photo4u.it


Possessori D200 che corredo avete?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 3:35 pm    Oggetto: Possessori D200 che corredo avete? Rispondi con citazione

allora, sto vendendo il mio corredo minolta e grazie ad alcuni pazienti e gentili utenti ho deciso nella scelta della d200, a questo punto vorrei sapere per farmi un'idea il coredo che utilizzate...

un'idea su quello di cui ho bisogno me la sono gia fatta....50f1,4, 80-200f2,8, ma come obittivo standard ancora sono in alto mare, e vorrei prenderlo subito con la macchina per poi cercare con calma(ma mica tanta Sbav ) il tele....
ero propenso al tamro 17-50...da quello che si legge è buona ma qualcuno ce l'ha o lo ha provato?
grazie....

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

di seguito ti elenco il mio parco ottiche, che cmq è soggetto a modifiche continue Wink

D200
17-35 F2,8
50 F1,8
60micro F2,8
85 F1,8
80-200 F2,8
100-300 F4 (Sigma) + TC 1,4x
Flash SB600

...ora sto valutando la vendita dell'ottimo 60micro della nikon a favore del 150 macro della Sigma....

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di ottiche ne ho parecchie, ma quelle che uso sulla D200 si limitano a queste: AF-S 17-55 f2.8 DX, AF-S 12-24 f4 DX, AF-S 70-200 f2.8 VR e AF-S 28-70 f2.8. Dei fissi che possiedo, sulla D200 uso solo il 35 f2, perché non tutti hanno una resa valida anche su digitale (ad esempio il 20 f2.8) e soprattutto non hanno il motore: quando ci si abitua ad un AF efficiente si fatica a tornare indietro: le ottiche fisse per lo più le uso sulla F100, che ha l'AF molto veloce (imho anche più di quello della D200, con le ottiche non motorizzate).
_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza ragazzi siete proprio messi male!!!! LOL mi ci vorra una vita per avere i vostri corredini.....
allora come zoom standard vedo 17-55 e 17-35....puntate in alto, troppo x me.....cosa consigliate 18-35 o tamron 17-50?
preferire di molto il secondo, come escursione il 17-35 ce l'ho su minolta e per me è troppo corto, di conseguenza lo ho accoppiato al tamron 28-75 ma quando sei fuori cambiare continuamente ottica è una palla......

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che mi sento di suggerirti è di non risparmiare Wink
Nel senso che la D200 è esigente e rende subito evidenti i limiti delle lenti più economiche, anche delle lenti Nikon.

Per dirti, il 18-70 DX che usavo con la D70 era un ottimo zoom, montato sulla D200 diventa scialbo, le immagini poco nitide, ecc... Sento invece un gran bene del 18-200VR ma non l'ho mai provato.
Con grande soddisfazione io uso anche l'85 1.8, quello te lo consiglio se vuoi lavorare sui ritratti (ma mi è capitato di usarlo anche per la street)

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul non lesinare sulle leni ti dò perfettamente ragione, ma per uso più amatoriale che professionale è da prendere in considerarazione quelle lenti diciamo via di mezzo...non metto indubbio mi piacerebbe potermi permettere il top, ma non posso.....

ma la cosa che non capisco, se i sensori aps hanno tutta sta fame di risoluzione mentre il ff no, dove si andrà a finire?come farà il piccolo amatore, dovrà prendersi per forsa una 5d o quella che verrà?........certo l'evoluzione dell'aps mi sa che è già arrivata al capolinea.....

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
........certo l'evoluzione dell'aps mi sa che è già arrivata al capolinea.....

In che senso?
Forse richiede ottiche più dedicate ma considera che i vari zoom 2,8 sono pensati per il formato FF ed è per questo che costano molto.
Credo che Nikon avrà molte ottiche APS da fare uscire dal cassetto.
Quelle che ha già fatto sono ottime, come il 12/24
Immagino per esempio un 70/200 f2,8 VR DX ... solo per APS, più piccolo ed economico del fratellone per FF.
Le lenti più piccole permettono migliori correzioni, vedi il 18/200 VR che mantiene prestazioni molto buone su tutte le focali.
Inoltre si possono realizzare zoom con escursioni diverse dalle solite in uso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Nikast ha scritto:
........certo l'evoluzione dell'aps mi sa che è già arrivata al capolinea.....

In che senso?


Forse intendeva le evoluzioni sui sensori: anche a me pare poco probabile mettere più dei 10-12 Mpixel che ci sono già oggi su un sensore di quelle dimensioni (oltreché non vederne alcuna utilità). Mi auguro che future evoluzioni sui sensori vertano su altre caratteristiche diverse dalla risoluzione: finora Fuji è l'unica che ha perseguito uno sviluppo diverso, puntanto sulla maggiore dinamica piuttosto che su una maggiore risoluzione.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Carlo Lagrutta ha scritto:
Nikast ha scritto:
........certo l'evoluzione dell'aps mi sa che è già arrivata al capolinea.....

In che senso?


Forse intendeva le evoluzioni sui sensori: anche a me pare poco probabile mettere più dei 10-12 Mpixel che ci sono già oggi su un sensore di quelle dimensioni (oltreché non vederne alcuna utilità). Mi auguro che future evoluzioni sui sensori vertano su altre caratteristiche diverse dalla risoluzione: finora Fuji è l'unica che ha perseguito uno sviluppo diverso, puntanto sulla maggiore dinamica piuttosto che su una maggiore risoluzione.


quoto in pieno, ecco anche perchè ho scelto nikon, la possibilità di passare a fuji, non credo che faranno sensori aps da più di 12-14mp, altimenti troppo rumore per nulla, già con 10mp di risoluzione si fanno belle stampe....il ff resterà per me appannaggio esclusivo delle pro, infondo la differenza di nitidezza tra i due formati, tra d200 e 5d per capirci, sebbene sia presente non è che sia facile da scorgere se non da occhio esperto e a grandi formati....fuji per me è la soluzione....risoluzione buona, poco rumore ed eccezzionale gamma dinamica, quella si che si vede, pensavo oggi di ordinare la d200, forse aspetto di vedere la s5, in arrivo, ma secondo voi il prezzo quale potrebbe essere?

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
certo l'evoluzione dell'aps mi sa che è già arrivata al capolinea.....


Al capolinea no, ma è ormai maturo.
E' ormai chiaro ad esempio che passare da 8 a 10mp non dà apprezzabili vantaggi qualitativi, neanche con ottiche fisse di ultrapregio, figuriamoci con gli zoom anche se pro.
Arrivare a 12mp sarebbe già un inutile intasamento della memoria e un inutile lavoro del filtro NR.
Forse un pò di margine c'è ancora per ridurre un pochetto il rumore, ma già siamo a dei 1600iso usabilissimi, resta soo la gamma dinamica ma da quello che si dice già la D200 ne è ben dotata.
Inoltre la qualità dell'APS-C è già ben al di sopra di quella di una pellicola 35mm, la risoluzione di una 8-10mp è vicinissima e l'assenza di grana fa il resto.
Poi, ormai, tutte le reflex APS-C di tutti i produttori come qualità si sono livellate, non c'è più quello strapotre di Canon, oggi Canon rispetto ai concorrenti ha i suoi prò e haimè i suoi contro come tutti gli altri.
Ci vorrebbe un radicale cambio di tecnlogia nei sensori, come sensori tipo Foven o Fuji, ma a parte quest'ultimo che per altro sembra confinato nei cloni Fuji, del foven si sono quasi perse le tracce, i tentativi di Sigma lasciano un po il tempo che trovano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_paolo_
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 8
Località: Garlasco (Pv)

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio corredo è composto da:

- D200
- 12-24 f4
- 28-70 f2.8
- 105 Micro
- 70-200 f2.8 (Sigma però Very Happy )
- SB 800

Ciao Paolo

_________________
Nikon D200 + Nikon F5 + Nikon 12-24 f4 DX + Nikon 28-70 f2.8 + Nikon 105 Micro f2.8 + Sigma 70-200 f2.8 + Coolscan V.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Possessori D200 che corredo avete?

Discreto, grazie... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
libbio
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi1consiglio prendi il Tamron 17-50 2.8, io lo possiedo e mi trovo benissimo si per la resa dell'immagine sia per la qualità costruttiva.Per quello che costa va benissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi