi uso (amatoriale o professionale) si fara' del mezzo.
Il formato 3:4 e' innovativo quanto andreotti, visto che sono anni che le compatte usano sensori 3:4: semplicemente Olympus aveva cessato la produzione di fotocamere all'inizio degli anni '90, e non avendo (o non volendo avere) legacy si e' limitata a scegliere un formato che facesse comodo ai suo progettisti. Direi che non c'e' niente di tanto migliore rispetto al consueto 2:3 di sensori APS-C (Nikon, Canon, Sony, Fuji) o addirittura 24-36 (il cosiddetto formato LEICA, presente nella 5D e 1Ds di Canon). Per altro se non vado errato, Olympus e' oggi l'unica azienda a non offrire alcun sistema di stabilizzazione per le sue reflex ne' via sensore ne' via ottica.

Ci sono senz'altro dei buoni motivi per scegliere Olympus, ma ce ne sono molti di piu' per optare per marchi ricchi di tradizione e di successi come Canon o Nikon.

Scusate l'OT.


infatti IO ho scelto Olympus ed ho anche la Canon 400D. Quindi come vedi ci sarà un perchè ho scritto quello che ho scritto.

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 400D non ce l'hai tu, ce l'ha tuo padre (come hai chiarito in numerose discussioni).
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi